Varese 18-07-2015

GLI EVENTI

Caldo, caldissimo weekend

Massime ancora vicine ai record storici per tre giorni su Varese e Provincia, ma domenica potrebbero arrivare i temporali. Serate di spettacoli, sagre e... tanta birra

Caldo, caldissimo weekend

Caronte o meno, l'alta pressione proveniente dal Mediterraneo continua a portare caldo e afa sul Nord Italia e su Varese in particolare. Del resto è l'estate, bellezza! La situazione nei prossimi due giorni è destinata a proseguire all'insegna della canicola (massime nell'ordine dei 37, minime vicine ai 25 gradi), con un sabato ancora vicino ai record storici e possibile quanto timido miglioramento domenica, quando potrebbero verificarsi verso sera precipitazioni anche a carattere temporalesco. Dettagli maggiori si possono comunque leggere sul sito ufficiale del Centro Geofisico Prealpino. Qui di seguito un ricco "menù" degli eventi in programma in questo caldo fine settimana estivo, dagli spettacoli alle gite, dalle mostre alle sagre, magari con un bel boccale di birra ad alleviare sete e fatica (vedi la festa della birra ancora stasera in piazza Monte Grappa a Varese, o quella in programma museo del tessile del Busto in abbinamento con il tifo per la Pro Patria). Ecco la selezione operata dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 18 luglio

FESTA D’ESTATE

VARESE - In località Schiranna, nell’area feste in via Vigevano 26, il Sos Malnate organizza alle 9.30 «La chiamata di soccorso dal Nue 112 all’emergenza sanitaria», alle 10.30 «La Soreu dei Laghi e la macroarea», alle 11.30 «L’interazione con l’elisoccorso», alle 12.30 pranzo, dalle 14.30 giornata di formazione aperta a tutti i soccorritori e attività per bambini, alle 19 stand gastronomico e alle 21 serata danzante con ballo liscio.

FESTA DELLA BIRRA

VARESE - Tradizionale appuntamento con la festa della birra organizzata dai Monelli della Motta in piazza Monte Grappa. In programma anche musica live.

SERATA ANNI ‘20

VARESE - Serata ispirata alla rievocazione dei salotti letterari parigini dei primi del ‘900 e per ricreare l’atmosfera degli anni ‘20 con l’ascolto di musica Jazz/Swing, attraverso vinili d’epoca, expo d’arte e d’auto d’epoca, esibizione di balli del periodo (burlesque, tip-tap, Charleston). Partecipano professionisti del settore per la preparazione di cocktails tipici del periodo proibizionista e parrucchieri per ricreare stili anni ‘20. A cura dell’associazione culturale Aristocratic di Gallarate. Alle 21.30 a Villa Andrea, piazza Litta 1.

A TUTTO GOSPEL

VARESE – Prosegue l’edizione numero 17 del Varese Gospel Festival, la rassegna che dal 1999 impreziosisce l’estate varesina con le migliori formazioni internazionali di gospel. Oggi, seconda giornata, si inizia presto, alle 10, con un Gospel Workshop condotto, al teatro Santuccio, da Daniel Stenbaek e dagli svedesi By Grace, un gruppo dal sound versatile, capace di spaziare dal gospel al jazz, dal pop all’ r&b. Al corso, che dura tutto il giorno, ci si iscrive telefonando al 345.5812326. In serata, alle 21, ci si sposta ai Giardini Estensi per il concerto serale. Protagonisti sono gli stessi By Grace in una performance dal titolo «Al ritmo dello spirito gospel choir». Info 0332.1693911, www.varesegospel.it.

THE LAST JAM SESSION

VARESE - Al Bagatella di via Speroni 12 coordinata da Renato Bertossi. Dalle ore 21.

CORTOMAGGIORE

ANGERA - Il prossimo fine settimana è decisamente cinematografico. Se a Ispra ci sono i film «poveri, ad Angera negli stessi giorni - dal 17 al 19 - c’è CortoMaggiore, la rassegna di cortometraggi prodotta da Plp Eventi di Fabrizio Zaninelli in collaborazione con diverse realtà associative culturali tra cui Cortisonici di Varese. Ogni sera dalle 21 sul lungolago, a ingresso libero, si possono vedere corti provenienti anche dall’estero, un mondo tutto da scoprire, variegato. Domenica 19, inoltre, accanto alle proiezioni e prima della premiazione finale, ci sono diversi eventi organizzati con i «Commercianti angeresi in piazza». Alle 11.30, per esempio, s’inaugura una curiosa installazione fotografica su alberi «Foto Maggiore image grows on trees», alle 19 al Kilino Cafè aperitivo con il cast del corto «La tartare» di Francesco Iamondo e Francesco Ponti, alle 20.30 serata di gala.

RIKYAMIAMO

BRINZIO - Torna a Brinzio Rikyamiamo, la festa messa a punto dal gruppo giovani I Ragazzi dei Pré in collaborazione con Associazione Pro Brinzio e Comune. Organizzata nel parco comunale, prevede numerosi concerti: oggi 0332 Rock Cover Band e Jolly Blu, che propongono le cover degli 883. Ma sabato c’è anche lo spettacolo dei Truzzi Volanti, che aprono la serata con le loro evoluzioni da brivido. Parco comunale, inizio concerti alle ore 21, apertura stand gastronomici alle 19, ingresso gratuito, www.rikyamiamo.it.

