SERIE D
Varese e Legnano, vietato sbagliare
Terz’ultima giornata, biancorossi e lilla cercano punti per i play-off

È giunto a 270’ dal termine il campionato di Serie D, che oggi pomeriggio, domenica 1 maggio, con inizio alle 15, vede le squadre del Varesotto e dell’Altomilanese in campo per la trentaseiesima giornata.
VARESE A CASALE
Al «Natale Palli», contro il Casale imbattuto da 13 giornate (25 punti), il Varese si presenta per conquistare la terza vittoria di fila, agganciare al terzo posto i nerostellati, sconfitti 1-0 all’andata all’Ossola. Quinta partita sulla panchina dei biancorossi per l’allenatore Gianluca Porro, che deve fare a meno di Priori, Bertuzzi, Leonardo Baggio e l’ex Cappai, e si affida ad un altro ex: l’attaccante Di Renzo, in ballottaggio con Mamah e Pastore per guidare la prima linea. «È una partita aperta a tutti i risultati, contro una squadra costruita per un campionato di vertic:, mi aspetto una prestazione importante, la conferma della crescita delle ultime settimane, andremo decisi per ottenere il massimo» le parole dell’allenatore del Varese.
CARONNESE IN VERSIONE LINEA VERDE
Nel girone A, raggiunta la salvezza aritmetica con tre giornate d’anticipo, la Caronnese riceve i genovesi del Ligorna. Assenti il difensore Cosentino e capitan Corno infortunati, e con l’under Coghetto squalificato, è possibile che qualche giovane abbia spazio.
«Nel girone di ritorno siamo terzi con 29 punti raccolti come il Casale, solo Sanremese e Novara hanno fatto meglio, vogliamo finire in bellezza un campionato dove dopo un girone d’andata con delle difficoltà, la squadra è riuscita a fare ottime cose nella seconda parte, con parecchi giovani che sono migliorati tantissimo, che in queste ultime gare troveranno ancora più spazio» afferma mister Scalise.
LEGNANO: OSTACOLO VILLA VALLE
Ripartire dopo l’inatteso scivolone di mercoledì è l’obiettivo del Legnano, che al «Mari» ospita il Villa Valle, che lotta per evitare i play-out. Bissare il successo della gara di andata (2-1 a Villa d’Almè), è quanto chiede mister Marco Sgrò alla sua squadra, per non scendere dal treno playoff. Assenti i portieri Russo e Tamma, tra i pali debutta il giovanissimo Tolomeo (classe 2003); infortunato anche l’esperto centrocampista Di Lernia, serve una prestazione gagliarda, contro i bergamaschi che hanno già cambiato tre allenatori, correndo anche ai ripari al mercato, prendendo anche l’ex difensore lilla Ambrosini. Nella lotta per un posto nei play-off può dare una mano al Legnano l’Arconatese, che insegue l’ottava vittoria esterna sul campo degli orobici del Brusaporto.
CASTELLANZESE, VIETATO SBAGLIARE
Occasione da non fallire per la Castellanzese che attende al «Provasi» i bresciani dello Sporting Franciacorta allenati dall’ex attaccante Riccardo Maspero, ex Fiorentina, Torino e Cremonese, con la seconda peggior difesa del girone B: 73 gol subiti (solo il Leon con 80 ha fatto peggio). Malgrado le assenze dell’attaccante Colombo e dell’esterno Pisan (squalificati), dei difensori Mazzola e Micheli (infortunati), il tecnico dei neroverdi Corrado Cotta si dichiara fiducioso: «Ci manca poco per raggiungere la salvezza, dobbiamo fare gli ultimi sforzi, vincere e arrivare a 45 punti sarebbe certamente un passo importante, questa partita assume per la Castellanzese una valenza straordinaria, non possiamo permetterci di fallire sul piano della concentrazione e cattiveria agonistica».
© Riproduzione Riservata