GLI APPUNTAMENTI
Busto tra musica scozzese e danze irlandesi
Domenica ricca di appuntamenti e iniziative a Varese e in provincia

Giornata ricca di eventi e iniziative per tutti a Varese e in provincia. Molti gli appuntamenti previsti per oggi, domenica 17 settembre, tra escursioni, musica, bancarelle e laboratori per bambini.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
ANGERA
Sguardi sul passato - Dalla paleontologia vegetale alla storia di Angera, itinerario esperienziale tra archeologia, paleontologia e botanica: partenza alle 9.30 dal Museo Archeologico in via Marconi 2. Itinerario gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0331.931915.
BRINZIO
Sapori contadini - Dalle 10 nel borgo percorso enogastronomico con vendita e degustazione di prodotti a km 0, cultura, natura e tradizione. Inoltre visite guidate nei cortili.
BUSTO ARSIZIO
Busto Folk - Alle 15 al Museo del Tessile concerto della band scozzese Gnoss. Alle 17 The Cadregas, alle 19 gli scozzesi Hò-Rò. Alle 20.30 Gens d’Ys and Friends con tanti ospiti e coreografie. Ingresso 15 euro.
Domeniche ai musei - Dalle 16.30 alle 18 al Museo del Tessile in via Volta “Ricordi per un anno” percorso guidato . Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
CARNAGO
DiaForum - Nella chiesa di San Rocco in via Italia mostre fotografiche del Foto Club Carnago visitabili dalle 9 alle 12.
CARONNO VARESINO
Festa della Comunità - Alle 20.30 all’Oratorio San Giovanni Bosco in via Garibaldi concerto del gruppo rock-folk The Famousa Balcon Band. Ingresso libero con bar e stand gastronomici.
CASALZUIGNO
Villa Della Porta Bozzolo e il borgo di Arcumeggia - Alle 15 speciale visita guidata con partenza da Villa Della Porta Bozzolo per poi proseguire ad Arcumeggia, il grazioso borgo montano noto per essere il primo paese dipinto d’Italia, 18 euro. Info allo 0332.624136.
Festa - In via Sciareda per tutto il giorno bancarelle degli hobbisti, messa alle ore 10, pranzo dalle 12 alle 14.30, attività per bambini dalle 14.30 e cena dalle 19 alle 22 e dalle 21 ballo liscio.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 a Villa Castelbarco (ingresso parcheggio via Vittorio Emanuele II) concerto con la soprano Renata Campanella e il pianista Palmiro Simonini. Brani di Verdi, Cilea e Puccini. Ingresso libero. Info 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
Il Villaggio compie 50 anni - Al Villaggio del Fanciullo alle 15 ingresso e registrazione dei partecipanti, alle 16 saluto autorità e discorso del presidente, alle 18 volo in mongolfiera, gran finale con i bambini e ancora banco gastronomico e tante attività. Info al 388.8246851.
Gustando il 10 - Una camminata mangiando di 8 km lungo il sentiero 10 del Parco Campo dei Fiori con quattro punti ristoro attraverso i comuni di Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate. Quest’anno è possibile partecipare anche in bicicletta. La durata del cammino è libera. Info e dettagli gustandoil10.it.
CASSANO VALCUVIA
Ragionare coi piedi - Alle 18 al ridotto San Giuseppe lettura teatrale sul camminare con Lilli Valcepina e Andrea Castelli dalle fiabe della tradizione passando per Dante fino ai moderni camminanti; ingresso 5/7 euro e a seguire aperitivo.
CUVIO
MusiCuvia - Alle 12 e alle 15 all’Anfiteatro del Parco Comunale maratona pianistica con Massimo Giuseppe Bianchi, Sebastiano Benzing, Fabio De Bortoli, Adalberto Maria Riva, Holly Roberts e il duo Bonardi-Zullo. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento si terrà in teatro. Alle 13 al Parco pranzo filantropico. Ingresso con prenotazione al 333.4007156. In caso di maltempo l’evento si terrà al Circolo.