FESTA PRO PATRIA

BUSTO ARSIZIO - Biancoblù in festa per tre giorni al museo del Tessile in via Galvani 2. Il tradizionale appuntamento per tutti tifosi e non solo è con la «Festa della birra biancoblù»: ingresso libero all’insegna del divertimento. Lo stand gastronomico sforna piatti gustosi dai salamini alla porchetta, dalla pizza ai panini, dallo stinco ai calamari e ancora gelati e crepes per tutti i gusti. Oggi alle 16 torneo di subbuteo Biancoblù in memoria di Luigi Marra, alle 19 stand gastronomico, alle 20.30 esibizione di danza del ventre con il Samsara Club. Ovviamente regina della tre giorni di festa sarà la birra che fresca scorrerà a fiumi tra un evento e l’altro. Festa della birra Biancoblù - Da venerdì 17 a domenica 19 al museo del Tessile in via Galvani 2 a Busto Arsizio. Ingresso libero.

OCTAVE

BUSTO ARSIZIO - Un repertorio anni Ottanta per ballare alla Festa della Pro Patria. Ore 22, Museo del Tessile, via Galvani 2, ingresso libero.

THE BLUE SMOKEY

CAIRATE - Una serata vintage dedicata agli anni 50 e al rock’n’roll. Arco di Manigunda, ore 21, ingresso libero.

THE GENTLEMEN BAND

CARDANO AL CAMPO - Un sempre gradito tributo ai Beatles al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.

FESTIVAL PIANISTICO

CASSANO VALCUVIA - Nel centenario della Grande Guerra il Festival Pianistico Internazionale di Cassano Valcuvia si focalizza sul repertorio del primo Novecento. Questa sesta edizione, in programma al Teatro Municipale, offre una panoramica su un periodo quanto mai tormentato della storia della musica. È un periodo in cui il linguaggio viene portato fino al suo limite - e spesso oltre - di rottura, in un processo di continua e dolorosa sperimentazione. Avviene nell’area slava, come nell’area francese e in quella austro-tedesca. Stasera, alle 21, è la volta di Adalberto Maria Riva, che replicherà, in forma di concerto, il programma già illustrato domenica 12.

PAGLIACCIO

CASTELLANZA - Alla Baitina presentano il secondo album «La maratona»; ore 22, via Azimonti, ingresso libero, info 349.2338379.

PALIO DEI CASTELLI

CASTIGLIONE OLONA - Alle 19 nel cortile del Castello di Monteruzzo «Palio XL the end» festa conclusiva del Palio dei Castelli con aperitivo e dj set, alle 21 estrazione della lotteria.

SAGRA DANZANTE

COCQUIO TREVISAGO - Nel cortile del comune alle 18 stand gastronomico e alle 21 sagra danzante con musica dal vivo. Prenotazione al 338.9106561 o 339.3575075.

FESTIVAL DEL FOLKLORE

CUNARDO - Il gruppo folcloristico I Tencitt organizza alle 21 alla Baita del fondista lo spettacolo dei gruppi folk «Moffa» dal Molise e «Lozioara» (Moldavia). Servizio bar e gastronomia aperti.

THAI STREET FOOD

FAGNANO OLONA - È la mostra fotografica di Luca Vezzoso che si visita dal 18 luglio al 16 agosto nella Sala del Pozzo del Castello Visconteo, un reportage colorato tra cibo e persone di Bangkok.

MUSIC FOR BANGUI

FAGNANO OLONA - Per tre giorni Fagnano Olona è il cuore pulsante di Music for Bangui, la festa organizzata dai volontari di Emergency per sostenere il Centro pediatrico di Bangui, attivo in Repubblica Centrafricana dal 2009. Accanto a cibo, sport (la terza edizione di Emergency Run, corsa non competitiva di 5 chilometri), ai tornei di burraco e di freccette, naturalmente ci sono i concerti. Stasera sul palco Pink Machine . Non mancano poi gli aperitivi musicali delle 18, oggi con i Baton Rouge. A Fagnano Olona, area feste di via De Amicis, inizio concerti ore 21, www.musicforbangui.it.

CONTRADA DEL BRODO

GALLARATE - Solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo: alle 20.45 rosario in cortile in vicolo dei Fiori 1 e alle 21.30 folk internazionale «Sounds of Africa»: colori, canti e suoni del Kenya.

ALBERTO PATRUCCO

GALLARATE - Per la prima volta il festival del Teatro e della comicità di Francesco Pellicini entra al Maga, il Museo d’arte di Gallarate, con uno spettacolo di teatro canzone di Alberto Patrucco, «Sotto spirito, tra musica e parole», con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Daniele Caldarini, che anche come membro della Sotto Spirito Band ha già curato direzione musicale e arrangiamenti degli ultimi spettacoli. Patrucco, brianzolo del 1957, una carriera in tv come autore e comico (per Zelig e Colorado Caffè, ma prima ancora per Funari e Costanzo) si ispira a uno dei più famosi chansonnier, Georges Brassens, di cui riprende la verve graffiante e ironica. E propone monologhi ritmati che parlano di noi, delle nostre ipocrisie, smascherando bonariamente i vizi. Proprio come fa anche nei suoi libri, editi da Mondadori. Via de Magri 2, ore 21, ingresso libero, info 368.3959325.

GASCH MUSIC FESTIVAL

GAZZADA SCHIANNO - Ottava edizione per il Gasch Music Festival che anche quest’anno propone tre serate nel parco di Villa De Strens. La manifestazione riconferma lo slogan «Pollo, birra e rock’n’roll», il portafortuna dei ragazzi della Proloco che si fanno in quattro per far divertire i loro coetanei con una programmazione che porta sempre in provincia i migliori gruppi della scena indipendente italiana. Oggi la serata è in levare con il live di Lion D accompagnato dalla sua band The Sound Rebels; a supporto il dj set di Rising Hope. Nelle tre serate come da tradizione ci sono lo stand gastronomico, con l’immancabile pollo allo spiedo, tanta birra di qualità, e la Fiera del vinile, del Cd e Dvd, in cui poter acquistare le ultime novità ma anche, se si è abbastanza bravi nella ricerca, vinili rari e di un certo valore. A Gazzada Schianno, parco di Villa De Strens, via Matteotti 13, da venerdì 17 a domenica 19 luglio, concerti alle ore 22, ingresso gratuito, ww.gashmusicfestival.it.

