IL MUSICAL
Camilla balla in... casa
Saturday Night Fever a Varese per due serate. E Lucchini è profeta in patria

Parte da Varese la tournée nazionale di “Saturday Night Fever - La Febbre del Sabato Sera”, che festeggia il quarantennale dal mitico film che vide protagonista John Travolta.
La prima varesina è in programma stasera, martedì 31 gennaio, alle ore 21 - con replica domani alla stessa ora - al Teatro Openjobmetis in piazza Repubblica.
Il musical è uno dei più famosi del mondo ed è un grande omaggio a un genere ballabile che spopolò negli Anni ‘70 ovvero la disco-music.
Tra luci colorate, pantaloni a zampa di elefante, coreografie energiche e la mitica disco ball, il pubblico farà un salto all’indietro.
Riascolteremo le famose canzoni originali dei Bee Gees come Stayin’ Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing. Il momento più atteso sarà però quando risuonerà nell’aria il pezzo più celebre, che certamente farà alzare in piedi tutto il pubblico, ovvero Disco Inferno.
Lo spettacolo è andato in scena con successo fino a pochi giorni fa al Teatro Nuovo di Milano, prodotto da Lorenzo Vitali, che è anche il produttore di un altro famoso musical appena rappresentato a Varese (molto apprezzato), “Jersey Boys”.
Stasera e domani il protagonista di “Saturday Night Fever” sarà Giuseppe Verzicco nei panni del celeberrimo Tony Manero.
È stato scelto da una commissione internazionale composta dai produttori americani di Theatrical Rights e dal team creativo italiano presieduto dal regista Claudio Insegno.
La protagonista femminile è invece Anna Foria nel ruolo della splendida Stephanie Mangano e poi ci sono tanti altri artisti già molto conosciuti dagli appassionati di musical: Giada D’Auria, Luca Spadaro, Samuele Cavallo, David Negletto, Francesco Lappano. E ancora Alessandra Sarno, Gaetano Ingala, Gianluca Sticotti, Giovanna D’Angi, poi ancora Alex Botta, Arianna Galletti e Monica Ruggeri.
Importante sottolineare la presenza del corpo di ballo dove c’è anche la danzatrice varesina Camilla Lucchini. Con lei anche Fabio Gentile, Ilaria Leone, Carolina Mollo, Jessica Falceri, Marco Ventrella, Eneris Veidia e Janer Veranes.
Il musical è arricchito inoltre dall’orchestra dal vivo diretta da Massimo Carrieri e formata da otto maestri: Stefano Damiano, Simone Rozza, Paolo Ballardini, Marco Campagna, Daniele Catalucci, Marcello Ronchi, Alessio Zanovello e Pietro Spina.
La ballerina varesina Lucchini e il resto del corpo di ballo danzeranno sulle coreografia originali di Valeriano Longoni. La storia ci porta nella New York anni Settanta: Tony è un giovane di 19anni di origine italiana, simpatico ma un po’ superficiale.
Si diverte a fare bravate e risse con bande rivali tra cui un gruppo i portoricani. Il suo talento speciale però è il ballo e ogni sabato sera lo dimostra frequentando la mitica discoteca 2001 Odissey.
Cambiando argomento (dal musical alla prosa) e passando al prossimo spettacolo in cartellone al Teatro OpenjobMetis di Varese, venerdì 3 febbraio alle 21 andrà in scena “Tradimenti” di Harold Pinter, con un nome femminile molto famoso: Ambra Angiolini. Sul palco con lei ci saranno anche Francesco Scianna e Francesco Biscione, il tutto sotto una regia importante firmata da Michele Placido.
La storia è tutta basata sui flashback, in un percorso all’indietro che parte dal 1977 e finisce nel 1968. Emma è manager in una galleria d’arte, Jerry è scrittore e agente letterario. Si rivedono due anni dopo la fine della loro storia d’amore: erano amanti, che si vedevano di nascosto in un appartamento preso in affitto. La storia è ispirata all’autobiografia di Pinter, Premio Nobel per la Letteratura nel 2005.
© Riproduzione Riservata