GLI APPUNTAMENTI
Calde melodie d'autunno
Temperature estive nel fine settimana degno di... nota: jazz festival a Gallarate e VA sul palco le iniziative musicali

Le temperature estive di questo caldo autunno regalano un fine settimana di bel tempo.
Il vento dei giorni scorsi scomparirà e nel weekend ci sarà il sole con temperature massime che raggiungeranno anche i 20° gradi, come conferma il Centro Geofisico Prealpino.
Nel weekend che s'apre venerdì 24 ottobre numerosi sono gli eventi nella provincia di Varese. Domenica 26 ottobre al centro congressi Ville Ponti ci sarà la premiazione del premio Chiara (alle ore 17.15).
La musica è, però, la vera protagonista del weekend con il Jazz Festival a Gallarate e Va sul palco a Varese. Numerose le castagnate organizzata nelle varie zone della provincia.
Di seguito, ecco gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 24 ottobre
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
VARESE - Mercato organizzato tutte le
settimane da Coldiretti. Ore 8-13, piazzale De Gasperi davanti allo stadio "Franco Ossola".
I DIOSCURI DELLA VOCE
VARESE - Venerdì al Castello di Masnago a
partire dalle ore 20.30 si terrà una conferenza seguita da breve concerto sul
tema: I Dioscuri della Voce: Beniamino Gigli e Carlo Bergonzi. Grazie
all'intervento del musicologo Prof. Giancarlo Landini, si conosceranno i
Dioscuri della Voce: due figure di riferimento del tenorismo italiano. Seguirà
breve concerto del giovane tenore Bryan Sala, accompagnato al pianoforte dal
maestro Stefano Gobbo, pianista e organista.
IL SEGRETO DEL CANONICO DI VARESE
VARESE - È il libro di Francesca Mauri e
Massimiliano Naressi presentato venerdì alle 18 in Salone Estense, in via via Sacco 5.
ANTICO MERCATO BOSINO (1)
VARESE - Edizione straordinaria dell'Antico
mercato bosino, venerdì, sabato e domenica in centro storico. Tante bancarelle
sono a disposizione di collezionisti e curiosi, offrendo una vasta scelta per
tutti i gusti: antiquariato, libri, vetri, ceramiche, medaglie, militaria,
mobili, etnico, oggettistica da collezione, miele. In corso Matteotti, piazza
Carducci, via Marconi.
PREMIO CHIARA (1)
VARESE - Venerdì alla libreria Feltrinelli di corso Moro 3
presentazione del volume del Premio Chiara Inediti con un intervento della
vincitrice Aminata Aidara. Informazioni sul sito (clicca qui).
CHIAMATE MAX ZATTA
VARESE - Al Cantina Teatro Coopuf, stasera va
in scena "Chiamate quando è pronto", con la Compagnia Zimaquò di Barasso
cresciuta al laboratorio teatrale dell'attore e regista Max Zatta, che cura qui
la regia. Riprendendo una delle classiche frasi del mondo maschilista, lo
spettacolo affronta il tema dello stereotipo femminile che le donne rifiutano,
raccontando con ironia il rapporto fra uomo e donna oggi. Via De Cristoforis 5,
ore 21, 10 euro, 339.6177718.
UNPLUGGED IN BIUMO
VARESE - Appuntamento con "Unplugged in
Biumo", la rassegna acustica del Twiggy Café di Varese. Venerdì il palco è
tutto italiano con l'esordio, in veste solista, di Gionata Mirai, chitarrista
del Teatro degli Orrori e chitarra e voce dei Super Elastic Bubble Plastic. Il
mantovano aveva già pubblicato un disco da solista nel 2011, "Allusioni",
contenente cinque tracce strumentali in cui suona la chitarra a 12 corde e fa
rivivere le lezioni di chitarra classica prese in gioventù e l'influenza per
chitarristi come John Renbourn e Leo Kottke. Via De Cristoforis 5, ore 21.30,
ingresso libero, informazioni 393.1770831.
CLAUDIO BARONI
BARASSO - Venerdì al 67 Jazz Club di Barasso si ascolta una voce varesina molto
conosciuta nell'ambiente jazz. È quella di Claudio Borroni, sulle scene da ben
40 anni come "coroner" e che in questa occasione è accompagnato dal pianista
Bruno Lavizzari (che ha collaborato con Tony Scott, Sergio Fanni e Gianni
Bedori), dal trombettista Mauro Brunini, che dal 2007 segue svariati progetti
tra i quali l'Orchestra Microkosmos, e dal contrabbassista Valerio Della Fonte,
direttore dell'Ascona Big Band. Sul palco del nuovo tempio del jazz propongono
un repertorio di standard e song della tradizione swing. Via don Parietti 6,
ore 21, ingresso 10 euro, informazioni 348.0174188.
LO SPAZIO BIANCO
BISUSCHIO - Al teatro San Giorgio va in scena
"Lo spazio bianco", uno spettacolo sulle donne e sulla questione femminile,
fatto di monologhi e letture da Brecht, Pasolini, Alda Merini, Vacis, Galeani,
L'Internazionale, di e con Michela Prando. A cura di Eos, centro di ascolto per
le donne maltrattate. Via Repubblica 22, ore 20.45, ingresso a offerta libera.
RED CARPET TEATRO
BODIO LOMNAGO - Riparte venerdì "Red carpet teatro", rassegna teatrale a
Villa Bossi di Bodio Lomnago, a cura di Giorni Dispari e la Scuola Teatro Nuovo
di Varese. La serata è dedicata alla "Beat generation. Omaggio poetico-musicale
a un'epoca": Sarah Collu e Serena Nardi, che cura anche la regia, leggeranno
alcuni versi dalle poesie di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac e
Lawrence Ferlinghetti, gli scrittori ribelli del movimento artistico che
spopolò negli Stati Uniti negli anni '50. Il recital sarà accompagnato dalla
musica dal vivo di Guido Zanzi (chitarra), Andrea Perino (basso) e Anthony
Pullara (cajon), e dalla voce di Giulia Besagni. La stagione prosegue
all'insegna di un teatro che incrocia volentieri l'arte, la musica e la poesia,
con altri 8 appuntamenti fino ad aprile. Via Bossi 33, ore 21, 10 euro (più
tessera associativa), 0332.969059.
FESTIVAL FOTOGRAFICO (1)
BUSTO ARSIZIO - Nel ricco carnet di
appuntamenti del Festival fotografico europeo in corso sino a novembre a Busto
Arsizio e dintorni, ci sono alcuni eventi da segnalare nel fine settimana
entrante. Per cominciare dopo l'inaugurazione di lunedì 20, alla Galleria
Boragno di via Milano 4 della mostra "Piccoli schiavi: l'infanzia negata dei
bambini lavoratori" di Luca Catalano Gonzaga. La mostra, aperta sino al 9 novembre è visitabile
questo venerdì dalle 16 alle 19.30,
sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30, l'esposizione
racconta le tragiche vicende dei tanti bambini impiegati, in ogni parte del
mondo, in lavori che mettono a rischio la loro salute fisica e mentale. È
possibile acquistare le fotografie contribuendo a finanziare il progetto di
Witness Image "No child born to die". Giovedì 23 ottobre, invece, è stata
inaugurata allo showroom Tante Cose di via Rossini 7, la mostra "Busto,
immagini di una città immaginata", di Carlo Tancredi, Claudio Argentiero e
anonimi d'archivio. L'esposizione, che è anche catalogo raffinato, si basa su
una raccolta d'immagini scattate in epoche diverse che danno forma a un mosaico
di scorci, vite, persone e case intenso e strano e che si visita da questo
venerdì e sabato dalle ore 15 alle 19. Inoltre venerdì alle 19 in Comunità
Giovanile (vicolo Carpi 5) c'è l'inaugurazione della mostra "Windowsconvista"
di Silvia Gallo Stampino, fotografa urbana e del quotidiano.
L'AMICO DEL CUORE
BUSTO ARSIZIO - Al teatro Sociale, la
compagnia Kicè Cè porta in scena "L'amico del cuore", commedia di Vincenzo
Salemme, per beneficenza, a favore della onlus San Vincenzo De Paoli. Piazza
Plebiscito, ore 21, 0331.679000.
