LA FUSIONE
È ufficiale: nasce Cadrezzate con Osmate
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’unificazione dei due paesi

Nella mattinata di oggi, martedì 5 febbraio, Il consiglio regionale ha approvato l’unificazione dei comuni di Cadrezzate e di Osmate. Insomma, è arrivato il via libera regionale dopo che i due referendum comunali hanno raccolto la volontà popolare.
Non solo un passaggio amministrativo importante dunque, la fusione apporterà benefici anche immediati ai nuovi cittadini di Cadrezzate con Osmate: anzitutto verranno rimborsate dalla regione le spese sostenute dai due comuni per i referendum consultivi.
«L’unificazione è un passaggio amministrativo importante - ha sottolineato il relatore Giacomo Cosentino (Lista Fontana)- perché pone i presupposti per generare economie di scala che l’amministrazione pubblica potrà destinare al miglioramento dei servizi per i cittadini. Ulteriore vantaggio che la popolazione potrà ricavare riguarderà l’accesso del nuovo comune a una condizione di favore ai bandi regionali per il finanziamento a opere. La legge regionale prevede infatti specificatamente questa opportunità: unire forze e risorse diventa oggi indispensabile per intervenire a favore della comunità rispettando nello stesso tempo specificità e identità territoriale»
Data la celere approvazione del riconoscimento del nuovo comune, i cittadini potranno quindi già votare per il nuovo sindaco già a maggio di quest’anno.
In aula il Presidente della commissione territorio Angelo Palumbo (FI) ha dichiarato: «Si è data piena attuazione alla volontà popolare dei cittadini dei due comuni che, nell’ottobre scorso, avevano dato parere favorevole alla fusione attraverso il referendum consultivo. Ringrazio in particolare la presidente della commissione affari istituzionali Alessandra Cappellari e gli uffici che hanno messo in calendario velocemente il progetto di legge, consentendo di restare nei tempi prefissati per la conclusione dell’iter istituzionale previsto da Regione Lombardia d’intesa con la Provincia di Varese ed evitare il commissariamento dell’ente per un anno».
Voti favorevoli sia della maggioranza che dell’opposizione quindi: segno che l’unificazione dei comuni è una delle vie preferibili di questi tempi sia per quanto riguarda la possibilità di accedere a fondi pubblici e regionali, sia per snellire i tempi della burocrazia.
Voto favorevole anche da parte del consigliere del Pd Samuele Astuti: «La fusione dei Comuni di Cadrezzate ed Osmate rappresenta un ottimo risultato amministrativo, ottenuto partendo dal riconoscimento della volontà popolare e quindi rispettando il metodo della democrazia. In tempi in cui è importante ottimizzare le risorse, abbiamo voluto sottolineare la lungimiranza dei provvedimenti approvando i due documenti all’unanimità, segno evidente di incoraggiamento per un passaggio che sicuramente porterà benefici alle due comunità che si uniscono»
© Riproduzione Riservata