CHIESA CHIUSA
Cadrezzate, Messa in riva al lago
Funzione sotto il sole: leggero malore per due anziani

Messa in riva al lago, sotto il sole, con spiecevole “sorpresa”: due anziani si sono sentiti male.
È stata una domenica insolita, quella scorsa, 18 settembre, per i fedeli di Cadrezzate con Osmate, che, in occasione della festa patronale della Madonna della Cintura e dell’Oratorio di Cadrezzate, hanno partecipato alla Messa non nella chiesa di Santa Margherita, ma nella nuova arena in riva al lago di Monate realizzata dall’amministrazione comunale.
CHIESA PARZIALMENTE INAGIBILE
Motivo? Fino alla vigilia di Natale il luogo di culto è parzialmente inagibile a causa della presenza del ponteggio allestito per i lavori, iniziati la scorsa settimana, per il restauro degli affreschi della volta, la riparazione del tetto da cui filtrava acqua piovana e il rifacimento dell’impianto elettrico. A spiegare la situazione durante la funzione, concelebrata con il parroco don Gabriele Ferrario, è stato don Maurizio Villa, parroco della chiesa di San Martino di Ispra e guida della comunità pastorale Santa Teresa Benedetta della Croce, che comprende oltre alle chiese di Cadrezzate e Ispra anche quella dei Santi Cosma e Damiano di Osmate - la cui patronale sarà celebrata domenica prossima, con la Messa solenne alle 9.30 e al termine, sul sagrato, un aperitivo offerto dalla Pro Loco Osmate.
LA MESSA E I LEGGERI MALORI
La Messa è stata celebrata e seguita sulla nuova arena fronte lago - che sarà inaugurata ufficialmente dal Comune in occasione delle celebrazioni del 4 novembre - da circa 150 fedeli e accompagnata dalla corale. Per proteggersi dal sole numerose donne hanno utilizzato ombrelli e indossato cappelli. Il tempo ha favorito la celebrazione religiosa all’aperto, grazie al caldo sole settembrino che però ha provocato un paio di malori sugli spalti: due persone anziane sono state subito soccorse dai famigliari e dal medico del paese, presente al rito, ma fortunatamente entrambi si sono poi ripresi senza ulteriori complicazioni e senza necessità di trasporto al Pronto soccorso.
Tra i fedeli anche la cittadina più longeva del paese, Regina Riva, di 103 anni, che si era dotata di sgabello e parasole. Al termine della Messa la nonna ultracentenaria è stata salutata dal sindaco di Cadrezzate con Osmate, Cristian Robustellini, che, ringraziando don Maurizio Villa per la sua presenza tra i cadresmatesi, ha illustrato la nuova opera, un anfiteatro per ospitare una serie di iniziative pubbliche abbinato a un nuovo spazio destinato a diventare un’area di relax ma anche di studio e di laboratorio per le scuole. Nell’area, ceduta in comodato dalla parrocchia al Comune per 20 anni, ci sono panchine e un gazebo metallico.
© Riproduzione Riservata