PALKETTOSTAGE
BUSTO ARSIZIO - Debutta stasera la nuova
stagione che PalkettoStage, casa di produzione di spettacoli in lingua
originale, organizza all'interno della rassegna cittadina Ba Teatro. Oggi e
domani va in scena "An ideal husband", da Oscar Wilde, in inglese con sottotitoli
in italiano. Allo Spazio Teatro di via Galvani 2, ore 21 entrambe le sere,
16/12 euro, 0331.677300.
ADA REY
BUSTO ARSIZIO - Lo Shed Club ospita la
dj/producer di Ravenna pronta a far ballare tutti a ritmo della sua selezione
dance; corso XX Settembre 53, ore 22, info 340.0516484.
CAVEMAN
GALLARATE -Un successo mondiale come
"Caveman" ad aprire la stagione prettamente teatrale del Condominio di
Gallarate, che presenta quest'anno un nutrito calendario di ben 19 spettacoli
fino a maggio, con due date dei Legnanesi come chiusura. Nella quarta stagione
organizzata da Albachiara Spettacoli, molto spazio è stato dato alle proposte
comiche (fra cui Ale & Franz, Antonio Albanese, Giuseppe Giacobazzi, Angelo
Pintus, il Capodanno sarà con Andrea Pucci), alla danza (classica e tango), ai
concerti (con una delle due date italiane dei fratelli Alvin, il 31 ottobre, e
il debutto del tour teatrale degli Afterhours, il 29 gennaio), ma anche di
teatro musicale (oltre all'operetta, ci sarà il musical "Violetta", 15
febbraio, e il teatro canzone dedicato a Gaber con "Le cattive strade" di
Andrea Scanzi, con Giulio Casale (28 marzo). E c'è anche una minirassegna
domenicale per bambini, "Merende a teatro", dal 14 dicembre. Quella che va in scena venerdì è la prima
delle quattro repliche previste durante l'anno per "Caveman" (21 novembre, 23
gennaio e 6 marzo), il monologo scritto da Rob Becker, messo in scena nella
versione italiana da Maurizio Colombi, che per l'occasione ha lasciato il ruolo
a lui consueto di regista (di musical come "Peter Pan") a Teo Teocoli. Il testo
affronta la vecchia ma sempre efficace tematica della lotta fra sessi, ma
partendo dall'età della pietra, letteralmente rintracciando in comportamenti
preistorici le caratteristiche in nuce del futuro rapporto fra uomo e donna.
Dietro alle risate, uno studio serissimo durato tre anni, applaudito da otto
milioni di spettatori in 30 paesi. Venerdì 24 ottobre al teatro Condominio di
Gallarate, via del Teatro 5, ore 21, 30/15 euro, info 0331.770082.
JAZZ FESTIVAL (1)
GALLARATE - Gallarate a tutto jazz. Per tre
giorni, da venerdì a domenica, il Teatro del Popolo si trasforma in un
laboratorio dell'improvvisazione grazie all'edizione numero dodici di Gallarate
Jazz Festival, diretto come sempre dal Centro Espressione Musicale, la scuola
di musica dell'armonicista Max De Aloe. L'inaugurazione di venerdì, ha come
protagonista un vero e proprio mito della musica brasiliana, il chitarrista e
cantante Guinga. Attivo da oltre trent'anni sulle scene di tutto il mondo,
Guinga è atteso sul piccolo palcoscenico del Popolo insieme con la pianista
Stefania Tallini. Nella stessa serata è in programma la proiezione del
film-documentario "The Vespers. Have a little faith in jazz" di Silvana Porcu,
alla presenza dell'autrice, la quale ha voluto raccontare con le immagini e la
musica il rito dei Jazz Vespers che dal 1965 si tiene nella chiesa di Saint
Peter's a Manhattan. Infine un'iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza,
anche a chi abitualmente non ascolta il jazz: all'ora dell'aperitivo, venerdì e
sabato, ci sarà musica jazz live per le vie della città, dalle 18.30 alle
19.30, offerta dai negozianti di ValoreInComune. Ore 21, ingresso 7 euro. Prevendita biglietti
Teatro del Popolo (via Palestro 5) Centro Espressione Musicale (via Pasubio 4)
e libreria Carù (piazza Garibaldi), informazioni 0331.781888.
GUIDA ALL'ASCOLTO
GALLARATE - Ascolto guidato del "Trio op.
100" di Schubert, con il maestro Francesco Pasqualotto. Alle 21, centro
giovanile "Giovanni Paolo II", via Don Frippo (Cascinetta di Gallarate),
ingresso libero.
FOXHOUND
LEGNANO - Sono giovanissimi, hanno già due
dischi alle spalle e fanno tappa al Circolone con il loro sound pop, dubstep, e
funky. In apertura l'indie dei Gouton Rouge e, a seguire, il dj set di Big
Shot. Via San Bernardino 12, ore 22, 6 uero, info 0331.548766.
LA CASA DEI SESTESI
SESTO CALENDE - Venerdì alle 21.15 nella sede
del Fotocineclubverbano, in piazza Mazzini 12, viene presentato il volume
dell'architetto e storico locale Matteo Rancan "La casa dei sestesi. Storia del
Palazzo Comunale", voluto dall'amministrazione a compimento della
ristrutturazione del municipio. Nel corso dell'incontro saranno proiettate
immagini inedite di Sesto Calende degli inizi del '900 e il video "Al punt da
féer" di Mario Ferdeghini sula storia del ponte di Sesto. Il libro, infatti, è
ricco di foto d'epoca rese disponibili dalla Pro Sesto Calende e
dall'amministrazione. Il volume scandisce la successione dei vari progetti ai
quali sono seguite fasi di costruzione, ampliamento e manutenzione. Oltre agli
aspetti tecnici, il libro racchiude la storia politica e sociale del paese, le
sue fasi di sviluppo artigianali, industriali e demografiche. Ricorrono cognomi
di famiglie i cui discendenti vivono a Sesto Calende e in alcuni casi svolgono
le identiche professioni dei loro antenati.
DESPUES PARTY
VEDANO OLONA - Selezione musicale tech/house
all'Arlecchino con i dj D3do e Llegas Y Vas. Via Papa Innocenzo 37, ore 22,
ingresso libero.
RICCARDO LIMOLI
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro il
protagonista di stasera è il comico Riccardo Limoli, in "Non c'è niente da
vedere". Via Indipendenza 10, ore 22, 5 euro, 0331.228079 (cena ore 20,
prenotazione consigliata).
Sabato 25 ottobre
CENE A TEMA AL LIDO
VARESE - Cena napoletana alla Schiranna, con
zeppole fritte e salate, scialatielli con salsiccia e friarielli, polpo alla
luciana e babà al rum. Il tutto allietato dai Fujente e le loro allegrissime
pizziche salentine, le tarantelle e brani classici della Canzone Napoletana. I
fujenti, cioè "coloro che corrono", erano in origine i devoti alla Madonna
dell'Arco che correvano verso l'altare per devozione. Oggi la tradizione è
ripresa con originalità da un gruppo di artisti varesini, composto da cinque
musicisti e due danzatrici, tra cui Andrea Minidio, Michele Todisco e Clarissa
Pari, per sottolineare l' importanza dello stare insieme con canti e balli. Al
Lido di Varese, alla Schiranna, ore 19.30. Info e prenotazioni al 320.3032440.
CONCERTO MUSICALE
VARESE - In piazza Giovine Italia alle 17 concerto della corpo musicale di
Brenno Useria in occasione della Giornata nazionale AVO. Organizzazione e cura
di AVO Varese. Per maggiori informazioni cosultare il sito (clicca qui).
CAFFÈ CON GLI ALPINI
VARESE - Dalle ore 17.30 alle 19 in via degli Alpini,"Il caffè corretto",
pomeriggio di incontro culturale del Gruppo Alpini Varese, terza edizione. Tema: giornalismo e web. Al termine della serata il
Gruppo offrirà ai presenti un aperitivo o un caffè. Ingresso libero Per
maggiori informazioni: 0332-24 24 38, info@gruppoalpinivarese.com o sul sito (clicca qui).
MILONGA CLASSICA
VARESE - Alle ore 21.00 nel Teatro di via Sacco "Gianni Santuccio"
in via Sacco 5, "Milonga Classica" con Ale Mazza
"elcocoliche". Serata a cura di TangoSocialClub
Per maggiori informazioni visita il sito (clicca qui).