DEDICATO A BRAHMS

GAZZADA SCHIANNO - Una serata cameristica a «Musica in Villa», con il clarinetto di Fabio Di Casola, il violoncello di Claude Henry e il pianoforte di Corrado Greco. In programma ci sono la «Sonata op. 120 n. 1 per clarinetto e pianoforte», la «Sonata op. 38 per violoncello e pianoforte» e il «Trio op. 114» di Johannes Brahms. Alle 21, Villa Cagnola, 15 euro, anche in caso di maltempo.

NOTTE AL PARCO

GERENZANO - I bambini dai 6 ai 12 anni vanno alla scoperta della vita notturna del parco Aironi e della fauna che lo abita. In via Inglesina 51. Info 328.9099987.

DISTILLATI SONORI

GORLA MAGGIORE - «La Valle in musica» è lo slogan di Distillati Sonori, due giorni di concerti, birra, cibo, arte e bella gente organizzata da SpazioZero a Gorla Maggiore. L’ottava edizione comincia sabato 18 con una serata che vede la dancehall come protagonista assoluta. Sul palco c’è infatti il rapper milanese Babaman, che darà qualche anticipazione del suo album «Vibrazioni positive», in uscita in autunno. Accompagnano Babaman, direttamente da Italia’s Got Talent, Amir Almussawi King della BeatBox, Il Kasse col suo dj set e Il Lello. Nell’area feste di via Sabotino, ingresso gratuito, concerti alle 21.

«GIUAN UL RISERVISTA»

GORLA MAGGIORE - Sabato 18 si vede il film di Daniele Mantegazza sulla prima guerra mondiale. Ore 21.15 parco di Villa Durini (in caso di maltempo la proiezione slitta al 23 luglio).

JUDY IN THE CASE

INARZO - Al Johnny Reb chitarre acustiche a tre voci per rievocare le atmosfere musicali della west coast americana; via Patrioti 7, ore 21, ingresso gratuito.

FESTIVAL DEL CINEMA POVERO

ISPRA - Seconda edizione del Festival del cinema povero, realizzato a basso budget ma non per questo poco interessante o «indegno di nota». Ideato dall’associazione culturale Calebasse, il Festival si tiene all’auditorium San Giovanni Bosco di via Roma, ogni giorno dalle 21 e a ingresso libero. La prima sera vengono proiettati tutti i film e i documentari della selezione ufficiale, che poi verranno premiati la sera successiva. Le opere arrivano da Spagna, Polonia, Argentina, Francia, Iran, Svizzera e Italia. Come spiega Giancarlo Buzzi, uno degli organizzatori, «nei corti finalisti c’è anche il documentario sull’Isis dei giornalisti Giuseppe Ciulla e Cristina Scanuci. Domenica, invece, è internazionale e il programma prevede la proiezione di un documentario sulla condizione femminile in Africa e in India girato dalla fotografa Silvia Minella e dal marito Giancarlo Samaritani, e un altro sul Ponte di Sesto Calende, abbattuto e ricostruito più volte, girato anche con filmati d’epoca dal sestese Mario Ferdeghini. Infine alcuni aspetti culturali del Portogallo proposti da Fernando dos Santos»; www.festivaldelcinemapovero.com.

LUCI, SUONI E COLORI DEL PALIO

LEGNANO - Alle 21.30 in piazza San Magno «1176. Emozioni di una storia: luci, suoni e colori del Palio».

FESTA DELLE CONTRADE

MACCAGNO - Stand gastronomico a pranzo e cena ed eventi per tutto il giorno a Maccagno Inferiore nelle viette di via Mameli.

CENA TIPICA LOMBARDA

MARNATE – Cena tipica lombarda all’ex stazione di Marnate in via Valle. A preparare la cena alla scoperta dei sapori di una volta è la Pro loco. Il via alle 20, durante la serata è prevista animazione con «Canto-Storie», le canzoni dell’osteria milanese con Francesco a Jacopo Marelli. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 15 alla Cartoleria Piera (via Varese) e Simpathy Bar (largo Giovanni XXIII); info Roberto 338.9904451.

DA MANZONI A PASOLINI

NERVIANO - C’è una sceneggiatura, mai realizzata, che Pier Paolo Pasolini pensò dando la sua lettura del capolavoro di Alessandro Manzoni: «Il racconto dei Promessi sposi» che Luca Redaelli mette in scena, per la regia di Beppe Rosso, si ispira a quell’idea, per cui la narrazione del travagliato amore fra Renzo e Lucia è nient’altro che un lungo flash back di Renzo alla famiglia Tramaglino. Lucia e i figli nati da lui non sono che un coro che arricchisce la storia con aneddoti e commenti. Pasolini si addentrava in un’interpretazione freudiana dell’opera, che prevedeva una simpatia particolare del Manzoni per Renzo; lo spettacolo di Teatro Invito sfrutta l’appiglio pasoliniano per offrire un punto di vista diverso su un capolavoro. Nell’ambito di Scenaperta, Monastero degli Olivetani, piazza Manzoni 14, ore 21, 329.7775140, ingresso libero.

LUCIA ARPINO

PORTO CERESIO - Opere dipinte a olio rappresentanti soprattutto composizioni floreali e nature morte nella mostra personale di Lucia Arpino che si visita a Porto Ceresio, nella sala polifunzionale di piazzale Luraschi, fino al 21 luglio da lunedì a venerdì ore 20.30-22, sabato e domenica 10-12 e 15.30-22, info 0332.330129.

