SERIE D
Varese, ora sotto con i play-out
Biancorossi sconfitti in casa 2-0 dal Lumezzane. Il Legnano esagera a Gozzano

Ultima giornata del campionato di serie D.
I risultati del girone A:
Gozzano - Legnano 0-5
Ligorna 1922 - Castanese 2-1
Pont Donnaz - Castellanzese 3-2
Stresa Vergante-Sanremese 0-0
I risultati del girone B:
Arconatese - Virtus Ciserano 2-2
Caronnese - Folgore Caratese 1-3
Varese - Lumezzane 0-2
Real Calepina - Varesina 1-0
LE PARTITE
Ultimo turno di serie D con il Città di Varese all’Ossola contro la capolista Lumezzane che vince 2-0 con un gol per tempo. Nel primo valgobbini subito a segno con Spini dopo appena 6’. Nella ripresa la squadra di Arnaldo Franzini raddoppia con Poledri (26’), facendo valere la legge del più forte, in una gara dove i 44 punti di differenza in classifica hanno evidenziato tutta la potenza dei bresciani, miglior attacco con 67 gol, miglior difesa con 20 gol, coi rossoblù del presidente Andrea Caracciolo che centrano il doppio salto dall’Eccellenza alla Lega Pro, tornando trionfalmente in Serie C dopo sei stagioni: erano retrocessi nel 2016/17. Varese che ai play-out affronterà in trasferta domenica prossima, 14 maggio, in trasferta la Folgore Caratese, alla quale non è servita la vittoria sul campo della Caronnese (3-1) che saluta la Serie D con la ventitreesima sconfitta, nessun successo nel 2023 e appena tre punti nel girone di ritorno per i rossoblù di Simone Moretti che al “Comunale” di Caronno Pertusella vanno in vantaggio col rigore di Braidich (30’ pt). I brianzoli dimostrano di voler a tutti i costi i tre punti, prendono le redini della gara, pareggia l’esperto centrocampista Gualdi (33’ pt), poi nella ripresa le reti di Liberati (7’) e Valsecchi (45’) firmano il successo della formazione allenata da Giuliano Melosi.
ARCONATESE PARI BEFFA NEL FINALE
Al “Battaglia di Busto Garolfo l’Arconatese pareggia con la Virtus Ciserano Bergamo (2-2). Subito in gol gli ospiti con Bertoli (7’ pt), gli oroblù pareggiano con Menegazzo due minuti dopo. Nella ripresa l’esperto difensore
centrale Bianchi al quarto d’ora illude gli oroblù di mister Giovanni Livieri, che a cinque minuti dal termine vengon raggiunti dall’attaccante Caraffa al sesto centro personale in campionato. Arconatese domenica prossima nella semifinale play off del girone B affrontera in trasferta la Casatese che ha pareggiato a Breno (1-1), nell’altro play off l’Alcione, sconfitto sul campo del Villa Valle (3-2) riceve i gardesani del Desenzano che hanno travolto il Seregno (5-2) che nei play out ospiterà il Breno.
VARESINA QUARTO KO DI FILA
A Grumello del Monte gli orobici del Real Calepina si impongono sulla Varesina (1-0), con il gol del ventinovenne difensore Nicola Lancini (41’ pt). Salvezza per i padroni di casa, quarta sconfitta di fila, quinta nella ultime sei gare per le Fenici di Marco Spilli, che da neopromosse si consolano col decimo posto in una stagione dove la società della famiglia Di Caro ha saputo regalare anche scampoli di ottimo calcio con 13 vittorie e 47 gol messi a segno.
“MANITA” DEL LEGNANO
Nel girone A basta un tempo al Legnano per chiudere alla grande la stagione con un sesto posto finale, 34 punti nel girone di ritorno, 30 nelle ultime 14 gare con 9 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte per i lilla allenati da Francesco Punzi che sulle rive del lago d’Orta mettono sotto il Gozzano (5-0), col successo più vistoso di questa stagione. Legnano che sblocca subito il match col centrocampista Vernocchi (10’), raddoppia il fantasista Rocco (21’), poi il due minuti Mamadou Kone (27’) e Cristian Kone (28’) prima della mezz’ora mettono il punto esclamativo sulla gara dopo neppure un terzo di match allo stadio “d’Albertas.” Nella ripresa alla mezz’ora il 5-0 realizzato da Staffa.
LE ALTRE GARE
Nelle altre gare sconfitte in val d’Aosta la Castellanzese dal Pont Donnaz (3-2) con le reti di Kambo (7’ pt), doppietta di Masini (16’ pt e 20’ st), inutili i gol di Bigotto (3’ pt) e Ababio (310’ st) per i neroverdi di Achille Mazzoleni che salutano con la quattordicesima sconfitta e l’undicesimo posto finale. La Castanese esce a mani vuote dalla trasferta di Genova col Ligorna (2-1) che si porta sul duplice vantaggio con Bacigalupo (25’) e Tassotti (35’). Per i milanesi di mister Michele Ferri riapre la gara il centrocampista Battistello (39’). Nel secondo tempo giocato quasi costantemente nella metà campo del Ligorna la Castanese non riesce mai a rendersi veramente pericolosa.
STRESA RETROCEDE IN ECCELLENZA
Nessun gol al “Forlano” per lo Stresa con la Sanremese (0-0), una sola vittoria nelle ultime nove gare per i borromaici di mister Cristian Nicolini che retrocedono in Eccellenza dopo una sola stagione in Serie D, complici i pareggi del Derthona a Fossano (3-3), del Pinerolo a Vado (1-1). Il Chisola vince a Chieri (2-1), ci sarà un solo play-out, domenica prossima al “Coppi” di Tortona tra i leoncelli del Derthona e la Castanese. Derthona in parità negli scontri diretti col Pinerolo (0-0 e 0-0), torinesi in vantaggio nella differenza reti -6 contro il -7 del Derthona. Nei play off le semifinali Sanremese-Ligorna e Bra-Vado, Sanremese in vantaggio sul Bra negli scontri diretti sui cuneesi sconfitti 1-0 in casa, parità 1-1 sul terreno dei matuziani.
© Riproduzione Riservata