IL CUORE OLTRE L'OCEANO
VARESE - Alle ore 21 al Salone Estense di via Sacco 5 "Con il cuore al
di là dell'oceano" di Maria Bevacqua. Presentazione del volume edito da
Macchione Editore. Ingresso libero.
I COLORI DELLA DANZA
VARESE - Alle ore 21.00, al teatro di Varese in piazza della Repubblica, "Tutti
i colori della danza", secondo festival della danza. Ospite il Centro
Formazione A.I.D.A. di Milano, A cura dell'Associazione Vita Facile nell'ambito
della seconda Edizione del Festival dei Talenti. Informazioni sul sito (clicca
qui).
DCA
VARESE - In Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1, "Dca: se li conosci
li eviti", il convegno sui disturbi della condotta alimentare organizzata
da AVO Varese. Informazioni sul sito (clicca qui).
BLACK BEAT MOVEMENT
VARESE - Collettivo nu-funk nato a Milano nel
2012 dall'unione di musicisti appartenenti a diversi progetti della scena
musicale italiana (Vallanzaska, Rezophonic e Rootical Foundation) e nuovi
talenti; in chiusura Dj Vigor. Al Gasolinera di via Crispi 17, ingresso 8 euro,
ore 22, informazioni 366.2811052.
JUST A ROCK'N'ROLL BAND
VARESE - Alessandro Battistini presenta in
anteprima al Social il suo nuovo progetto musicale. Via Caracciolo 37, ore 21,
ingresso libero.
VA SUL PALCO
VARESE - Per il concorso nazionale dedicato
alle band emergenti organizzato da Notturno Giovani si esibiscono sul palco
delle Cantine Coopuf: Pop James (Novara), Mezzania (Bologna), Barack (Bodio
Lomnago). Via De Cristoforis 5 , ore 21, ingresso libero.
MAURO BRUNINI
VARESE - Al Bagatella il trombettista
varesino si esibisce con il suo nuovo progetto Mauro's Trio portato avanti con
il sassofonista Mauro Capitale e il pianista Luca Dell'Anna; via Speroni 12,
doppio appuntamento ore 19.30 e ore 21.30.
ANTICO MERCATO BOSINO (2)
VARESE - Edizione straordinaria dell'Antico
mercato bosino sabato e domenica in centro storico. Tante bancarelle sono a
disposizione di collezionisti e curiosi, offrendo una vasta scelta per tutti i
gusti: antiquariato, libri, vetri, ceramiche, medaglie, militaria, mobili,
etnico, oggettistica da collezione, miele. In corso Matteotti, piazza Carducci,
via Marconi.
URBAN CANVAS
VARESE - Sabato e domenica, in via Castellini "Urban canvas", Una due-giorni di live painting. Nel segno della libertà creativa e della commistione tra culture espressive che aprono ad interventi artistici anche molto differenti, dopo Kraser, Urban Canvas ospita l'artista italiano Domenico Romeo. Notizie sul progetto e gli artisti e sulla Hall of Fame sul blog (clicca qui).
ART BREAKVARESE - Sabato alle ore 16, appuntamento con "Art Break: l'arte dei significati nascosti", un tour virtuale attraverso i luoghi e le opere più suggestivi di Varese, tra simboli e significati nascosti. Info e prenotazione (obbligatoria) al 0332.624136.
UN DELITTO MOLTO MILANESE
VARESE - Antonio Steffenoni presenta il suo libro sabato 25 alle ore 18.30 alla Libreria del Corso, in corso Matteotti.
CON IL CUORE AL DI LÀ DELL'OCEANO
VARESE - Il libro di Maria Bevacqua è presentato sabato 25 alle ore 21 nel Salone Estense di via Sacco 5.
FESTIVAL FOTOGRAFICO (2)
BUSTO ARSIZIO - Nel ricco carnet di appuntamenti del Festival fotografico europeo in corso sino a novembre a Busto Arsizio e dintorni, ci sono alcuni eventi da segnalare in questo fine settimana. Sabato un'intera giornata di eventi che comincia alle ore 10 nell'aula magna del Liceo scientifico Tosi con la Lectio Magistralis del fotografo Valerio Bispuri. Subito dopo, sempre al Liceo, c'è la presentazione del libro del "nostro" giornalista Carlo Colombo "Un sogno nella brughiera" che nasce per celebrare i trent'anni del Tosi e il centenario dalla nascita del suo architetto, Enrico Castiglioni. Il libro ripercorre le tappe più importanti di un'istituzione scolastica anche con tante immagini, d'archivio e degli studenti di oggi, immagini che sono in mostra nel Liceo di via Grossi sino all'8 novembre. Sempre sabato, alle 17 a Villa Calcaterra il vernissage della mostra "One year in Kabul" realizzata con gli scatti dei soldati in missione in Afghanistan, e alle 18 in biblioteca "Dialogando con la fotografa Chiara Cacioppo e alcune imprenditrici agricole" per presentare l'esposizione "Con il cuore alla terra. Donne e agricoltura". Questo sabato e domenica è inoltre possibile visitare la mostra "Piccoli schiavi: l'infanzia negata dei bambini lavoratori" di Luca Catalano Gonzaga. Aperta sino al 9 novembre è visitabile questo sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30. Inoltre, la mostra "Busto, immagini di una città immaginata", di Carlo Tancredi, Claudio Argentiero e anonimi d'archivio è aperta questo sabato dalle ore 15 alle 19.
IN VIAGGIO CON AMNESIA
BUSTO ARSIZIO - La compagnia cittadina Amnesia torna al teatro Sant'Anna con "In viaggio", spettacolo in danza di Vanda Preiti, da poco insignito del premio Teatro Gatal (nel campo amatoriale), perché capace di far riflettere lo spettatore sul proprio viaggio esistenziale. L'evento è a favore delle "Cuffie colorate", società che promuove lo sport per disabili. Piazza Sant'Anna, ore 21, 10/5 euro, 333.5849104.
NATI PER LEGGERE
BUSTO ARSIZIO - Nuovo appuntamento in Biblioteca con Nati per leggere, rassegna nazionale di letture animate per bambini, stamattina alle 10.30 a cura di Teatro Laboratorio Mangiafuoco, per bambini da 1 a 3 anni. Via Marliani 7, ingresso libero, 0331.390384.
AUTO E MOTO D'EPOCA
BUSTO ARSIZIO - Torna a MalpensaFiere l'appuntamento con la "Mostra Scambio Moto e Auto d'Epoca" nei giorni di sabato e domenica. Si terrà nei Saloni del Centro Espositivo Polifunzionale di Busto Arsizio l'edizione 2014 dell'evento promosso dal Moto Club Anni '70. Questa sarà l'occasione per ammirare dei veri e propri cimeli che hanno fatto la storia delle due e delle quattro ruote ma non solo: tutti coloro che vorranno liberarsi di pezzi di auto o moto e vendere i propri ricambi nuovi o usati potranno infatti partecipare, su prenotazione, al mercatino che si terrà all'interno di MalpensaFiere. Non mancherà in contemporanea anche un raduno di auto tuning con premiazioni di estetica, interni, lady car, illuminazione, miglior cerchio e miglior colore.
SONADOURS
BODIO LOMNAGO - La musica medievale è protagonista domenica a Villa Bossi di Bodio Lomnago con il concerto dei Sonadours. In programma ci sono salterelli ed estampie, ballate trobadoriche, chanson, gavotte, bourrée e rondeau fino ai canti dei pellegrini. Si tratta di un repertorio modale antichissimo e variegato, il più delle volte su ritmi di danza, in cui si intrecciano voci e strumenti. A guidare il pubblico in questo viaggio a ritroso nel tempo saranno Fabio Rinaudo (cornamuse), Michel Balatti (flauti), Davide Baglietto (cornamuse e percussioni), Fabio Biale (voce, violino e percussioni) e infine l'arpa celtica di Elena Spotti. Sono tutti musicisti con una lunga esperienza nel repertorio antico, come testimoniano le numerose incisioni discografiche e i concerti all'estero. Ore 21, ingresso 10 euro (gratis per i minori di 14 anni), prenotazione obbligatoria allo 0332.969059.