STEFANO CHIODAROLI

SAMARATE – Stefano Chiodaroli, il panettiere più comico della scena, è protagonista stasera al Caffè Teatro di Verghera nell’anno dei festeggiamenti dei 30 anni dello storico tempio della comicità diretto da Maurizio Castiglioni. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079/223133.

OTTONI BAROCCHI

SARONNO - L’ensemble Frescobaldi è ospite dei «Concerti spirituali» al santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Alle 21, ingresso libero, info 02.9602379.

I TRI DÌ IN CUMPAGNIA

SESTO CALENDE - Il Club 73 organizza in frazione Lentate Verbano dalle 19 stand gastronomico e fino a mezzanotte serata con orchestra e danze. Ricavato in beneficenza.

SOLBIATE A TUTTA BIRRA

SOLBIATE OLONA - Nel parco feste in via San Vito serata con birra artigianale, cena bavarese e musica live con Il Triangolo.

VOCI NELLA BRUGHIERA

SOMMA LOMBARDO - Immersi nella parte di brughiera del Vigano chiamata «al sass di biss» ossia il sasso delle bisce, luogo di grande interesse naturalistico, la Pro loco di Coarezza organizza la tradizionale manifestazione «Voci nella brughiera». La serata di sabato 18 comincia alle 19, al calar delle tenebre, il ritrovo è in via Colombo (strada per Coarezza discesa di Bisora), alle 20 si entra in brughiera e alle 20.30 ha inizio la cena con menù composto da piatti tipici della tradizione locale contadina risalenti all’Ottocento come la «buseca» e la «rustisciana». La serata è poi allietata da musiche e ballate molto particolari. La prenotazione è obbligatoria a numero chiuso telefonando allo 0331.253661.

IMAGO

VEDANO OLONA - La prog rock band suona alle ore 21 in Piazzetta della Pace.

COINCIDENZE SONORE

VENEGONO INFERIORE - Per il quinto anno consecutivo torna il festival musicale Coincidenze Sonore, organizzato da Coincidenze, associazione cittadina di promozione sociale nata per sostenere e valorizzare il talento e la creatività del territorio ed «essere un punto focale per l’incontro e la collaborazione di diverse realtà creative, giovanili e non». Ecco dunque tra i suoi progetti il festival che scandaglia l’universo della musica underground e anche quest’anno propone un bel programmino vivace. Questa sera tocca al rock di Acid Jack Flashed & The Pylls (foto) e alla musica elettronica dei Cyborgs. Nell’area mercato di via Ciro Menotti, ore 21, ingresso libero.

TONES ON THE STONES

VERBANIA - Le cave di marmo del Vco tornano ad animarsi con il festival «Tones on the Stones», diretto da Maddalena Calderoni di Atelier la voce dell’arte, che riparte dove iniziò nel 2007, nella cava Bianco Montorfano a Fondotoce di Verbania. Oggi sezione di arti elettroniche «neXtones», con il contest per lighting designer emergenti (ore 21, 18/15 euro). Novità il «Food Carousel» di Marco Sacco in omaggio a Expo, 4 degustazioni dedicate al cibo di strada.

PATRONALE DI SANTO STEFANO

VIGGIÙ - In parrocchia alle 17 messa, alle 19 stand gastronomico, alle 21 serata in compagnia, alle 23 fuochi d’artificio.

Domenica 19 luglio

FESTA D’ESTATE

VARESE - In località Schiranna nell’area feste in via Vigevano 26 il Sos Malnate organizza alle 19 stand gastronomico e alle 21 serata danzante con ballo liscio.

SACRO MONTE MUSICA

VARESE - Si apre con il concerto dell’Orchestra Cameristica di Varese, diretta da Fabio Bagatin, la nuova rassegna del Sacro Monte. In programma pagine di Borodin, Massenet, Gade e Hamerik. Alle 21, Santuario di Santa Maria del Monte, ingresso libero.

STRADE DI VARESE

VARESE - È il titolo e l’argomento della mostra di Emanuele Toscano che si vede sino al 31 luglio all’Hotel di Varese, dalle ore 11 alle 18 in via Como 12. Uno sguardo diverso sulla solita città.

BAD WINE

VARESE - Alla Vecchia Varese Massimo Beretta e Christian Marin uniscono tecnica, raffinatezza, istinto e ritmo in un repertorio che attinge dalla tradizione blues, rock, funky e jazz con incursioni nella migliore musica italiana. Via Ravasi 37, ore 20, info 0332.287104.

ASTRONOMI PER UNA NOTTE

VARESE - Conoscere i segreti della stella più importante per la nostra vita, il Sole, saperne di più su pianeti, asteroidi, comete e nebulose il tutto da un osservatorio d’eccezione quale i bellissimi giardini di Villa Panza che, in collaborazione con l’osservatorio astronomico «Schiaparelli» di Campo dei Fiori, domenica 19 (dopo l’analoga iniziativa andata in scena giovedì 16 a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno) aprono le loro porte per l’iniziativa «Astronomi per una notte». La giornata comincia alle 15.30 quando le guide esperte dell’osservatorio astronomico introdurranno alla scoperta della nascita, la vita e la morte del Sole dopodiché si potrà passare alla diretta osservazione del cielo grazie ai telescopi riflettori da 20/28 cm di diametro per la visione della fotosfera solare e uno rifrattore Coronado 90mm per la visione della cromosfera solare. Ma la giornata non finisce qui e le emozioni continuano con la visita alle installazioni ambientali di Robert Irwin e James Turrell nell’ala dei rustici della villa, mentre i bambini gli adulti sono impegnati nella conferenza iniziale, possono partecipare al laboratorio «Un, due, tre… stella!» (prenotazione obbligatoria allo 0332.283960) ed essere trasportati con una fiaba nel magico mondo delle installazioni «spaziali» di Dan Flavin, Robert Irwin e James Turrell. Al termine della visita, i bambini saranno impegnati nella realizzazione della propria costellazione da portare a casa. Per chi lo desiderasse, domenica 19 è anche possibile anticipare l’evento «Astronomi per una notte» con un suggestivo pranzo pic nic da gustare all’aria aperta nei giardini con il cestino preparato dal ristorante Luce (prenotazione cestini allo 0332.242199). Astronomi per una notte - Domenica 19 alle 15.30 a Villa e Collezione Panza in piazza Litta a Varese, ingresso adulti 12,50/6 euro; laboratorio 10/5 euro; info 0332.283960. Info 0332.624136.

