GLI ANTICIPI
Estasi Varesina, pari del Varese
Spilla piega 2-1 l’Arconatese e sale in vetta. Biancorossi frenati sullo 0-0 dalla Fezzanese

Due anticipi hanno fatto da prologo alle sfide della 28esima giornata nel campionato di Serie D. Nel girone A il Città di Varese si deve accontentare del settimo pareggio allo stadio “Luperi” di Sarzana contro gli spezzini della Fezzanese (0-0). Buon primo tempo dei biancorossi che vanno vicini al vantaggio con Banfi. La Fezzanese bada al sodo e chiude sul nulla di fatto all’intervallo in una gara tra due formazioni che non intendono scoprirsi. Nella ripresa la squadra allenata da Corrado Cotta colpisce una traversa con Furlan (25’), tre minuti dopo però resta in dieci per l’espulsione di Molinari. La gara non offre più grossi sussulti col Città di Varese che memore della sconfitta beffa (0-1) della gara di andata si tiene stretto il “punticino“, quattro punti dalla doppia trasferta con Albenga e Fezzanese, quando nel girone di andata i biancorossi ottennero un solo punto, anche questo è una conferma della crescita della formazione di mister Cotta che resta in corsa per i play off.
VARESINA NUOVA CAPOLISTA
Nel girone B lo scontro al vertice a Venegono Superiore con la Varesina che si impone sull’Arconatese 2-1, e si regala un sabato sera da sola in vetta alla classifica. Primo tempo da applausi per le Fenici che passano due volte col difensore Pertosa (13’) su azione da corner. Il raddoppio appena dopo la mezz’ora con una ripartenza letale, perfetto lancio di Orellana per il centrocampista Sali (33’) che approfitta della scellerata uscita del portiere Lionetti e realizza da fuori area a porta vuota. Arconatese che nel primo tempo ha una nitida occasione con l’ex Trenchv che però si infortuna ed è costretto ad uscire, l’estremo di casa Santucci è strepitoso. Nella ripresa la formazione allenata da Marco Spilli gestisce il risultato, l’Arconatese va due volte vicina a riaprire la gara col Pastore e Quaggio, ma il portiere Santucci si fa sempre trovare pronto. Il panzer gli oroblù riapre la gara a sette minuti dalla fine quando imbusta in rete il cross di Pastore. Finale palpitante, Santulli evita il pareggio sul tiro di Ronzoni, che poi viene espulso nel recupero. Al triplice fischio gli applausi sono tutti per la Varesina che mercoledì prossimo 28 febbraio (ore 14.30) nella gara di andata delle semifinali di Coppa Italia riceve il Follonica Gavorrano che nell’anticipo odierno hanno travolto 3-0 il Seravezza Pozzi nel derby toscano.
Ritorna in campo mercoledì anche l’Arconatese nel recupero interno col Piacenza che si disputerà alle ore 14.30 a Caronno Pertusella.
SFIDE SALVEZZA PER CASTELLANZESE E LEGNANO
Nel girone B vietato sbagliare per la Castellanzese che al “Provasi” riceve il Desenzano. Quinta partite per l’allenatore Fiorenzo Roncari dal suo ritorno (dopo cinque anni) con tre punti raccolti nel primo mese sulla sulla panchina del sodalizio del presidente Alberto Affetti. Contro i gardesani match di importanza vitale per la Castellanzese che non vince da metà gennaio, priva dei difensori Bernardi, Compagnoni, Sassaro e Ayokoue. Nei bresciani osservati speciali le punte Spaviero e l’ex milanista Paloschi.
Il Legnano che non segna da 522 minuti, due sole vittorie nelle ultime 14 gare (9 sconfitte) si reca sul terreno dei veronesi del Caldiero Terme che dopo la sconfitta dell’Arconatese nell’anticipo con la Varesina, vincendo diventano la nuova capolista.
© Riproduzione Riservata