QUARTO STATO (1) - DUO BUCOLICO
CARDANO AL CAMPO - Weekend di festeggiamenti al Quarto Stato di Cardano al Campo per i suoi primi tre anni di attività. Si parte sabato sera con il live del Duo Bucolico, cantautorato illogico d'avanguardia emiliana. Via Vittorio Veneto 1, info 349.4506893.
FESTA DEL CIBO DI STRADA
CARNAGO - In piazza Falcone e Borsellino si riscoprono i piatti della tradizione regionale e si gustano assieme in piazza. Pizzoccheri gratis per i più golosi. Struttura coperta e riscaldata
REVERSE
CARNAGO - L'Assessorato alla Cultura del Comune di Carnago presenta, dal 25 ottobre al 9 novembre, pressola storica e suggestiva sede espositiva della Chiesa di San Rocco a Carnago, la mostra REVERSE-opere di Laura Branca. L'inaugurazione dell'esposizione si terrà sabato alle ore 17.30. In seguito lamostra sarà accessibile il sabato e la domenica dalle ore 17.00 alle 19.30 e su appuntamento (ingresso libero). L'esposizione propone una serie di sculture in terracotta, marmo,legno,gesso e cera,tavole ad acrilico e pannelli trattati con pastelli su metallo, carta e legno. Le opere si caratterizzano per il fatto di non essere vincolate ad un unico punto di visuale , ma invitano al dialogo il visitatore che può interagire girandole e cambiandone le modalità di fruizione Il titolo della mostra REVERSE sottolinea proprio la continua inversione dei ruoli di fruitore e creatore che hanno lo stesso diritto di intervenire sull'opera per modificarne la percezione e quindi il senso, reso davvero personale e unico.
MATTATTORI
CARNAGO - I Mattattori di Buguggiate salgono sul palco del teatro Agorà con "La neve di zio Anselmo", commedia brillante in due atti di Valerio di Piramo, regia di Annamaria Rizzato. Piazza San Giovanni Bosco 6, ore 21, 345.6268785.
FRAGRANCIA DE TANGO
CASSANO MAGNAGO - Si apre questa settimana la stagione musicale realizzata dal Comune di Cassano Magnago in collaborazione con l'associazione "Più che suono" e ospitata nelle belle sale, da non molti anni restaurate e aperte al pubblico, di Villa Oliva. Protagonista del concerto inaugurale è il Duo Dissonance, composto dai fisarmonicisti Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin. Il concerto è intitolato "Fragrancia de tango" : dominano dunque il programma le pagine più note di Astor Piazzolla, accanto a opere di Talmelli, Troilo e Stravinskij. La rassegna prosegue con altri cinque appuntamenti dal 15 novembre al 21 marzo. Sabato alle 21 a Villa Oliva di Cassano Magnago, via Volta, informazioni 0331.28.33.73.
TERRA E LAGHI
CASTELLANZA - Il festival Terra & Laghi organizzato da Teatro Blu fa tappa al 10 Teatro della Corte con "Arianna", una delle produzioni più poetiche della compagnia di Cadegliano, su testo e regia di Daniele Finzi Pasca. Silvia Priori è protagonista di uno spettacolo comico, commovente, ma soprattutto clownesco alla ricerca di una via d'uscita dall'orrendo labirinto della guerra. Per tutta la famiglia, a partire dai 10 anni, via Ticino 10, ore 21, 8/7 euro, 342.9887660.
NATI PER LEGGERE
CASTELLANZA - Appuntamento alla Biblioteca Civica con Nati per leggere, rassegna nazionale di letture animate per bambini da 3 a 6 anni, stamattina alle 10.30 con "Mille e un formaggio", a cura di La Fa Bù. Piazza Castegnate 2 bis, ingresso libero.
MICROLUDI
CISLAGO - Si conclude la rassegna Microludi di Cislago. Protagonista dell'ultimo appuntamento, sabato 25 alle ore 21 all'Angolo dell'Arte di via Stazione, è l'orchestra sinfonica Carish (foto) diretta da Renato Rivolta e affiancata dalla flautista Norma Marazzi, impegnata in veste di solista. In programma pagine Mozart e Beethoven; ingresso libero.
LA CÀ STRETTA
CUASSO AL MONTE - Si preannunciano risate assicurate al Nuovo Teatro con "La cà stretta", commedia dialettale di Roberto Zago, con la compagnia dei 4 venti che apre la stagione del Nuovo Teatro diretto da Marina de Juli. Via Roma, ore 21, 12 euro, 0332.939167, 347.8116559.
NATI PER LEGGERE
FAGNANO OLONA - Appuntamento alla Biblioteca Comunale con Nati per leggere, rassegna nazionale di letture animate per bambini da 3 a 6 anni, stamattina alle 10.30 con "Mille e un formaggio", a cura di La Fa Bù. Piazza Matteotti 4, ingresso libero.
FASHION NIGHT
GALLARATE - John Power, Lucy Jodel e Charly Guerrero presentano una serata per adulti e bambini con sfilata di moda, esibizione di balli caraibici e danza del ventre. Ingresso con apericena, dalle ore 19 alle 22.Al Vintage Club, corso Sempione 123. Info 0331.786502.
PAPA PAOLO VI
GALLARATE - Alla chiesa di Sant'Antonio da sabato 25 ottobre a domenica 9 novembre 2014 ci sarà l'esposizione di una mostra con documenti, fotografie e testimonianze artistiche del legame particolare che legò Giovanni Battista Montini, poi Papa Paolo VI, a Gallarate. L'evento è organizzato dal Museo della Basilica all'interno di Officina Contemporanea.
CONCERTO PER FLAUTO
GALLARATE - Memorial Stefano Guarnieri: musiche di Bach, Mozart e Petrsssi con i flautisti Elisa Ghezzo e Michele Gianquinto alle ore 21 al Circolo cultuale gallaratese di via Venegoni 3. Ingresso libero.
ECCE HOMO
GALLARATE - Lucilla Giagnoni, attrice e autrice per il teatro, il cinema, la tv e la radio, è a Gallarate con un monologo da lei scritto (con la collaborazione di Maria Rosa Pantè), interpretato e diretto, "Ecce homo". L'evento rientra nella rassegna "Parola e mistero" a cura del teatro delle Arti e nel calendario di Officina Contemporanea, il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo che riunisce l'attività culturale di 11 istituzioni cittadine. Sabato a Gallarate, teatro Nuovo di Madonna in Campagna, via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.
JAZZ FESTIVAL (3) - MA.GA
GALLARATE - Da segnalare sono anche i due eventi pomeridiani a ingresso libero in programma al Museo. Sabato alle 17, il critico musicale Flavio Caprera parla del suo nuovo libro, il "Dizionario del jazz italiano", edito da Feltrinelli.
JAZZ FESTIVAL (2)
GALLARATE - Gallarate a tutto jazz questo sabato e domenica: il Teatro del Popolo si trasforma in un laboratorio dell'improvvisazione grazie all'edizione numero dodici di Gallarate Jazz Festival, diretto come sempre dal Centro Espressione Musicale, la scuola di musica dell'armonicista Max De Aloe. Sabato tocca allo Zambrini Bodilsen Marcelli Composers Trio, formazione che riunisce il pianista Antonio Zambrini, il batterista Andrea Marcelli (italiano di nascita ma da anni attivo soprattutto tra New York e Berlino) e il contrabbassista danese Jesper Bodilsen, noto al grande pubblico per le sue recenti collaborazioni, anche televisive, con Stefano Bollani. La serata sarà aperta da un intervento del Francesco Donaggio Quintet, che in mattinata (alle ore 11) si esibisce anche per gli studenti delle scuole superiori gallaratesi. Infine un'iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza, anche a chi abitualmente non ascolta il jazz: all'ora dell'aperitivo, ci sarà musica jazz live per le vie della città, dalle 18.30 alle 19.30, offerta dai negozianti di ValoreInComune. Ore 21, ingresso 7 euro. Prevendita biglietti Teatro del Popolo (via Palestro 5) Centro Espressione Musicale (via Pasubio 4) e libreria Carù (piazza Garibaldi), informazioni 0331.781888.