A TUTTO GOSPEL

VARESE - Comincia venerdì 17 la 17° edizione del Varese Gospel Festival, la rassegna che dal 1999 impreziosisce l’estate varesina con le migliori formazioni internazionali di gospel, genere diffusosi negli Stati Uniti nei primi anni Venti del Novecento. Nel suo ambito, la manifestazione è tra le più importanti in Italia e puntualmente raccoglie le voci più belle dei cori gospel nazionali e internazionali. La chiusura, alle 20.30 ai Giardini Estensi, quest’anno è affidata a Mezzo Tono, Bru.Co Gospel Choir e Greensleeves Gospel Choir, la compagine varesina diretta da Fausto Caravati, uno dei più attivi gruppi gospel della Lombardia. Con i suoi venticinque coristi, il Greensleeves Gospel Choir è in grado di proporre un vasto repertorio, attento a tutte le sfaccettature della musica afroamericana. Sempre oggi, ma alle 11.30 nella basilica di San Vittore, c’è la tradizionale messa animata dai cori ospiti del festival. Info 0332.1693911, www.varesegospel.it.

VISITA AI RIFUGI ANTIAEREI

VARESE - Giornata aperta per visitare i rifugi antiaerei con visite guidate organizzate da Archeologistics: i rifugi sotto la Motta lunghi 150 metri vengono percorsi con luci e caschetto. Ingresso a offerta libera. Dalle 10 alle 18 all’ingresso dei Giardini Estensi. Info e prenotazioni al 328.88377206.

AUDIOFONO

VARESE - La band presenta il nuovo omonimo disco in piazza Monte Grappa dalle ore 21.30, ingresso libero.

CORTOMAGGIORE

ANGERA - Il prossimo fine settimana è decisamente cinematografico. Se a Ispra ci sono i film «poveri, ad Angera negli stessi giorni - dal 17 al 19 - c’è CortoMaggiore, la rassegna di cortometraggi prodotta da Plp Eventi di Fabrizio Zaninelli in collaborazione con diverse realtà associative culturali tra cui Cortisonici di Varese. Ogni sera dalle 21 sul lungolago, a ingresso libero, si possono vedere corti provenienti anche dall’estero, un mondo tutto da scoprire, variegato. Domenica 19, inoltre, accanto alle proiezioni e prima della premiazione finale, ci sono diversi eventi organizzati con i «Commercianti angeresi in piazza». Alle 11.30, per esempio, s’inaugura una curiosa installazione fotografica su alberi «Foto Maggiore image grows on trees», alle 19 al Kilino Cafè aperitivo con il cast del corto «La tartare» di Francesco Iamondo e Francesco Ponti, alle 20.30 serata di gala.

CAMMINANDO PER BARASSO

BARASSO - Domenica 19 dalle 8 alle 13 a Barasso si tiene la diciassettesima edizione della «Camminando per Barasso» la manifestazione podistica internazionale non competitiva a passo libero aperta a tutti con percorsi alternativi della lunghezza di 6, 11 e 18 chilometri. La passeggiata attraversa anche i vicini comuni di Luvinate, Comerio, Gavirate e Casciago. Il via è fissato dalle 8.30 alle 9.30 da piazza San Martino a Barasso e l’arrivo è previsto sempre nella stessa location di partenza. La manifestazione è valida per la vidimazione al concorso nazionale Fiasp «Piede Alato», per i concorsi internazionali I.V.V e per il concorso provinciale «La mia provincia». Per informazioni www.prolocobarasso.com.

TARDO POMERIGGIO ALL’OPERA

BOAREZZO - Concerto lirico a Villa Chini con il soprano Tatiana Borodai Ghidini e il tenore Matteo Sangaletti, accompagnati al pianoforte da Erica Nicchio. Alle 18, ingresso libero.

FESTA PRO PATRIA

BUSTO ARSIZIO - Biancoblù in festa per tre giorni al museo del Tessile in via Galvani 2. Il tradizionale appuntamento per tutti tifosi e non solo è con la «Festa della birra biancoblù»: ingresso libero all’insegna del divertimento. Lo stand gastronomico che sforna piatti gustosi dai salamini alla porchetta, dalla pizza ai panini, dallo stinco ai calamari e ancora gelati e crepes per tutti i gusti. La giornata finale si apre alle 12.30 con il pranzo insieme (menù con aperitivo, tris di salumi, primo, secondo, dolce, acqua, vino e caffè, 15 euro tutto compreso con prenotazione al 339.6382890), alle 14 esposizione di auto d’epoca in collaborazione con la scuderia San Giovanni di Busto Arsizio, alle 16 le squadre qualificate si sfidano nelle semifinali e finali di subbuteo, alle 18 stand gastronomico, alle 20.30 esibizione di ballo con il Flamboyan Club. Ovviamente regina della tre giorni di festa sarà la birra che fresca scorrerà a fiumi tra un evento e l’altro. Festa della birra Biancoblù, museo del Tessile in via Galvani 2 a Busto Arsizio.

SENSAZIONI FORTI

BUSTO ARSIZIO - Un tributo a Vasco Rossi nell’ultima serata della Festa della Pro Patria. Ore 22, Museo del Tessile, via Galvani 2, ingresso libero.

