L’APPELLO
Candelora col riciclo dei ceri
Parroco saronnese contro gli sprechi: «Usiamo quelli del 2016»

«Non sprechiamo mai, neppure per la Candelora»: questo il messaggio lanciato ai fedeli durante la messa, nel fine settimana, dal vicario della parrocchia di Regina Pacis in via Roma.
Detto, fatto: don Fabio Coppini ha mobilitato i parrocchiani lanciando una inedita iniziativa nel segno del riuso.
«In tutte le case ci sono tante candele lasciate a metà o addirittura mai utilizzate. Dunque portatele in chiesa, le benediremo e le useremo per la cerimonia prevista la mattina di giovedì 2 febbraio», ha chiesto il sacerdote.
Si tratta anche di un modo per farle rivivere, tornando ad accendere ceri e candele che magari hanno caratterizzato i momenti importanti delle famiglie della parrocchia; le occasioni speciali o un anniversario.
Ora l’appuntamento è dunque fissato per la Candelora, con annessa processione: è prevista domani mattina in tutte le parrocchie di Saronno, si tratta di commemorare la “presentazione del Signore al tempio“; ed è una tradizione particolarmente sentita dai saronnesi.
Per quanto riguarda Regina Pacis ci si ritrova prima delle 8.30, quando si tiene la prima messa mattutina, per la breve processione che sarà come sempre preceduta proprio dalla benedizione delle candele.
In passato, provvedeva la Curia ad acquistarle e metterle a disposizione, poi tutti erano liberi di portarla via; stavolta i fedeli se le porteranno direttamente da casa, offrendole anche a chi magari ne è sprovvisto.
L’invito del vicario è stato esplicito, fornendo pure qualche suggerimento, «magari si potranno riutilizzare quelle della processione dell’anno scorso o che comunque hanno segnato, una volta accese, bei momenti della propria vita. Il più delle volte rimangono in casa inutilizzate; è bello pensare a un riuso in una occasione così speciale del calendario religioso e più in generale per la nostra comunità. E non importa se magari sono già a metà, sarà comunque sufficiente».
Don Fabio in realtà ha preso un po’ alla sprovvista i parrocchiani, nessuno se lo aspettava ma alla fine tutti hanno assicurato di volere aderire, apprezzando l’idea lanciata dal sacerdote, anche per l’intrinseco messaggio contro gli “sprechi.”
La processione partirà alle 8.15 dagli spazi dell’oratorio, adiacente la chiesa di Regina Pacis, c’è da attendersi che come sempre i presenti saranno particolarmente numerosi; con intere famiglie e tanti bambini, per una tappa in chiesa con i genitori o i nonni prima di andare a scuola.
E d’altra parte al vicario di Regina Pacis non mancano certo le idee innovative: il 31 ottobre scorso aveva contrapposto ad Halloween la campagna di “Holyween” sollecitando tutti ad esporre alle finestre non la zucca dai tratti satanici ma fotografie, disegni e manifesti con immagini di santi, in tanti nel quartiere avevano aderito al suo suggerimento.
Nella Candelora le candele simboleggiano “Cristo, luce per illuminare le genti” come il bimbo Gesù venne chiamato da Simeone al momento della presentazione al tempio di Gerusalemme.
© Riproduzione Riservata