L’INCIDENTE
Cade lungo un percorso di canyoning in Ossola e finisce all’ospedale
Turista straniero si infortuna durante un passaggio con la corda sul rio Valbianca e precipita per dieci metri

Un’avventura nel fiume che finisce direttamente in ospedale per un appassionato di torrentismo. Ieri pomeriggio, venerdì 26 agosto, vigili del fuoco del distaccamento di Macugnaga sono intervenuti nel territorio comunale di Calasca Castiglione, precisamente in località Valbianca, per trarre in salvo tre escursionisti in difficoltà lungo un percorso di canyoning sul rio Valbianca.
I tre giovani - due svizzeri e un tedesco - in questi giorni ospiti del campeggio di Vanzone con San Carlo - in mattinata erano partiti per intraprendere una giornata di torrentismo.
LA CADUTA E L’INFORTUNIO
Ma nel corso dell’escursione uno dei tre appassionati di questa avventurosa disciplina che prevede la discesa di corsi d’acqua utilizzando anche le manovre di corda, ha incidentalmente perso l’equilibrio ed è caduto nel vuoto per una decina di metri; fortunatamente lo stesso indossava l’imbracatura e quindi non è precipitato al suolo. In ogni caso il contraccolpo gli ha provocato una lesione alla spalla destra. A questo punto al gruppetto di amici non è rimasto altro da fare che allertare i soccorsi mentre, in autonomia, hanno iniziato lentamente e con molta difficoltà, viste le condizioni del ragazzo infortunato, la discesa a valle.
I SOCCORSI E IL RICOVERO
I pompieri li hanno localizzati poco dopo lungo la via di rientro e hanno prestato loro i primi soccorsi, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza da Domodossola. E se per due ragazzi non sono state necessarie cure mediche, per l’infortunato precipitato s’è reso obbligato il ricovero ospedaliero: lo stesso si trovava infatti in una situazione di ipotermia, con la sospetta frattura alla spalla destra.
© Riproduzione Riservata