LA GRANDE GUERRA

BUSTO ARSIZIO - Per tutto luglio e agosto si visita alla biblioteca Gian Battista Roggia una mostra di documenti, anche storici, dedicati alla prima guerra mondiale, come l’opuscolo dell’architetto Natale Tommasi del 1919 con la bozza del monumento ai soldati d’Italia morti a Innsbruck.

DA MANZONI A PASOLINI

CADEGLIANO VICONAGO - C’è una sceneggiatura, mai realizzata, che Pier Paolo Pasolini pensò dando la sua lettura del capolavoro di Alessandro Manzoni: «Il racconto dei Promessi sposi» che Luca Redaelli mette in scena, per la regia di Beppe Rosso, si ispira a quell’idea, per cui la narrazione del travagliato amore fra Renzo e Lucia è nient’altro che un lungo flash back di Renzo alla famiglia Tramaglino. Lucia e i figli nati da lui non sono che un coro che arricchisce la storia con aneddoti e commenti. Pasolini si addentrava in un’interpretazione poi freudiana dell’opera, che prevedeva una simpatia particolare del Manzoni per Renzo; lo spettacolo di Teatro Invito sfrutta l’appiglio pasoliniano per offrire un punto di vista diverso su un capolavoro. A Viconago di Cadegliano per Terra&Laghi, piazza Angelina, ore 21, 345.5828597; ingresso libero.

L’ISOLA CHE CANTA

CALDANA - Pomeriggio dedicato alla musica e alla poesia coreane al teatro Soms, con il soprano Wong Jung Pae e il tenore Sang Ho Choi, accompagnati al pianoforte da Maurizio Carnelli. Alle 17, ingresso 10 euro.

L’ALTRA FESTA

CARDANO AL CAMPO - Nell’ambito della rassegna organizzata da L’Altra Europa con Tsipras in via Carreggia, oggi, domenica 19, alle 18, si parla di diritti civili e minoranze con la «Biblioteca dei libri parlanti», una curiosa iniziativa curata dal coordinamento milanese Sulla Stessa Barca, mentre alle 21 si ascolta il blues cantautorale di Alessandro e Francesco. Mercoledì 22 alle 21, invece, si parla di «Vecchi e nuovi fascismi» con Valter Boscarello, memoria antifascista, e Gennaro Gatto dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre.

CARONNO ESTATE

CARONNO PERTUSELLA - Al parco di via Avogadro alla sera sagra della porchetta e poi si balla con Nicola Relly e l’ospite Gian Pieretti. Serata a ingresso libero. Prenotazione al 346.7023446.

BAGATELLA QUARTET

CASALE LITTA - Vivaldi, Dvorák e Piazzolla nel concerto di Fatlinda Thaci e Mario Roncuzzi (violino), Gianluca Muzzolon (violoncello) e Davide Vendramin (fisarmonica) per la rassegna «Musica nelle residenze storiche». Villa Zaccheo, alle 21, ingresso libero, alternativa al coperto in caso di maltempo.

FESTIVAL PIANISTICO

CASSANO VALCUVIA - Nel centenario della Grande Guerra il Festival Pianistico Internazionale di Cassano Valcuvia si focalizza sul repertorio del primo Novecento. Questa sesta edizione, in programma al Teatro Municipale, offre una panoramica su un periodo quanto mai tormentato della storia della musica. È un periodo in cui il linguaggio viene portato fino al suo limite - e spesso oltre - di rottura, in un processo di continua e dolorosa sperimentazione. Avviene nell’area slava, come nell’area francese e in quella austro-tedesca. Ospite nella serata conclusiva (ore 21) sarà il duo dei fratelli Génot, la violinista Alessandra e il pianista Massimiliano, attesi in un raffinato e raro programma incentrato tutto sulla musica italiana novecentesca, in particolare sulla figura di un musicista colto e acuto come Ferruccio Busoni.

FESTA IN VOGA

CASTELVECCANA - In località Caldè, nella sede della Pro loco pranzo e sarata speciale con musica con il dj Simon. Lo stand gastronomico offre lavarello di lago fritto e in carpione(ricetta dei vecchi pescatori di Caldè), fritto misto di mare altro.

VARARO COUNTRY FEST

CITTIGLIO - Dalle 10 fino a sera in località Vararo battesimo della sella, spettacolo con cavalli americani, mercatino, canti e balli country e stand gastronomico.

SAGRA DANZANTE

COCQUIO TREVISAGO - Nel cortile del municipio alle 12.30 menù su prenotazione; alle 18 stand gastronomico e alle 21 sagra danzante con musica dal vivo.

L’ISOLA CHE CANTA

COCQUIO TREVISAGO - «L’isola che canta» è il titolo di un’antologia poetica dedicata al Novecento coreano. Ed è anche il titolo del concerto in programma nel pomeriggio a Caldana, un concerto organizzato in collaborazione con l’associazione ItaliaKorea. Ospiti due cantanti lirici coreani, il giovane soprano Wong Jung Pae e il tenore Sang Ho Choi, molto noti sia in patria che in Europa anche come docenti. Nel programma melodie coreane, sia tradizionali sia d’autore, con alcuni Lieder da «Die Schöne Müllerin» di Franz Schubert, il tutto inframmezzato dalla lettura di liriche di Ko Un. Accompagna al pianoforte Maurizio Carnelli, che è anche presidente dell’associazione ItaliaKorea. A Caldana, teatro Soms, via Malgarini, ore 17, ingresso 10 euro.

FESTIVAL DEL FOLKLORE

CUNARDO - Il gruppo folcloristico I Tencitt organizza alle 10.30 messa con i gruppi ospiti, alle 20.15 sfilata per le vie del paese e alle 21 alla Baita del fondista lo spettacolo dei gruppi folk: «Moffa» dal Molise, «Lozioara» (Moldavia) e «Sounds of Africa» (Kenya). Servizio bar e gastronomia aperti.

