L’INIZIATIVA
Busto, cantine e motori a MalpensaFiere
Cibo, esperti e musica. Loris Capirossi tra gli ospiti

«È stato presentato ieri, 28 aprile, l’evento “Cantine e motori” che si terrà tra il 6 e l’8 maggio al polo bustese di Malpensa Fiere di via XI Settembre. Si tratta di una kermesse dedicata al mondo del cibo e del buon vino, ma anche ad automobili e motociclette. La manifestazione, definita «Il più grande Wine event alle porte di Milano» radunerà decine di produttori del settore vitivinicolo, legati ai birrifici artigianali e alle distillerie. A corredo della fiera ci saranno esposizioni del mondo dei motori, comprese le mitiche moto Harley Davidson e le nostrane “Vespa”, corredate da musica e degustazioni: passerà anche l’ex campione di motociclismo Loris Capirossi.
MUSICA DAL VIVO
Il taglio del nastro sarà il 6 maggio alle 12 e farà partire le visite tra gli stand. In serata, alle 21, ci sarà della musica dal vivo con il tributo alla musica di Luciano Ligabue dei “Da zero a Liga”. Sabato, dopo l’esposizione delle motociclette americane, alle 21.30 è previsto lo spettacolo musicale di Dj Prezioso. Domenica toccherà alle “Vespa” e alla visita di Capirossi per il gran finale affidato a un evento benefico.
BASTA VACCINI
«Siamo molto felici di ospitare la prima edizione di una nuova manifestazione – ha detto Sabrina Guglielminetti di Malpensa Fiere –. Con orgoglio siamo stati per mesi un polo vaccinale ma ora vogliamo tornare alla normalità». Valentina Tempesta, general manager di Vale20, organizzatrice della manifestazione, ha spiegato di aver voluto cercare un nuovo “format” per avvicinare vini e motori. Si tratta di un accostamento che può sembrare azzardato, ma proprio per questo sarà accompagnato da una campagna che invita a bere responsabilmente, mentre il 7 maggio alle 16 l’assessore bustese Salvatore Loschiavo parlerà delle nuove tecnologie usate in città per far fronte ai problemi di viabilità e dei flussi di traffico. «Questa fiera vuole essere un punto di riferimento, anche nazionale, per il settore – interviene Luca Torno del Club del marketing e della comunicazione che collabora alla manifestazione –. Vogliamo convogliare i piccoli produttori del territorio e promuovere l’enoturismo». «Sarà un evento di qualità e di livello, tra i più belli di quest’anno – ha detto l’assessore bustese Maurizio Artusa – spero in una grande partecipazione per un’edizione che segna una ripartenza».
Sul sito internet www.cantinemotori.it sarà attivo un servizio di prevendita agevolata dei biglietti (20 euro con tre degustazioni o 15 senza).
© Riproduzione Riservata