L’ESTATE
Caldo, altri record su Varese
Temperature in aumento, il picco è previsto venerdì 5, poi nuovi temporali nel weekend

Chi sperava di essersi messo alle spalle il peggio di questa bollente estate 2022 dovrà rassegnarsi: il peggio deve ancora venire.
Se nelle ultime notti si è sentito l’effetto dei temporali della scorsa settimana, con temperature che (fonte il Centro geofisico prealpino) sono scese sotto i 20 gradi nelle minime mantenendosi però oltre quota 30 nelle massime in tutta la provincia di Varese, l’ennesimo picco è in programma tra domani e venerdì, con nuove precipitazioni previste invece nel weekend, soprattutto domenica 7 agosto.
La nuova fiammata africana sull’Europa centro-occidentale, con il picco del caldo sull’Italia tra giovedì e venerdì grazie all’alta pressione nordafricana, si spingerà infatti verso Nord attraversando idealmente lo Stretto di Gibilterra. In Italia saranno colpite soprattutto le regioni settentrionali ed il versante tirrenico, con possibili picchi di 39-40 gradi centigradi all’ombra. Qualcosa in meno (ma non molto, intorno ai 38-38) sulla città giardino e dintorni.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, in Italia si prevedono temperature fino a 38-39 gradi a Firenze, Roma, Bologna, Milano e anche 40 sulle zone interne della Sardegna; ma qualche altra zona sarà colpita dal rovente anticiclone africano. Quaranta gradi, sottolinea Tedici, «È un valore che ormai non crea più sorpresa: vale però la pena ricordare che i valori medi climatologici di inizio agosto sono molto più bassi. Stando alla climatologia del trentennio 1971-2000, a Torino e Genova normalmente si registrano 28 gradi di massima, a Milano 29, a Bologna 31, a Firenze 33.
© Riproduzione Riservata