FESTA DELLA POLENTA

CUVEGLIO - Alla Baita Santa Maria pranzo con piatti tipici della valle.

MUSIC FOR BANGUI

FAGNANO OLONA - Per tre giorni Fagnano Olona è il cuore pulsante di Music for Bangui, la festa organizzata dai volontari di Emergency per sostenere il Centro pediatrico di Bangui, attivo in Repubblica Centrafricana dal 2009. Accanto a cibo, sport (la terza edizione di Emergency Run, corsa non competitiva di 5 chilometri), ai tornei di burraco e di freccette, naturalmente ci sono i concerti. Stasera spazio ad Uncle Bird & The Dirty Bastrads. A questi si affiancano gli aperitivi musicali delle ore 18, con Jesus on a Tortilla. A Fagnano Olona, area feste di via De Amicis, inizio concerti ore 21, www.musicforbangui.it.

THAI STREET FOOD

FAGNANO OLONA - È la mostra fotografica di Luca Vezzoso che si visita dal 18 luglio al 16 agosto nella Sala del Pozzo del Castello Visconteo, un reportage colorato tra cibo e persone di Bangkok.

CONTRADA DEL BRODO

GALLARATE - Solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo: alle 11.45 tradizionale distribuzione.

GASCH MUSIC FESTIVAL

GAZZADA SCHIANNO - Ottava edizione per il Gasch Music Festival che anche quest’anno propone tre serate nel parco di Villa De Strens. La manifestazione riconferma lo slogan «Pollo, birra e rock’n’roll», il portafortuna dei ragazzi della Proloco che si fanno in quattro per far divertire i loro coetanei con una programmazione che porta sempre in provincia i migliori gruppi della scena indipendente italiana. La serata finale si apre con il live dei Plankton Dada Wave, vincitori di «Va sul palco» edizione 2013, che presentano l’Ep «Haus of Dada» prodotto proprio grazie alla vittoria del concorso varesino. In chiusura Kutso, band romana classificata seconda tra le nuove proposte con il singolo «Elisa» al Festival di Sanremo 2015. Nelle tre serate come da tradizione ci sono lo stand gastronomico, con l’immancabile pollo allo spiedo, tanta birra di qualità, e la Fiera del vinile, del Cd e Dvd, in cui poter acquistare le ultime novità ma anche, se si è abbastanza bravi nella ricerca, vinili rari e di un certo valore. A Gazzada Schianno, parco di Villa De Strens, via Matteotti 13, da venerdì 17 a domenica 19 luglio, concerti alle ore 22, ingresso gratuito, ww.gashmusicfestival.it.

NOTTE AL PARCO

GERENZANO - I bambini dai 6 ai 12 anni vanno alla scoperta della vita notturna del parco Aironi e della fauna che lo abita. In via Inglesina 51. Info 328.9099987.

DISTILLATI SONORI

GORLA MAGGIORE - «La Valle in musica» è lo slogan di Distillati Sonori, due giorni di concerti, birra, cibo, arte e bella gente organizzata da SpazioZero a Gorla Maggiore. L’ottava edizione si conclude oggi con Barlume Fu-n-ck Company e Mama Bluegrass Band. Area feste, via Sabotino, ingresso gratuito.

SALUTI DA LUGANO

GORLA MAGGIORE - È il romanzo di Roberta Lucato presentato domenica 19 alle ore 21 a Villa Durini.

ESTATE IN VILLA

GORLA MINORE - Nel parco di Villa Durini dalle 15 «Versatilità al femminile» animazione ludico-culturale a cura del gruppo Scarpette Rosse e punto ristoro «Piccola Chioggia».

FESTIVAL DEL CINEMA POVERO

ISPRA - Seconda edizione del Festival del cinema povero, realizzato a basso budget ma non per questo poco interessante o «indegno di nota». Ideato dall’associazione culturale Calebasse, il Festival si tiene all’auditorium San Giovanni Bosco di via Roma, ogni giorno dalle 21 e a ingresso libero. La prima sera vengono proiettati tutti i film e i documentari della selezione ufficiale, che poi verranno premiati la sera successiva. Le opere arrivano da Spagna, Polonia, Argentina, Francia, Iran, Svizzera e Italia. Come spiega Giancarlo Buzzi, uno degli organizzatori, «nei corti finalisti c’è anche il documentario sull’Isis dei giornalisti Giuseppe Ciulla e Cristina Scanuci. Domenica, invece, è internazionale e il programma prevede la proiezione di un documentario sulla condizione femminile in Africa e in India girato dalla fotografa Silvia Minella e dal marito Giancarlo Samaritani, e un altro sul Ponte di Sesto Calende, abbattuto e ricostruito più volte, girato anche con filmati d’epoca dal sestese Mario Ferdeghini. Infine alcuni aspetti culturali del Portogallo proposti da Fernando dos Santos»; www.festivaldelcinemapovero.com.

PASSEGGIATE SOCIALI A SEI ZAMPE

LEGNANO - Gita in compagnia dei cani: ritrovo alle 9.50 al bar la Baitina nell’area Pineta del Parco Alto milanese, alle 10 partenza, alle 11 sosta con rinfresco alla Bottega Agricola di Busto Arsizio, alle 12.30 fine percorso e consegna degli attestati. Costo 15 euro. Info e iscrizione allo 0331.1978248 o 328.2443330.

CORTOWEEKEND

LUINO - Oggi ultima giornata della gara di cortometraggi al caffè Clerici di piazza Libertà con la proiezione dei corti appena girati. Ore 21.

