L’OFFERTA
Busto Garolfo, Hermés cerca 16 calzolai
Alla multinazionale serve personale da formare: basta inviare il curriculum

Hermès Chaussures Italie è un brand che negli ultimi cinque anni ha investito molto sull’Alto Milanese, in particolare a Busto Garolfo.
Nei giorni scorsi la multinazionale ha proposto un percorso di formazione sul montaggio e le finiture della calzatura: l’offerta è quella di un contratto a tempo determinato, che però potrebbe diventare a tempo indeterminato. Tra i requisiti richiesti: ottime abilità manuali, attenzione al dettaglio, propensione al lavoro di squadra, voglia di imparare e di appassionarsi a un mestiere artigianale. «Desideri far parte di una Maison creatrice, artigianale commerciante di oggetti di alta qualità, responsabilmente impegnata a preservare una dimensione profondamente umana, e sei motivato a imparare e praticare dei savoir faire artigianali di eccellenza della calzatura?».
Chi fosse interessato non deve fare altro che mandare il suo curriculum e mettersi alla prova.
Hermès è arrivata a Busto Garolfo nel 2018, quando aveva deciso di trasferire nell’Alto Milanese il laboratorio che aveva a Milano. Acquisito il nucleo di uno storico calzaturificio, ha varato un piano industriale che prevedeva di aumentare da 30 a 100 il numero dei dipendenti. L’iniziativa era stata accolta a braccia aperte dall’amministrazione di Busto Garolfo, e se il Covid ha rallentato i progetti, adesso la Maison francese sta spingendo sull’acceleratore per recuperare il tempo perduto.
© Riproduzione Riservata