SNOB
LEGNANO - Paolo Conte, 78 anni a gennaio, ha appena pubblicato un nuovo album, "Snob", ma il singolo che lo ha anticipato, "Tropical", già spopola su Youtube. Diretto da Fernando Luceri, in effetti è molto simpatico e riporta con ironia indietro nel tempo, sino agli anni Cinquanta. Pronto il disco, il cantautore astigiano è a sua volta pronto per il tour che si inaugura sabato al teatro Galleria di Legnano (ore 21, piazza San Magno, informazioni 337.502362). In scaletta sicuramente i brani di "Snob", ma anche tutti quelli storici, che dagli anni Sessanta in poi hanno decretato il successo di Conte (e nutrito il piacere dei suoi fan). Accompagna l'avvocato una band formata da dieci elementi.
PREMIO CHIARA (2)
LUGANO - Sabato alle 17.15 alla Biblioteca cantonale di Lugano (viale Cattaneo 6) Sarah Maestri parla del film "Il pretore" e poi Andrea Vitali intervista i tre finalisti del Premio: Davide Barilli ("La nascita del Che", Aragno), Gianni Celati ("Selve d'amore", Quodlibet) e Giulio Questi ("Uomini e comandanti", einaudi).
BAUDELAIRE CONSPIRACY
SARONNO - La band di Gallarate in concorso a Va sul Palco è allo Spazio Anteprima per presentare l'Ep "Volevamo suonare indie rock, ma siamo zarri dentro". Viale Lombardia 30, ore 21, ingresso libero.
I PLACIDI
SARONNO - La compagnia "I Placidi" è al Collegio Arcivescovile Castelli per una serata di beneficenza, con la divertente commedia dialettale "Vès bèl... cunt'ul cervèl". L'ingresso è gratuito, le eventuali offerte saranno interamente devolute alla missione delle Suore Figlie della Chiesa di Maracas a Bahia, in Brasile a favore di diversi progetti. Piazzale Santuario 10, ore 20.45.
CONCERTI SPIRITUALI
SARONNO - I solisti dell'Orchestra della Svizzera Italiana e l'organista e direttore Giulio Mercati sono attesi nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo in un programma dedicato al tardo Ottocento di Wagner, Elgar e Dvorák. Alle 21, ingresso libero, info 02.9602379.
CONCERTO INAUGURALE
SARONNO - L'Orchestra Filarmonica Europea e i flautisti Sergio Zampetti e Matteo Salerno inaugurano la stagione del teatro Giuditta Pasta. In programma pagine di Mozart, Cimarosa e Vivaldi. Dirige Marcello Pennuto. Alle 21, biglietti 18 euro, info 02.96701990.
HALLOWEEN PARTY
SESTO CALENDE - Si festeggia Halloween in anticipo oggi per tutto il giorno. In programma spettacoli, animazioni, laboratori, artisti di strada e truccabimbi. Dalle ore 15 per le vie del centro.
CARTA CANTA
SOMMA LOMBARDO - Laboratorio di lettura per bambini 3-6 anni alla biblioteca comunale di via Marconi. Informazioni 348.2348686.
APERITIVO KM 0
TORNAVENTO - Aperitivo fuori dal comune con prodotti a chilometro zero, gruppi di cammino per stare in forma, progetti, escursioni e cene nel verde: ecco cinque buoni motivi per passare l'autunno al parco del Ticino, in particolare al centro ex Dogana Austroungarica di via De Amicis, a Tornavento (Lonate Pozzolo), sul ciglio del terrazzo fluviale, in una suggestiva posizione che domina la vallata del Ticino. Sabato alle 17 comincia "Birra & salumi": degustazione-incontro per scoprire le caratteristiche delle birre abbinate ai salumi e incontro con i produttori locali (15 euro, iscrizioni a esterproduzioni@gmail.com).
LOLITAS
VEDANO OLONA - Band tutta al femminile nata con un repertorio rock a 360 gradi, che va dai Led Zeppelin ai Van Halen, passando per Motörhead, AC/DC e Guns'n'Roses. All'Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero.
Domenica 26 ottobre
MUSICA E POESIA
VARESE - Il Quartetto Soli Deo Gloria è atteso domenica a Varese per l'ultimo appuntamento di stagione della rassegna "Musica e poesia alla chiesa di Loreto". La compagine è formata dai violinisti Kaori Ogasawara e Gabriele Porfidio, dal violista Marco Giubileo e dal violoncellista Gabriele Garofano. Il programma del concerto è rivolto ai due autori che di fatto hanno inventato la forma del quartetto per archi, consegnandola già perfetta nelle mani di Beethoven e dei Romantici. Si tratta ovviamente di Mozart e soprattutto di Haydn, che trasse la nobile forma dai primi sperimentali tentativi degli autori del tardo barocco, Telemann in particolare, per renderla in pochi anni genere classico per eccellenza e arduo banco di prova per ogni compositore. L'ensemble si cimenta per l'occasione con il Quartetto in do maggiore op. 20 n. 2 di Franz Joseph Haydn: il brano, articolato nei quattro consueti movimenti, appartiene a un ciclo di sei quartetti composti nel corso del 1772, anno particolarmente prolifico per il geniale autore di Rohrau. Segue un'opera di ancor maggiore spessore costruttivo: si tratta del Quartetto in sol maggiore K 387 di Mozart. È questo il primo dei sei quartetti dedicati dal ventiseienne compositore al "maestro" Haydn, pagine assai complesse, certamente influenzate degli studi bachiani compiuti da Mozart in questi anni. Alle ore 17 nella chiesa di Santa Maria di Loreto, in via Gasparotto 132, ingresso libero, informazioni 0332.284720.
DUALISM IS MAGIC
VARESE - Il sound irlandese contamina anche i brani della nostra tradizione con Milo Molteni (violino) e Jacopo Ventura (chitarra) e l'allegria dell'Irish Step Dance. Alla Vecchia Varese, via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero.
AROUND THE PIANO
VARESE - Piano jazz bar con Alessio Penzo e, intorno, belle voci a sorpresa. Al Bagatella di via Speroni 12, ore 18.30, ingresso libero.
MASTINI A 4 ZAMPE
VARESE - Dalle ore 14 alle ore 17 al Palalbani di via Albani 33 la manifestazione "Mastini a 4 zampe" evento volto a promuovere e avvicinare i cittadini all'hockey su ghiaccio. Per maggiori informazioni visita il sito (clicca qui).
PRENDERSI CURA
VARESE - Alle ore 15 in Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1, "La tecnica del prendersi cura, il caregiver (seconda parte)". Corso ad offerta libera aperto a cittadini e agli addetti all'assistenza territoriale con rilascio di attestato di frequenza organizzato dall'associazione culturale Maya. Prenotazione obbligatoria: tel. 334.9124894.
URBAN CANVAS
VARESE - Domenica in via Castellini "Urban canvas", Una due-giorni di live painting. Nel segno della libertà creativa e della commistione tra culture espressive che aprono ad interventi artistici anche molto differenti, dopo Kraser, Urban Canvas ospita l'artista italiano Domenico Romeo. Notizie sul progetto e gli artisti e sulla Hall of Fame sul blog (clicca qui).
ENSEMBLE SOLI DEO GLORIA
VARESE - Ultimo appuntamento del cartellone autunnale di "Musica e poesia alla chiesa di Loreto", con l'ensemble dei violinisti Kaori Ogasawara e Gabriele Porfidio, del violista Marco Giubileo e del violoncellista Gabriele Garofano. In programma pagine di Haydn e di Mozart. Alle 17, chiesa di Loreto, via Gasparotto 132, ingresso libero, info 0332.284720.
ANTICO MERCATO BOSINO (3)
VARESE - Edizione straordinaria dell'Antico mercato bosino domenica in centro storico. Tante bancarelle sono a disposizione di collezionisti e curiosi, offrendo una vasta scelta per tutti i gusti: antiquariato, libri, vetri, ceramiche, medaglie, militaria, mobili, etnico, oggettistica da collezione, miele. In corso Matteotti, piazza Carducci, via Marconi.