24 ORE DI BASKET

LUINO - Sul lungolago si conclude oggi la 24 ore di basket: proseguimento dei turni di pallacanestro, dalle 8 alle 10 colazione al Caffè Clerici, dalle 10 alle 11 turno di minibasket, dalle 11 alle 12 esibizione Special olympiucs, dalle 12.30 alle 13.30 pranzo al Basket Village e alle 17 premiazioni e fine manifestazione. In caso di maltempo l’evento si svolge al PalaBetulle in via Lugano 41.

A TAVOLA CON GLI ALPINI

MALNATE - Alle 12.30 in collaborazione con gli Alpini e la Pro loco pranzo sulle sponde del fiume Lanza in località Molino Trotto-Cagno. Info e prenotazioni scrivendo a info@sullealivarese.com.

TRA MUSICA E TEATRO

MALNATE - La musica del Cinque e Seicento e la poesia di Shakespeare nella chiesa di San Matteo per il Festival Musica Sibrii, con Tullia Pedersoli (soprano), Davide Belosio (violino), Enrico Barbagli (clavicembalo) e la voce recitante di Stefano Maffei. Alle 21, ingresso libero.

AZZARDO, NON CHIAMIAMOLO GIOCO

MORAZZONE - C’è tempo ancora oggi, domenica 19, per visitare la mostra organizzata anche da Nuove Dipendenze, ventisei vignette di disegnatori italiani per sensibilizzare tutte le fasce d’età alle subdole e ingannevoli lusinghe del gioco d’azzardo. Sala Mazzucchelli, via XXVI Agosto 6, dalle 19 alle 21.

LUCIA ARPINO

PORTO CERESIO - Opere dipinte a olio rappresentanti soprattutto composizioni floreali e nature morte nella mostra personale di Lucia Arpino che si visita a Porto Ceresio, nella sala polifunzionale di piazzale Luraschi, fino al 21 luglio da lunedì a venerdì ore 20.30-22, sabato e domenica 10-12 e 15.30-22, info 0332.330129.

I TRI DÌ IN CUMPAGNIA

SESTO CALENDE - Il Club 73 organizza in frazione Lentate Verbano dalle 19 stand gastronomico e fino a mezzanotte serata con orchestra e danze. Ricavato in beneficenza.

SOLBIATE A TUTTA BIRRA

SOLBIATE OLONA - Nel parco feste in via San Vito serata con birra artigianale, cena bavarese e musica live con i Queen Legend (tributo ai Queen).

LA BOTTEGA DEL FALEGNAME

SOMMA LOMBARDO - C’è un posto a Coarezza dove il tempo sembra essersi fermato: è la casa museo «La bottega del falegname» dove sono esposti in modo permanente vecchi attrezzi da falegnameria utilizzati dalle generazioni precedenti e che oggi sono stati completamente sostituiti dalle tecnologie più moderne. La casa museo è nata cinque anni fa per volontà dell’associazione Antichi Mestieri presieduta da Riccardo Bonetti che ne cura personalmente l’esposizione.«Sono sempre stato un appassionato di legno - dice Bonetti - Una ventina di anni fa, forse più, ho iniziato per gioco a raccogliere oggetti da falegname e poi da piccola, la collezione si è trasformata in grande. Mi dicevo: perché non raccogliere questi attrezzi in maniera definitiva affinché non vadano persi e dimenticati? E così, poco per volta, è nata la mia collezione». La casa museo è aperta di norma aperta due volte l’anno in occasione dell’anniversario di luglio e poi a settembre per la festa del paese. E proprio domenica 19 la casa museo festeggia i suoi primi cinque anni con una giornata aperta a tutti i curiosi, grandi e piccoli. Per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, si può visitare l’esposizione ricca di oggetti che vanno dall’attrezzatura per il taglio della pianta a quella per varie fasi della lavorazione manuale del legno fino al raggiungimento del prodotto completo e finito. Via Cristoforo Colombo 4, per informazioni e visite gratuite da concordare in altri giorni contattare lo 0331.252455 oppure il 349.2410655.

VEDANO ESTATE

VEDANO OLONA - Serata danzante alle 21 in piazzetta della Pace.

COINCIDENZE SONORE

VENEGONO INFERIORE - Per il quinto anno consecutivo torna il festival musicale Coincidenze Sonore, organizzato da Coincidenze, associazione cittadina di promozione sociale nata per sostenere e valorizzare il talento e la creatività del territorio ed «essere un punto focale per l’incontro e la collaborazione di diverse realtà creative, giovanili e non». Ecco dunque tra i suoi progetti il festival che scandaglia l’universo della musica underground e anche quest’anno propone un bel programmino vivace. Oggi chiusura col rock retrò dei Phantorama e l’electro-pop de Il Genio. Area mercato di via Ciro Menotti, ore 21, ingresso libero.

TONES ON THE STONES

VERBANIA - Le cave di marmo del Vco tornano ad animarsi con il festival «Tones on the Stones», diretto da Maddalena Calderoni di Atelier la voce dell’arte, che riparte dove iniziò nel 2007, nella cava Bianco Montorfano a Fondotoce di Verbania. Domenica 19 spazio ad «American Sweet» con gli ottoni della Scala diretti da Brian Earl, musiche di Bernstein, Gershwin, Olzer, Nino Rota (ore 22, 30/15 euro). Novità il «Food Carousel» di Marco Sacco in omaggio a Expo, 4 degustazioni dedicate al cibo di strada.

PATRONALE DI SANTO STEFANO

VIGGIÙ - Alle 10.45 processione dalla chiesa Madonna della Croce alla parrocchiale, alle 11 messa, alle 12 pranzo comunitario, alle 17 messa nella chiesa del Rosario, alle 19 cena insieme, alle 21 serata danzante e alle 22.30 estrazione della lotteria. In piazza Albinola sono presenti le bancarelle di Vivi Viggiù.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.