SERIE D
Calcio: vince il Legnano, perde il Varese
Pareggiano Varesina, Arconatese e Castellanzese

Nelle partite disputate oggi, domenica 6 novembre, nei gironi A e B del campionato di Serie D successo in rimonta del Legnano corsaro (3-1) in val d’Aosta col Pont Donnaz. Cade il Varese sul campo del Villa Valle (2-1). Pareggi ricchi di gol per la Castellanzese con la Sanremese (4-4), l’Arconatese col Brusaporto (3-3). Pesanti sconfitte esterne per la Caronnese a Breno (4-0), per la Castanese col Derthona (3-0).
BIG MATCH IN PARITA’
Negli scontri al vertice del girone B a Venegono finisce in parità tra le matricole ambiziose tra Varesina e Lumezzane (1-1). Subito in vantaggio con capocannoniere Danilo Alessandro (6’ pt), al decimo centro in questo torneo, immediato il pareggio delle Fenici con l’esperto centrocampista Poesio (10’). Poi le difese hanno la meglio sugli attacchi, per la Varesina di mister Marco Spilli la conferma di una stagione sino ad ora superlativa contro il Lumezzane di Arnaldo Franzini che nelle precedenti quattro trasferte aveva sempre vinto, realizzando 10 reti senza subire gol.
Al “Battaglia” di Busto Garolfo nel confronto tra le inseguitrici Arconatese e Busto Garolfo finisce in parità: 2-2, con la squadra di Livieri che conserva l’imbattibilità interna, dopo le prime quattro gare tutte vinte davanti ai propri tifosi. Dopo un primo tempo con le squadre bloccate, in avvio di ripresa sono gli oroblù di Giovanni Livieri a passare con un colpo di testa di Ronzoni (3’). I bergamaschi capovolgono il risultato in tre minuti: una gran botta da fuori area di Forlani (27’), colpo di testa di Alberti (30’). In pieno recupero il rigore trasformato da Silvano (49’) al quarto minuto di recupero.
VARESE ANCORA KO
A Villa d’Almè il Villa Valle si impone 2-1 sul Varese che resta invischiato nei play out a conferma delle difficoltà dei biancorossi in questi primi mesi del campionato. Varese che sblocca il match dopo un quarto d’ora con un rigore trasformato dal bomber Ferrario al settimo centro, secondo dagli undici metri. Dopo dieci minuti pareggiano gli orobici, grazie al penalty realizzato dall’ex professionista Maritato. Nella ripresa subito Torri (4’) porta in vantaggio i padroni di casa, che nei restanti 41 minuti, più il lungo recupero, riescono a contenere la reazione della squadra allenata da Luciano De Paola, costretta ad accettare l’amaro verdetto del campo e la quinta sconfitta in dieci giornate.
TRACOLLO DELLA CARONNESE
Nello scontro salvezza sul terreno del Breno sono i bresciani che al decimo tentativo dopo 3 pareggi e 6 sconfitte che conquistano la prima vittoria stagionale contro la Caronnese 4-0 piegata dai gol nel primo tempo Righetti (26’), nella ripresa dalla doppietta di Confalonieri (12’ e 18’) e dalla rete di Palamatti (42’)
che rendono sempre più in salita il cammino verso la salvezza per i rossoblù di Simone Moretti che resta sola a 7 punti al terz’ultimo posto, a rischio retrocessione diretta in Eccellenza, con il Breno che sale a quota 6, ultimi i veronesi del Sona sconfitti in casa (0-1) dal milanesi dell’Alcione.
LEGNANO COLPACCIO IN VAL D’AOSTA
Nel girone A seconda vittoria esterna, secondo successo di fila, per il Legnano allenato da Antonio Palo, in rimonta sul terreno dei valdostani del Pont Donnaz, che si illudono sul vantaggio in avvio di match dell’attaccante Valenti (10’ pt). I lilla però dimostrano tutto il loro valore, pareggia su rigore (44’ pt) il bomber Romano. Nella ripresa ci pensano la punta Forte (16’) e il centrocampista Donnarumma pochi istanti prima della mezz’ora a mettere il punto esclamativo su una gara che ha visto il dominio inconstrato dei ragazzi del presidente Giovanni Munafò.
OTTO GOL AL PROVASI
Emozioni e gol a raffica al “Provasi” tra la Castellanzese e la Sanremese 4-4 in un match scoppiettante che ha tenuto gli spettatori col fiato sospeso sino al 92’. Liguri che partono a raffica e scattano in avanti col bomber Aperi (13’), immediato il pareggio dei neroverdi con Todai (25), matuziani che prima del riposo mettono la freccia con il, fantasista Gagliardi (’38). Al rientro delle squadre in campo dopo l’intervallo la formazione allenata da Achille Mazzoleni trova subito la rete del 2-2 grazie al rigore trasformato dallo specialista Cocuzza (13’). Il risultato cambia nuovamente quattro minuti più tardi con la rete di Del Barba (17’). Castellanzese che rimonta ancora una volta col panzer nigeriano Ibe (39’). Tutto finito sul 3-3 ? Assolutamente no. Bechini (42’) illude nuovamente la Sanremese, che viene ripresa per la quarta volta dal gol del difensore Bagatini al secondo minuto di recupero che fissa il punteggio sul 4-4 finale, regalando alla Castellanzese un punto prezioso e il quarto pareggio in campionato.
CROLLA LA CASTANESE
Al “Coppi” di Derthona la neopromossa Castanese si arrende 3-0 ai leoncelli
che hanno cambiato passo col nuovo allenatore Marcello Ghezzi. La formazione del tecnico Marco Molluso subisce la sesta sconfitta in campionato, decisa della reti nel secondo tempo di Turchet (4’), Ciko (35’) e del figlio d’arte il ventunenne Alessandro Romairone (38’), che ha fatto decisamente meglio del padre Giancarlo, ds della Triestina sconfitta allo “Speroni” dalla Pro Patria.
A Genova contro il Ligorna lo Stresa Vergante esce sconfitto (2-1). Borromaici in gol con l’attaccante croato Perkovic (’9’ pt). Il pareggio dei liguri in avvio di ripresa con l’esperto centrocampista Damonte (2’) ex Varese e Feralpisalò. Ligorna che si porta sul 2-1 con Gerbino (12’).
© Riproduzione Riservata