PREMIO CITTÀ DI VARESE
VARESE - Gli Amici della Lirica varesini hanno deciso di assegnare al soprano greco Dimitra Theodossiou (foto) il Premio Città di Varese 2014. Come da tradizione la cerimonia si tiene nel corso di un concerto pomeridiano al Palace Grand Hotel, in cui si esibiranno il soprano Linda Campanella e il basso Matteo Peirone, accompagnati al pianoforte da Fulvio Bottega. Linda Campanella proporrà alcune arie dalle opere dei suoi autori prediletti: Rossini, con "La Cenerentola" e il "Barbiere di Siviglia" (la deliziosa e pungente "Una voce poco fa"), e Donizetti, con la rarissima opera buffa "Betly", accanto a un Lied ("Frühlingsstimmen") del tardoromantico Richard Strauss. Dal canto suo Matteo Peirone sarà chiamato a interpretare pagine da "La Cenerentola" e dalle "Maschere" di Mascagni; in programma ci sono inoltre dei duetti da "L'elisir d'amore" e dalle "Convenienze e inconvenienze teatrali" di Donizetti e dall' "Orphée aux enfers"di Offenbach. Grande interprete del repertorio verdiano, applaudita nei teatri di tutto il mondo, Dimitra Theodossiou sarà l'ospite d'onore e una spettatrice d'eccezione al concerto, ma in molti sperano di poterla ascoltare in qualche aria: sarebbe un gradito fuori programma. Domenica, sala Kursaal del Palace Grand Hotel, ore 16, biglietti 20 euro, 15 euro per gli Amici della Lirica e i tesserati Endas, ingresso gratuito per i giovani fino ai 20 anni.
LA PRINCIPESSA SUL PISELLO
VARESE - Al teatro Nuovo, per la rassegna Impronte dedicata ai più piccoli, va in scena "La principessa sul pisello", con Teatro Prova. Storia di una regina che cerca la ragazza giusta per suo figlio, trovandola nel tesoro portato dal vento, non senza prima sottoporla a una prova. Via dei Mille 39, ore 15.30, 6,50 euro. Segui il Festival sul sito (clicca qui)
CINEMARAGAZZI
VARESE - Alla sala Filmstudio 90 (via de Cristoforis5) oggi si proietta "Pongo, il cane milionario". Alle 14.45 e alle 16.45. Info 0332.830053.
INDIANA JONES
VARESE - Incontri al museo di Villa Mirabello. Visita guidata al Monastero di San Giovanni. Ore 15.30, musei Civici di Varese, sezione archeologica, piazza Motta 4. Informazioni sul sito (clicca qui).
AUTUMN IN LOVE
VARESE - In frazione Bregazzana, una giornata di coccole culinarie nello spazio cucina Sweet Events (ex Mirti), incorniciata da splendide creazioni per iniziare a pensare ai regali di Natale. Ingresso libero dalle 11 alle 18. Dalle 15.30 thé e cioccolata calda, caldarroste e vino rosso dalle 17. Via del Giglio 51.
FESTIVAL DEI TALENTI
VARESE- Secondo e ultimo giorno per la seconda rassegna di danza legata al Festival dei talenti, dal titolo "Tutti i colori della danza". Al teatro Ucc si esibisce la compagnia di danza contemporanea Ariston Proballet da Sanremo. Piazza Repubblica, ore 16.30, 10/3 euro, 345.0864918.
ALESSIO PENZO
VARESE - Il pianista è dalle 18.30 alle 21 al Bagatella di via Speroni 12 con belle voci a sorpresa per improvvisare qualche jam.
DIMITRA THEODOSSIOU
VARESE - Il celebre soprano greco è ospite, oggi pomeriggio, degli Amici della Lirica varesini al Palace Grand Hotel, per ritirare il Premio Città di Varese 2014. Nel corso della cerimonia si esibiranno il soprano Linda Campanella e il basso Matteo Peirone, accompagnati al pianoforte da Fulvio Bottega. Alle 16, biglietti 20 euro, 15 euro per i soci degli Amici della Lirica e i tesserati Endas, ingresso gratuito per i giovani fino ai 20 anni.
PREMIO CHIARA (3)
VARESE - Domenica i tre finalisti del Premio Chiara, alle 17.15 saranno nella Sala Napoleonica di Villa Ponti, per la cerimonia di premiazione. Chi vincerà il Premio Chiara 2014? Lo si saprà oggi, con lo spoglio in diretta delle schede di voto in un pomeriggio condotto da Claudia Donadoni. Informazioni sul sito (clicca qui).
A SPASSO NEL TEMPO
ANGERA - Il Maba, il museo archeologico dei bambini, invita i giovani archeologi dai 5 ai 12 anni al laboratorio didattico alla scoperta del passato del territorio per ricostruire una mappa gioco della città. Alle 14.30. Info 340.4653416.
FESTA ATTORNO AL GRÀ
BRINZIO - Sapete perché è nato il detto che "a ottobre i camini di Brinzio non fumano più?" Lo potete scoprire domenica, dalle ore 14:30 in via Trieste a Brinzio. Appuntamento con castagne e tradizioni antiche di fronte al museo della Cultura rurale prealpina, con la tradizionale "Festa attorno alla Grà", con dimostrazione dei metodi naturali di conservazione delle castagne, battitura e degustazione delle castagne col latte (dalle 14.30). Durante la manifestazione c'è anche la possibilità di acquistare castagne essiccate e si tiene il "Castagna day" del consorzio castanicoltori di Brinzio, Orino e Castello Cabiaglio con menu a tema, dolci alle castagne, concorsi. L'evento merita una gita in questo borgo sopra Varese, alla scoperta di un'antica tradizione. La "grà" infatti, a cui è intitolata la festa, in dialetto "re grà" , è un apposito fabbricato per affumicare le castagne. Un tempo, molte famiglie la possedevano. Chi invece ne era sprovvisto, usava deviare la canna fumaria nel sottotetto ottenendo lo stesso risultato. Per questo, spiega la proloco di Brinzio (clicca qui), si diceva che in ottobre i camini di Brinzio non fumavano. La grà è composta essenzialmente da due piani: al piano terra un locale col soffitto in graticcio dove si accende un fuoco ricoperto costantemente di segatura. Il calore e il fumo salivano al piano superiore, dove erano disposte le castagne, che venivano affumicate naturalmente. Dopo circa una ventina di giorni, si passa alla fase della battitura, mettendo le castagne in sacchetti giorni si procede, inserendo le castagne in sacchetti di "tela di casa", inumiditi per evitare rotture. Durante la giornata è possibile assistere a varie dimostrazioni di metodi naturali e conoscere l'attività del consorzio dei castanicoltori (clicca qui) che opera in zona. La giornata è anche un'occasione per visitare il museo della Cultura rurale prealpina e per effettuare delle visite guidate nelle selve castanili del territorio. Queste si trovano tra Brinzio, Castello Cabiaglio e Orino, immerse nella natura del Parco Campo dei Fiori.
AUTO E MOTO D'EPOCA
BUSTO ARSIZIO - Torna a MalpensaFiere l'appuntamento con la "Mostra Scambio Moto e Auto d'Epoca" domenica. Si terrà nei Saloni del Centro Espositivo Polifunzionale di Busto Arsizio l'edizione 2014 dell'evento promosso dal Moto Club Anni '70. Questa sarà l'occasione per ammirare dei veri e propri cimeli che hanno fatto la storia delle due e delle quattro ruote ma non solo: tutti coloro che vorranno liberarsi di pezzi di auto o moto e vendere i propri ricambi nuovi o usati potranno infatti partecipare, su prenotazione, al mercatino che si terrà all'interno di MalpensaFiere. Non mancherà in contemporanea anche un raduno di auto tuning con premiazioni di estetica, interni, lady car, illuminazione, miglior cerchio e miglior colore.
FESTIVAL FOTOGRAFICO (3)
BUSTO ARSIZIO - Nel ricco carnet di appuntamenti del Festival fotografico europeo in corso sino a novembre a Busto Arsizio e dintorni, ci sono alcuni eventi da segnalare in questo fine settimana: domenica è possibile visitare la mostra "Piccoli schiavi: l'infanzia negata dei bambini lavoratori" di Luca Catalano Gonzaga. Aperta sino al 9 novembre è visitabile questo sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.
TARTUFI E MERCATINI
BUSTO ARSIZIO - Sagra del tartufo, assaggi. mercatino dell'antiquariato in centro. Ore 9-19.
