SERIE D
Caronnese su, Legnano giù
I rossoblù piegano il Chieri, i lilla cadono con la Pro Sesto. Trionfo Castellanzese, Inveruno e Arconatese ok

Bilancio quasi esclusivamente in attivo per le formazioni della nostra zona ma con un pesante passivo per il Legnano che non è riuscito a sfruttare l’occasionissima ce coincideva con la sconfitta del Seregno per trovarsi davvero a un solo passo dalla vetta.
Ed invece i lilla non sono riusciti a superare l’esame di maturità rappresentato da una Pro Sesto che, vincendo 2-1 al “Mari”, si è issata al comando della classifica. È iniziata subito male per la squadra di Vincenzo Manzo che ha dovuto incassare lo svantaggio dopo 27 minuti a causa di un rigore realizzato da Monni. L’ex Varese Scapuzzi firma il raddoppio sestese al primo di recupero e non basta la rete di Gasparri al 26’ della ripresa per evitare la sconfitta.
Decisamente meglio sono andate le cose alla Caronnese nell’altro big-match di giornata, definito dallo stesso mister Roberto Gatti una partita da vincere nonostante di fronte ci fosse il Chieri ancora imbattuto: 3-1 il risultato finale con i rossoblù che sbloccano a fine primo tempo e firmano il raddoppio al 4’ della ripresa con Tanasa. Due minuti e Johnson la riapre ma ci pensa Sorrentino a griffare il 3-1 al 18’. Il Chieri accorcia nel finale ma non basta.
Trionfale debutto per la prima volta davanti al proprio pubblico, dopo settimane di peregrinare e la “prima” a porte chiuse, per la Castellanzese che travolte il Ponte San Pietro 5-2 centrando la prima vittoria della gestione Mazzoleni. Un successo figlio della filosofia del mister lecchese, fatto di aggressività, gol e coraggio: Banfi al 10’ e Mauri al 13’ spianano la strada ai neroverdi che fanno tris con Chessa al 24’ dal dischetto. Valenti prova a riaprirla al 26’ ma Banfi firma quarto e quinto gol al 17’ e 31’ della ripresa. Inutile la rete al 45’ di Capelli.
Prosegue la striscia vincente dell’Arconatese che gioca una partita solida ed efficace sul campo di un Nibionnoggiono che era stato fin qui la sorpresa del campionato. Ora lo diventano di diritto gli oroblù di Giovanni Livieri, trascinati dalla rete di Romanini dal dischetto nel primo tempo.
Benissimo anche l’Inveruno che si sblocca finalmente nel derby con il Milano City: gialloblù sotto al 10’ per il gol di Spinola ma poi arriva la reazione: pareggia Broggini al 38’, De Maria firma il 2-1 al 30’ della ripresa e nel finale c’è tempo pure per il gol del 3-1.
Cade invece ancora il Verbania trafitto a Sarzana da Dell’Amico che regala i tre punti alla Fezzanese.
© Riproduzione Riservata