SERIE C
La Pro Patria pareggia, playoff con la Carrarese
Prova gagliarda e nessun gol sul campo del Cuneo

L’ottavo posto e i playoff erano già sicuri prima della partita, l’avversario per la post season no. La Pro Patria ha giocato fino in fondo la sfida di chiusura della regular season sul campo di un Cuneo carico per rincorrere un successo in grado di risparmiargli il primo turno playout. E’ finita in parità, senza reti, e dopo il triplice fischio i tigrotti hanno scoperto che domenica 12 maggio, nell’incrocio playoff, affronteranno in trasferta la Carrarese. La squadra di Baldini, infatti, sconfitta in extremis dall’Entella (che ha vinto il campionato), ha chiuso al settimo posto scavalcata dall’Arezzo (corsaro a Pistoia) e dal Siena, capace di battere il Piacenza negando agli emiliani la promozione diretta in serie B.
A Cuneo Javorcic ha presentato una squadra molto rinnovata rispetto alla precedente gara col Pisa ma decisamente sul pezzo. Supremazia biancoblù nel primo tempo con occasionissima per Gucci sventata da Cardini (31’, grande imbucata di Cottarelli). Piemontesi ruvidi: un bruttissimo intervento di Santacroce dopo soli 4’ (solo giallo) ha costretto Sané a lasciare il campo. Nella ripresa fiammata iniziale del Cuneo: opportunità per il subentrato Spizzichino (46’) ed Emmausso (47’ e 55’), ma Tornaghi risponde alla grande. Poi la Pro ritrova la bussola e gli attacchi della truppa di casa si fanno sterili. Finale nervoso: espulsi Gissi (gomitata a Zaro), il direttore sportivo di casa Borgo e dopo il triplice fischio Castellana. Nel recupero occasione ghiotta sprecata (per egoismo) da Pedone.
La Pro Patria chiude la regular season all’ottavo posto con 57 punti: gran stagione. Ora l’avventura playoff, senza pressioni ma con la voglia di stupire ancora.
Il tabellino
Cuneo - Pro Patria 0-0
CUNEO (3-5-2): Cardelli; Santacroce (1’ st Caso), Cristini, Marin; Arras (1’ st Spizzichino), Kanis (22’ st Jallow), Suljc, Paolini (22’ st Said), Celia; Emmausso (29’ st Gissi), Defendi. A disposizione: Gozzi, Tafa, Alvaro, Ferrieri, Piermarteri, Reymond, Castellana. Allenatore: Lepore (Scazzola squalificato).
PRO PATRIA (3-5-2): Tornaghi; Marcone (17’ st Battistini), Zaro, Boffelli; Cottarelli, Gazo, Bertoni, Disabato (11’ st Ghioldi), Sanè (7’ pt Galli); Gucci (11’ st Parker), Santana (17’ st Pedone). A disposizione: Mangano, Le Noci, Fietta, Mastroianni, Mora. Allenatore: Javorcic.
Arbitro: Zingarelli di Siena (assistenti: Pacifico di Taranto, Dibenedetto).
Note: spettatori 400. Espulsi: Gissi al 40’ st, Castellana dopo il triplice fischio per c.n.r.. Allontanato dalla panchina il d.s. di casa Borgo al 40’ st per proteste. Ammoniti: Santacroce al 4’ pt, Galli al 40’ st. Angoli: 7-2. Recupero: pt 2’ st 4’.
© Riproduzione Riservata