CAMPIONATO
Calcio, Serie D: Varese alla sfida playoff
Per il Legnano scontro salvezza al Mari

Si chiude oggi pomeriggio (ore 14.30) con sette partite in 28 giorni, due turni infrasettimanali, la prima fase del girone di ritorno il campionato di Serie D, che domenica prossima si ferma per consentire alla Rappresentativa della quarta serie di partecipare alla 74esima edizione della Viareggio Cup. La ripresa è prevista tra due settimane, domenica 18 febbraio.
VARESE ALL’OSSOLA CON L’RG TICINO
La settima sconfitta subita mercoledì a Vado Ligure impone al Città di Varese un immediato riscatto contro gli ambiziosi neopromossi novaresi dell’Rg Ticino, reduci da quattro successi consecutivi. Bernacchi infortunato, Palazzolo in condizioni non ottimali parte dalla panchina, per la formazione allenata da Corrado Cotta il rendimento migliore davanti al proprio pubblico con 10 vittorie, un pari e due sole battute d’arresto. «Vogliamo riprendere a far risultato - le parole del tecnico comasco - è una partita ostica contro una squadra che schiera giocatori esperti e nel mercato invernale ha preso due attaccanti come Cominetti e Parravicini che in questa categoria spostano gli equilibri».
LEGNANO SI AFFIDA ALLA CABALA DEL NUOVO MISTER LIGUORI
Scontro salvezza al Mari col Legnano che si affida alla cabala del quarto allenatore stagionale Andrea Liguori al posto dell’esonerato Gianluca Zattarin per imporsi sul Crema che non vince da 18 turni, gara di andata ad inizio ottobre al “Voltini” sui lilla (3-2). Per la formazione del presidente Emiliano Montanari diventa fondamentale conquistare l’ottavo successo in oltre cinque mesi di un campionato sino ad ora deludente che inchioda i lilla in piena bagarre play out.
VARESINA D’ASSALTO CON LA TRITIUM
Con la difesa a inventare: indisponibili tre centrali: Coghetto, Cosentino, Gritti, in attesa del transfer il trasferimento del ghanese Amoabeng (23 anni) ex Novara, il tecnico delle Fenici Marco Spilli si affida all’attacco stellare: 58 gol in 25 gare, due giocatori in doppia cifra: capitan Gasparri (11 reti) e Manicone (10 centri) per mettere sotto la Tritium dell’ex trainer del Varese Luciano De Paola.
ARCONATESE PER L’OTTAVO PIENO ESTERNO
A Brusaporto con un solo obiettivo, ottenere l’ottavo successo esterno, restare in scia della capolista Caldiero Terme, il desiderio dell’Arconatese dove, scontato un turno di squalifica, è pronto a rientrare il panzer Quaggio (10 gol) per trascinare gli oroblù allenati da Giovanni Livieri alla vittoria numero 17 per confermarsi in una classifica da sogno.
RONCARI PER FINIRE IL DIGIUNO
Alla terza gara alla guida della Castellanzese l’allenatore Fiorenzo Roncari dopo una sconfitta e un pareggio vuole i tre punti nel delicato match al Provasi contro i bergamaschi del Caravaggio (già sconfitti 1-0 all’andata).
L’esperto tecnico varesino si aspetta i gol dell’attaccante Mario Chessa, a digiuno da oltre due mesi dal suo ritorno nei neroverdi, privi dell’attaccante albanese Lusha squalificato, degli under Reggiori e Sassaro, del difensore Bernardi infortuni, rientra il centrocampista Arrigoni, per una gara dove è vietato commettere passi falsi.
© Riproduzione Riservata