PRIMA DI RITORNO
Serie D: Varese, ripartenza in salita
Biancorossi sul campo dell’Alcione, il Legnano riceve il Bra

Dopo 19 giorni di sosta per le feste natalizie, il campionato di Serie D riparte oggi, domenica 8 gennaio, alle 14.30, con la prima giornata del girone di ritorno. Il Città di Varese è atteso dalla vicecapolista Alcione al campo “Kennedy” di Milano (arbitro Sassano di Padova). Trasferta ad alto rischio anche per la Caronnese sul terreno degli orobici della Virtus Ciserano Bergamo (Cafaro di Bra). Al “Venegono Stadium” la Varesina ospita Villa Valle mentre l’Arconatese posticipa a domani sul campo dei brianzoli del Seregno-Arconatese (Raineri di Como).
Nel girone A iniziano il 2023 davanti ai propri tifosi il rinnovato Legnano coi cuneesi del Bra (Grieco di Ascoli), la Castanese nello scontro tra neopromosse con gli spezzini della Fezzanese (Orazietti di Nichelino), mentre al “Provasi” la Castellanzese con i ragazzini del Casale (Ammannati di Firenze), mentre lo Stresa si reca ad Asti
(Nuckchedy di Caltanissetta).
CICLO DI FUOCO
Ciclo di fuoco per il Varese che in sette giorni è chiamato ad affrontare Alcione e Virtus Ciserano (domenica 15 gennaio all’Ossola) con in mezzo, mercoledì 11, al “Città di Gorgonzola”, la Giana Erminio nella gara secca degli ottavi di finale di Coppa Italia.
«Un ostacolo per volta - evidenzia il “pirata” Lucianone De Paola - prima dobbiamo fare risultato con l’Alcione: sono convinto che possiamo far bene, andremo a prenderli alti, perché se consentiamo loro di giocare palla a terra possono crearci parecchi problemi. Non saranno disponibili i centrocampisti Gazo e Piccoli e l’attaccante Candido arrivato da poco, che sono convinto potrebbe darci una grossa mano da quello che sta facendo vedere in questi primi allenamenti».
Varese che ha perfezionato l’ingaggio dell’attaccante Lorenzo Berra (classe 2003) in prestito dal Lecco.
LEGNANO, OSTACOLO BRA
L’amichevole vinta 4-0 col Magenta che milita in Eccellenza, col le reti di Staffa, Mamadou Kone e la doppietta di Coratella ha consentito al tecnico del Legnano Francesco Punzi di proseguire il lavoro di amalgama dei molti nuovi arrivati al mercato invernale. Tutti a disposizione oggi pomeriggio al “Mari” contro il Bra, quarto in classifica, avversario da prendere con le pinze, per cercare di partire col piede giusto dopo aver chiuso l’andata con la sconfitta interna col Gozzano (0-2).
RIPARTIRE DI SLANCIO
È l’obiettivo della Varesina di Marco Spilli, che ha archiviato la fase ascendente della stagione in calo: 2 punti in 4 gare, che hanno visto le Fenici salutare il sogno play off, dover iniziare a guardarsi le spalle. Assenti Grieco (operato al menisco), Schieppati (squalificato), Doninzetti (febbricitante), da valutare le condizioni di Spadavecchia, Gregov e l’ultimo arrivato il bomber Casolla. «Ci sono delle defezioni ma non devono essere degli alibi, il nostro organico consente di far fronte anche a delle assenze. Vogliamo tornare a vincere» afferma Spilli che punta a bissare il successo (3-2) di domenica 4 settembre 2022 nel debutto in campionato.
Fattore campo da sfruttare per la Castellanzese che riceve i...resti del Casale, ragazzini della Juniores mandati allo sbaraglio come testimoniano le ultime quattro sconfitte di fila dei nerostellati con 9 gol subiti e nessuno realizzato. Occasione da cogliere al volo per la formazione di Achille Mazzoleni che non vince da quattro gare con due soli punti raccolti.
In casa anche la Castanese, sulla cui panchina debutta Michele Ferri, ex difensore di Varese e Busto 81 a fine carriera, dopo aver militato in serie A e B. Milanesi chiamati a riscattare l’immeritata sconfitta (1-0) dell’esordio stagionale sul terreno della Fezzanese.
Trasferte nelle quali urge fare risultato per la Caronnese a Ciserano, dove i rossoblù di Simone Moretti inseguono la terza vittoria, la prima in trasferta, per lo Stresa, un solo successo, a Sarzana con la Fezzanese (3-0) nelle ultime dieci partite, borromaici ad Asti, match ad alto coefficiente di difficoltà per i blues di mister Cristian Nicolini senza il difensore Graziano e il centrocampista Cento squalificati.
© Riproduzione Riservata