DUE IN JAZZ
BUSTO ARSIZIO - Anita Camarella e Davide Facchini si esibiscono al Millenote Club in una serata di puro jazz. Via Pozzi 5, ore 21, info 348.3931098.
SE LA VITA CHE SALVI È TUA
CAIRATE - Lo scrittore, divenuto famoso con "Nel mare ci sono i coccodrilli", presenta domenica alle ore 16 al monastero di Santa Maria Assunta, in piazza Donatori del Sangue, il suo nuovo libro, "Se la vita che salvi è la tua". Nell'ambito di Frontiere Letterarie.
QUARTO STATO (2)
CARDANO AL CAMPO - Weekend di festeggiamenti al Quarto Stato di Cardano al Campo per i suoi primi tre anni di attività. Domenica pranzo sociale (su prenotazione), poi Circoteatro con Marco Rapoli e, da Barcellona, il Nino del Retrete del Circo Patuf . Chi vuole può fermarsi per un apericena. Via Vittorio Veneto 1, info 349.4506893.
CASTAGNATA
CARNAGO - Ci si trova alle 9 davanti al municipio per andare a raccogliere le castagne nei boschi nei dintorni, con il gruppo comunale di protezione civile e polisportiva rovatese. Poi scorpacciata di castagne in piazza a Rovate, e chi vuole può pranzare con salamino e patatine. In caso di maltempo l' evento viene annullato.
REVERSE
CARNAGO - L'Assessorato alla Cultura del Comune di Carnago presenta, dal 25 ottobre al 9 novembre, pressola storica e suggestiva sede espositiva della Chiesa di San Rocco a Carnago, la mostra REVERSE-opere di Laura Branca. L'inaugurazione dell'esposizione si terrà sabato alle ore 17.30. In seguito lamostra sarà accessibile domenica dalle ore 17.00 alle 19.30 e su appuntamento (ingresso libero).
NOTTE DEI MOSTRI
CASALZUIGNO - Si avvicina la "notte dei mostri" e a Casalzuigno, Villa della Porta Bozzolo diventa teatro di un Halloween party in anticipo, questa domenica. Una giornata ricca al bene del Fondo ambiente italiano: si conclude infatti "Indagini in Villa", il divertente percorso-gioco che da maggio a ottobre ha coinvolto i piccoli visitatori in un'indagine alla scoperta dei segreti e del modo di vivere di una nobile famiglia Settecentesca. In attesa della Festa di Halloween, la dimora dalle ore 10 alle 18 si anima di racconti fantastici, sussurri, rumori e presenze inquietanti. Oltre al percorso-gioco, prende il via dalle ore 14.30 un divertente laboratorio di pasticceria dal titolo "Trick or (tr)eat - cupcake edition" per adulti e bambini con prenotazione obbligatoria (tel. 0332.624136). Guidati dall'esperta Marta Vanoni, titolare della Sweet Sins Bakery di Gazzada Schianno (Va), i partecipanti imparano tutti i trucchi per decorare simpatici cupcake a tema. Glassa colorata, zucchero e fantasia diventano gli ingredienti per creare dolci capolavori, tutti rigorosamente spaventosi. Nel pomeriggio, profumi e sapori accompagnano i visitatori per una degustazione di dolci. I partecipanti potranno assaporare speciali creazioni realizzate con ingredienti naturali e selezionati, tra cui cupcake, torte e colorati macarons. A conclusione, con il calare delle tenebre, un'insolita e bizzarra guida d'eccezione farà il suo ingresso dal passato per accompagnare il pubblico alla scoperta di storie curiose e delle misteriose presenze che animano la Villa di oscuri segreti.
FESTA D'AUTUNNO
CASCIAGO - Terza edizione della Festa d'autunno all'oratorio di Casciago, domenica, in via Angela e Felice dell'Acqua. Dalle 12.30 stand gastronomico con salamelle, hamburger, hot dog, fagioli alla texana. Dalle 14 laboratori, dolci e la compagnia dei Cavalieri del Lago di Ternate, giro pony, dimostrrazione di line dance e balli country di gruppo.
PRIMO WEEKEND ECOLOGICO
CASSANO VALCUVIA -Al via il primo weekend ecologico cassanese. Oggi giornata ecologica per famiglie a San Giuseppe. La protezione civile alle 10 guida nella cura boschiva e tutela dei boschi. Alle 12.30 pranzo al circolo culturale Il Farina, alle 14.30 tutti a San Giuseppe per laboratori di raccolta differenziata e riciclo rifiuti. Si possono anche gustare le castagne del gruppo Alpini.
CASTAGNATA NO STOP
CAVARIA CON PREMEZZO - Stanno per finire in padella 15 quintali di castagne, in 6 padelle sempre attive. Si comincia oggi sulla strada provinciale di Cavaria, e si va avanti il weekend del l'1 e 2 novembre nel piazzale del cimitero. Si prosegue poi alla Sagra di San Martino, il 9 novembre.
OTTOBRE CALDANESE
COQUIO TREVISAGO - Mercatino di hobbisti, vendita prodotti tipici, castagnata, mostre tematiche, stand gastronomico con specialità di stagione, castagne, polenta, funghi e dolci. Alla Soms, piazza Società Operaia, in frazione Caldana dalle 10 alle 18. Informazioni sul sito (clicca qui).
MERENDA A TEATRO
CUASSO AL MONTE - Si apre al Nuovo Teatro "Merenda: ora di teatro", la rassegna teatrale per i piccoli: alle 16 va in scena "Mr Bloom. Sognatore specializzato", spettacolo di gesti e musica in stile Chaplin, di e con Antonio Brugnano. Via Roma, 8 euro (merenda inclusa), info 0332.939167, 347.8116559
CASTAGNATA
JERAGO CON ORAGO - Festa d'autunno per la scuola materna Ippolita Bianchi Gori di via Roma, con castagnata nel pomeriggio e banco gastronomico per raccogliere fondi. Presente anche un truccabimbi e animazione per piccoli.
PREMIO CHIARA (4)
GALLARATE - Domenica i tre finalisti del Premio Chiara saranno alle ore 11 al Maga di Gallarate. Informazioni sul sito (clicca qui).
JAZZ FESTIVAL (4) - MA.GA
GALLARATE - Il pomeriggio di domenica è invece tutto dedicato, a partire dalle ore 16, ai nuovi volti del panorama jazzistico italiano: il trio del chitarrista Yuri Biscaro, la violinista Eloisa Manera e quindi Cristiano Pomante (vibrafono e marimba), atteso con il suo quartetto per presentare il Cd "La storia".
JAZZ FESTIVAL (5)
GALLARATE - Gallarate a tutto jazz questa domenica: il Teatro del Popolo si trasforma in un laboratorio dell'improvvisazione grazie all'edizione numero dodici di Gallarate Jazz Festival, diretto come sempre dal Centro Espressione Musicale, la scuola di musica dell'armonicista Max De Aloe. Il gran finale domenica sera. Ci saranno le esibizioni dell'eclettica violinista Eloisa Manera, che nel Cd "Rondine" ha sperimentato stravaganti alchimie sonore tra jazz, musica classica e Minimalismo, e quindi della cantante indiana Fauzia Maria Beg, ospite per la prima volta in Italia, attesa in un omaggio alla cantante americana Nancy Wilson insieme a Lorenzo Petrocca (chitarra), Thomas Bauser (organo Hammond) e Armin Fischer (batteria). Ore 21, ingresso 7 euro. Prevendita biglietti Teatro del Popolo (via Palestro 5) Centro Espressione Musicale (via Pasubio 4) e libreria Carù (piazza Garibaldi), informazioni 0331.781888.
PAPA PAOLO VI
GALLARATE - Alla chiesa di Sant'Antonio da domenica sarà possibile visitare una mostra con documenti, fotografie e testimonianze artistiche del legame particolare che legò Giovanni Battista Montini, poi Papa Paolo VI, a Gallarate. L'evento è organizzato dal Museo della Basilica all'interno di Officina Contemporanea.
EVENTI LIPU
INARZO - Alla riserva naturale Palude Brabbia (via Patrioti 22) due eventi dedicati alla natura. Alle 9.30 "I segreti del bosco", passeggiata con guida lungo i sentieri dell'oasi. Alle 14.30 "Autogrill con le ali", laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni, per costruire una vera mangiatoia in legno da portare a casa per nutrire gli uccelli di passaggio. Prenotazione obbligatoria al 0332.964028.
