ARRIVA L’ESTATE
Un “hotel” per conigli e uccellini
Casaringhio in aiuto ai piccoli animali: ecco dove lasciarli mentre si è in ferie

«Salviamo i piccoli animali»: è il nuovo appello dell’associazione bustese Casaringhio a favore di conigli, roditori o volatili casalinghi che, purtroppo, possono diventare vittime di fenomeni di abbandono, esattamente come avviene per animali più grandi come i cani o i gatti.
ESTATE A RISCHIO
Il fenomeno si verifica soprattutto d’estate, stagione che ormai è in avvicinamento a rapidi passi. Il sodalizio ha così deciso di lanciare un servizio di pensione per questi piccoli animali mettendo a disposizione una soluzione casalinga. Gli “animaletti” di questo tipo, infatti, sono piuttosto di moda ma, pur essendo assai graziosi, non sono certo giocattoli che possono essere buttati via quando si decide di andare in vacanza. Casaringhio nella sua attività recente, per esempio, ha già raccolto ben 96 coniglietti e 19 tra cavie e roditori, tutti abbandonati dai rispettivi padroni. «Purtroppo ogni anno, quando si avvicina l’estate, riceviamo centinaia di segnalazioni di animali domestici abbandonati dai loro proprietari e crediamo che fornire un servizio di questo tipo a un prezzo congruo e accessibile possa ridurre un fenomeno sempre più in aumento come quello dell’abbandono degli animali», spiega la presidente dell’associazione Sara Vega.
TARIFFE CALMIERATE
Per agevolare l’accesso a questo servizio al maggior numero di persone possibile, le tariffe saranno calmierate e agevolate, così da permettere ai proprietari di partire per le vacanze senza avere il pensiero per la sorte del proprio animale domestico.
«Il nostro obiettivo – continua Vega - oltre a quello di arginare il fenomeno degli abbandoni, è di creare un ambiente confortevole in cui gli animali possano soggiornare, ricevendo cure sanitarie, fornite da personale specializzato, a cui si aggiungono le attenzioni e l’amore di cui hanno bisogno e nel quale possano interagire con gli esseri umani e con altri animali della stessa specie».
VITA ALL’ARIA APERTA
Nella pensione, coniglietti, roditori e uccellini avranno, quindi, la possibilità di vivere in libertà, in quanto la filosofia dell’associazione nega ogni repressione della libertà, rispettando i bisogni etologici di ogni specie. Il servizio sarà sempre attivo per 365 giorni l’anno. I singoli proprietari potranno inoltre restare sempre aggiornati sulle condizioni dei propri animali, con un costante scambio di informazioni che avverrà con Casaringhio. L’associazione, per l’attivazione della pensione o per avere altre informazioni, può essere contattata attraverso la mail casaringhioaps@gmail.com, oppure sulla pagina Facebook Casaringhio Aps.
© Riproduzione Riservata