IL RECITAL
Busto, l'Inferno di Dante secondo la media De Amicis
La prima cantica sceneggiata da una terza media

L’Inferno sotto Natale. Finché si tratta di Dante, tutto bene.
È stata messa in scena alle scuole medie De Amicis di Busto Arsizio la sceneggiatura della prima cantica nata dalla creatività della classe terza del 2020. Gli alunni guidati dalla docente Calloni hanno concretizzato un intento da tempo rimandato a causa della pandemia, passando il testimone all’attuale 3C che, dopo aver manipolato il testo l’anno scorso, ha finalmente messo in scena l’atto unico: “Mi presento, sono Dante”.
Protagonista della storia, un giovane Dante Pozzi alle prese con il sommo poeta, a 700 anni dalla morte, e Virgilio, in cammino nei gironi infernali.
«Per l’occasione l’aula magna è stata trasformata in un teatro, grazie ai preziosissimi interventi delle docenti Santomarco e D’Aniello, che sono riuscite a guidare i propri alunni nella realizzazione di scenografie fatta di materiali di riciclo: vecchie librerie diventate quinte teatrali, maschere di demoni infernali realizzate con recipienti di detersivo e una enorme porta infernale composta dalle scatole di cartone contenenti le mascherine distribuite in questi mesi agli alunni della scuola», spiegano a scuola, soddisfatti anche per come gli alunni abbiano saputo interpretare la trasposizione del testo dantesco.
© Riproduzione Riservata