GALLARATE
Concerto pianistico - Alle 21 al Palazzo Broletto in via Cavour 2 concerto del pianista Marcello Pennuto. Musiche di Bach, Beethoven, Schubert e Chopin con guida all’ascolto. Ingresso 5/10 euro.
GERMIGNAGA
La Stracamagnada - Passeggiata culturale-gastronomica di 8 km di media difficoltà (per bambini sopra i 6 anni) che va da Germignaga a Brezzo di Bedero e ritorno con 5 punti ristoro con prodotti tipici, visita alla Canonica di Brezzo e alla Linea Cadorna. Partenza dalle 8.30 alle 0 dalla ex Colonia elioterapica in via Bodmaer e arrivo al parco Boschetto entro le 14.30.
GORLA MINORE
Amusing Park - Alle 10 al Parco Durini risveglio muscolare con Pandora ASD. Alle 12 pranzo e musica. Alle 14 esibizione del Mago Geko. Alle 15.30 e 16 lezione gratuita di musica aperta ai bambini. Alle 16.30 esibizione degli allievi di canto del Centro Musicale Cittadino Carlo Ronzoni. Alle 17 concerto della banda con ANIMA, che si esibisce anche alle 17.30. Alle 18 cibo e musica fino a sera.
INARZO
Geometrie in volo - Alle 14.30 laboratorio per costruire un aquilone con materiale di recupero per bambini 7/12 anni alla riserva naturale della Palude Brabbia in via Patrioti 22. Info e prenotazioni lipupaludebrabbia.it.
ISPRA
Posa delle piastrelle - Alle 16 sul lungolago in via Verbano 28 cerimonia di posa delle piastrelle e quindicesima edizione del concorso letterario “Scrivi l’amore. Premio Mario Berrino”. Inoltre raduno di auto d’epoca Fiat 600 di Besozzo. Ingresso libero.
LONATE POZZOLO
A spasso con la guida - Alle 15.30 alla scoperta del Parco del Ticino insieme a una guida naturalistica per ammirare la fioritura del brugo. Partenza dal centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge, 8 euro. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
SARONNO
Sa(l)vala - Prima edizione della biciclettata nel verde tra arte e storia che parte alle 8 da piazzale Santuario e arriva a Laveno.
SANGIANO
Festa del gruppo - Nella sede degli Alpini in via Alighieri 13 alle 12 stand gastronomico.
SESTO CALENDE
Bande in piazza - Alle 11 in piazza De Cristoforis concerto del Corpo Musicale G. Colombo di Sesto Calende. Alle 15 partenza delle bande in sfilata dal municipio in via Da Sesto verso piazza De Cristoforis, dove alle 15.30 si esibisce la Banda MAM di Morazzone. Alle 16.15 concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Jerago. In caso di maltempo i concerti si terranno presso il municipio.
SOMMA LOMBARDO
Fiera del castello - Dalle 9 alle 19 fiera del Castello sul Sempione e dalle 18 grande risottata.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TRADATE
Quattar Pass in Pineta - Ad Abbiate Guazzone si svolge la ventesima edizione della camminata di 7 e 12 km lungo i percorsi interamente nel Parco Pineta. Partenza da piazza Unità d'Italia dalle ore 8 alle 9.30.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della band Dramp specializzata in cover di rock classico. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Una strana historia di erbe e di streghe - Camminata teatrale lungo il sentiero delle streghe: ritrovo alle 16.30 al parcheggio Pianbosco Village in via fratelli Kennedy 1, costo 5 euro. Info e adesioni al 339.3158878.
VIGGIÙ
Pittori e scultori nei cortili - Dalle 9 alle 18 concorsi estemporanei pittura scultura in centro paese.
Cava Giudici - Alle 10 inaugurazione della ex cava Giudici museo all’aperto che permette di conoscere come funziona una cava e come gli scalpellini lavoravano la pietra.
© Riproduzione Riservata