SERIE C
Pro, batti Pistoiese ed emergenza
Oggi allo “Speroni” formazione obbligata per Massimo Sala, che sostituisce ancora mister Javorcic in panchina

Per fortuna questa Pro Patria ha ripetutamente dimostrato di avere carattere da vendere (l’ultima volta quattro giorni fa a Olbia).
Perché anche oggi contro la Pistoiese - si gioca alle 15 allo “Speroni” - i biancoblù si presenteranno all’appuntamento in emergenza assoluta.
Nessuno dei sette assenti nell’infrasettimanale in Sardegna - Lombardoni, Fietta, Spizzichino, Brignoli, Ghioldi, Compagnoni e Molinari - sarà disponibile per la gara di oggi (alcuni di loro stanno molto meglio, ma senza allenamenti nelle gambe non è il caso di rischiarli). E a questi si è aggiunto il forfait di Beppe Le Noci: il match winner di Olbia, tornato dal “Nespoli” con un problema al flessore della gamba sinistra, ha dovuto alzare bandiera bianca.
Queste sono le assenze certe. La speranza è che non se ne sommino altre stamattina, quando arriveranno gli esiti degli ultimi tamponi (ecco perché non è stata diramata la lista dei convocati).
Non resta che incrociare le dita. Mister Ivan Javorcic (in isolamento dopo la positività al Covid riscontrata alla vigilia della gara con la Pro Vercelli) sarà ancora una volta sostituito in panchina dal fido Massimo Sala.
I dubbi di formazione sono ben pochi: l’unica differenza rispetto all’undici sceso in campo a Olbia, potrebbe essere l’inserimento di Pizzul sulla fascia sinistra, con lo spostamento di Galli di nuovo a centrocampo. Chiaro che, alla la terza partita in una settimana, i tigrotti dovranno stringere ancor più i denti. Da questo punto di vista, mister Sala non ha dubbi: «Che questo gruppo sia forte caratterialmente non lo scopriamo oggi: è il frutto di un lavoro iniziato da Javorcic quattro anni fa - sottolinea il vice del tecnico croato -. Sono tutti ragazzi bravi e disponibili, tanto più in una fase di emergenza come questa».
Sala presenta così la Pistoiese: «È un’ottima squadra, con una buona organizzazione e individualità pericolose. Credo che i duelli possano fare la differenza». Gli orange di Nicolò Frustalupi (storico vice di Walter Mazzarri) sono ancora in fase di rodaggio: finora i toscani hanno raccolto due pareggi interni (con Alessandria e Pergolettese), mentre sono usciti sconfitti di misura a Como. Negli arancioni c’è da registrare un’assenza pesante, quella del “Mago” Alessandro Cesarini, talentuoso trequartista che, quando è in giornata, fa la differenza (in passato ha più volte fatto male ai tigrotti). Una defezione pesante per Frustalupi, che invece recupera Camilleri e Solerio, usciti malconci mercoledì con la Pergolettese. In attacco la Pistoiese schiera una vecchia (e gradita) conoscenza del pubblico bustocco come Niccolò Gucci, che in maglia biancoblù ha disputato due stagioni da doppia cifra (contribuendo al ritorno in C e alla vittoria dello scudetto dilettanti).
Sull’altro fronte, l’ex di turno è Emmanuel Latte Lath, alla Pistoiese nella stagione 2018/19 (colpì anche un palo clamoroso allo “Speroni” alla prima giornata, nella gara vinta 2-1 dai tigrotti). Allo stadio potranno entrare al massimo 608 spettatori.
© Riproduzione Riservata