PORTE APERTE ALL'ASILO
LUVINATE - La scuola dell'infanzia di via San Vito dalle 11 apre le porte a tutti per una giornata in allegria con caldarroste , fiori o dolcetti. Ci si può fermare a pranzo e partecipare ai laboratori a tema Halloween. Il progetto rientra nella valorizzazione dei buoni sapori, ispirato da Expo 2015, "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
AUTUNNO STREGATO
MARNATE - "Autunno stregato": l'appuntamento è domenica dalle ore 10 in piazza Sant'Ilario e nelle vie del paese. L'evento organizzato dalla Pro loco è ricco di laboratori per bambini e c'è la possibilità di intagliare le zucche; caldarroste musicali con la banda e animazione di artisti di strada. Alle 15.30 lo spettacolo di Halloween "Dolcetto o scherzetto" e negozi aperti.
OPAI, IO C'ERO
OLGIATE OLONA - Tutto è iniziato nella soffitta di Villa Gonzaga, a Olgiate Olona, fra scaffali e scatoloni pieni di polvere e ragnatele. Un viaggio nel tempo fermatosi a cento anni fa, quando nel piccolo paese alle porte di Busto Arsizio fu aperto il primo preventorio tubercolare infantile italiano, l'Opai. L'olgiatese Enrica Ferrazzi è stata la prima a ricostruire la storia del centro e dopo aver pubblicato, l'anno scorso, "La casa dei bambini", ora torna con un libro ancora più emozionate, sempre editato da Archivio Fotografico Italiano, "Opai, io c'ero. Voci e volti della Casa dei Bambini di Olgiate Olona". Duecentocinquanta pagine che raccolgono le testimonianze di chi ha vissuto a Villa Gonzaga, oggi sede di municipio, biblioteca e scuola primaria dell'istituto comprensivo. Il nuovo volume, ricco di immagini, viene presentato domenica a Olgiate, alle ore 11.30 al cinema teatro Area 101 in via Belotti alle presenza di oltre cento ex bambini dell'Opai i cui ricordi hanno arricchito il lavoro di Ferrazzi.
IN RIVA AL LAGO
RANCO - Domenica a Ranco, sul lago Maggiore, l'associazione I Guardiani del Lago e il Comune organizzano una mattinata aperta a tutti, adulti e bambini, immersa nel verde e nella magia del Parco del Golfo della Quassa. I bimbi, con la supervisione di educatori, proveranno svariate attività sul lago come la costruzione di tende, imparare a muoversi nella natura e giochi intrelligenti. Per gli adulti, nel frattempo, è prevista una passeggiata fotografica col fotografo Samuele Dall'Asta nel mondo della fotografia freelands con esposizione delle sue opere. Il ritrovo è alle 10 al parcheggio del campo sportivo in via Quassa. Pranzo al sacco alle 12.30 (a cura dei partecipanti). In conclusione, passeggiata fino al lungolago alla castagnata della Protezione Civile. I Guardiani del lago offriranno a tutti anche un simpatico "fagottino sorpresa" con assaggi di prodotti locali. Partecipazione gratuita. Per iscrizioni: 342.6384048.
IL SIGNORE DEGLI ANELLI
TORNAVENTO - Il "signore degli anelli". Domenica gita in visita alla stazione ornitologica di Vizzola Ticino. Si parte alle 9 dalla ex Dogana Austroungarica verso il lungofiume, dove un esperto svela i segreti della migrazione degli uccelli e altre curiosità. Si parte con una visita guidata e dimostrazione di inanellamento (costo 5 euro).
BRUNCH AL PARCO
TORNAVENTO - Domenica, alle 13 colazione della domenica (brunch) con prodotti del Consorzio produttori agricoli del parco ( 12 euro il brunch, iscrizioni al 338.5828569). Partecipa Paolo Bonazzi, ornitologo. Sempre domenica, inaugurazione della mostra fotografica di Claudio Argentiero alle ore 16 con rinfresco.
OSSERVATORIO E SENTIERO NATURA
TRADATE - Apertura domenicale dell'osservatorio astronomico Foam 13 e del sentiero natura. Dalle 14.30 alle 18 al centro didattico scientifico di via Ai Ronchi. Info 0331.841900.
ORCHESTRA DEL LAGO MAGGIORE
TRADATE - Per la stagione dell'orchestra diretta da Mauro Loguercio una serata con il "Concerto per due pianoforti e orchestra K 365" di Mozart. Solisti Michele Fedrigotti e Francesca Rivabene. Alle 20.30, Villa Truffini.
GRUPPO DI CAMMINO
VEDANO OLONA - Gruppo di cammino aperto a cittadini e anche ai loro amici a quattro zampe lungo itinerari verdi e percorsi pedonali nei dintorni di Vedano. Dalle 10.30 alle 12. Ritrovo all'area picnic di via De Amicis prima della partenza.
GIGI CIFARELLI BAND
VEDANO OLONA - Il chitarrista è con la sua band, con alla batteria Stefano Re, all'Arlecchino di via Papa Innocenzo 37. Ore 22, (possibilità di cena alle 21, 15 euro), info 0332.400125.
CASTAGNE E SALAMELLA
VIGGIÙ - "Castagna e panino con salamino alla griglia" è la manifestazione del gruppo Aido di Viggiù, Saltrio e Clivio, in via Roma. Dalle 14, corsi per adulti e bambini per imparare a camminare come funamboli e stand gastronomico.
PER GRANDI E PICCINI
VILLA CORTESE - Parte oggi la quinta edizione della rassegna "Per grandi e piccini" organizzata nella Sala Consiliare. Va in scena "Pensavo fosse amore invece era una ciabatta", con l'associazione Camminiamo Insieme. Si scherza e si riflette immaginando Cenerentola e il Principe azzurro dopo 10 anni di matrimonio... Piazza Carroccio 15, ore 16.30, ingresso gratuito, al termine dello spettacolo merenda per tutti, info in biblioteca, 0331.434455.
Privacy Policy
La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).
Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.
Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.
La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.
L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).
1. Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.
2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.
1) Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).
I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.
I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.
L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito
I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.
Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.
2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.
Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).
L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.
3. Modalità del trattamento.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.
A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.
4. Finalità del trattamento.
I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:
a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.
b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.
Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.
5. Ambito di comunicazione e diffusione.
Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.
I dati personali potranno essere comunicati a:
- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.
Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:
- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;
- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.
Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.
Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.
I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.
6. Diritti del richiedente.
La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).
1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.
2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.
2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).
2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.
2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.
3. Identificazione del soggetto venditore
3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:
(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;
(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;
(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.
4. Acquisti sul Sito
4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.
4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:
(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;
(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;
(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.
5. Registrazione al Sito
5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].
5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:
- salvare e modificare i propri dati;
- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;
- seguire lo stato dell'ordine;
- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;
- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;
- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.
5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.
5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.
6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.
6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:
(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);
(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;
(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;
(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.
(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;
(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.
6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.
7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.
7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.
7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.
7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.
7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:
(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;
(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.
7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.
7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.
7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.
7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:
(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;
(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima
7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.
7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.
8. Prezzi
8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.
8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.
8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.
9. Ordini di acquisto.
9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.
9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.
9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).
9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.
9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.
9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.
10. Modalità di pagamento
10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.
10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.
10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.
10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.
Dati per il bonifico:
IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490
Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.
11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.
11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.
11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.
12. Fatturazione
12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.
12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.
13. Tempi e modalità di consegna
13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.
13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.
13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.
13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.
14. Consegna a Domicilio.
14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.
14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.
14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.
14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.
14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.
15. Consegna presso un punto di ritiro
15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.
15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.
15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.
15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.
16. Diritto di recesso
16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.
L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.
Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.
16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.
16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:
i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;
ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;
iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;
iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.
16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:
- in mancanza dell’imballo originale;
- in assenza di elementi integranti del prodotto;
- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.
17. Restituzione dei Prodotti.
17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.
17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.
17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.
17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.
18. Responsabilità.
18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.
18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.
19. Proprietà intellettuale
19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.
20. Privacy
20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.
20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.
21. Giurisdizione e Foro competente.
21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.
21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.
21. Servizio Clienti.
21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.
21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.