LA CERIMONIA
Busto Arsizio, la caserma della Gdf intitolata a Massarelli
L'edificio porterà il nome dell'appuntato decorato come Giusto tra le Nazioni

Nella mattinata di oggi, giovedì 9 maggio, si è svolta la cerimonia di intitolazione della caserma della Guardia di Finanza di Busto, sede del Gruppo Busto Arsizio.
L’immobile, che si trova in via Palestro, conosciuto come Villa Pozzi, è stato intitolato alla memoria dell’appuntato Giulio Massarelli, decorato di Medaglia di Giusto tra le Nazioni, originario di Terni, per aver personalmente contribuito, in molteplici circostanze, durante il periodo di occupazione nazista del Nord Italia, al salvataggio di numerosi ebrei, accompagnandoli al confine con la svizzera e, mettendo in grave pericolo la propria vita, aiutandoli all’espatrio fino alla liberazione d’Italia.
La cerimonia ha avuto inizio con la resa degli onori al Comandante Interregionale dell’Italia Nord Occidentale della Guardia di Finanza, generale di Corpo d’Armata Fabrizio Carrarini, che ha preso posto tra le numerose autorità politiche, civili, religiose e militari.
Hanno partecipato all’intitolazione della caserma i rappresentanti delle più alte cariche istituzionali della provincia di Varese.
Dopo gli interventi del comandante provinciale di Varese Crescenzo Sciaraffa e del generale Carrarini, si è svolto il suggestivo rituale dell’alzabandiera, sulle note dell’inno nazionale. Per l’occasione il sindaco Emanuele Antonelli ha donato alla caserma il Tricolore.
Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, si è proceduto alla scopertura della targa di intitolazione della caserma da parte della madrina della cerimonia, Monica Massarelli, nipote del militare decorato, e successivamente alla benedizione della targa dal prevosto monsignor Severino Carlo Pagani, oltre alla lettura della preghiera del Finanziere da parte del cappellano militare, don Simone Salvadore.
Per l’occasione, Massimo Massarelli, nipote del militare decorato, ha consegnato un dono da lui stesso realizzato, quale simbolo di gratitudine, affetto e vicinanza a tutte le Fiamme Gialle d’Italia, che verrà esposto in caserma.
Alla cerimonia ha partecipato anche un gruppo di alunni della scuola primaria Alessandro Manzoni di Busto Arsizio che ha voluto consegnare una raccolta di disegni sulla Guardia di Finanza.
© Riproduzione Riservata