REMI ALLA SCHIRANNA
Europei e Mondiali, Varese raddoppia
All’evento iridato di luglio si aggiunge quello continentale di maggio

World Rowing chiama, Varese risponde presente accettando la sfida organizzativa in tempi record dei Campionati Europei Juniores in calendario sabato 21 e domenica 22 maggio. L’evento è stato assegnato dalla Federazione mondiale questa mattina in risposta all’emergenza organizzativa scattata dopo la rinuncia di Sabaudia. Una rinuncia annunciata lo scorso martedì, ma nell’aria da diverse settimane. con il primo annuncio lanciato proprio da Prealpina il 9 maggio scorso. Una storia a lieto fine per l’Italia che dopo aver lottato per ottenere la kermesse si è ritrovata in grosse difficoltà. Difficoltà risolte da Varese, eccellente macchina organizzativa di una serie di eventi internazionali, che si è resa disponibile ad organizzare l’appuntamento continentale in soli cinquantasei giorni. Un lasso di tempo brevissimo se si pensa all’enorme lavoro da realizzare. Dal campo di regata al parco barche, senza tralasciare l’area a terra e tutto ciò che sta dietro le quinte. Una missione che per molti potrebbe sembrare impossibile, ma certamente realizzabile dal team dei volontari gialloazzurri pronti a farsi in quattro per Varese.
Nulla di nuovo se si guarda al recente passato. Nel 2021 venne fatta la stessa impresa per il Festival dei Giovani, la massima manifestazione del canottaggio Under 14 con duemila atleti in gara. Quest’anno la storia è diversa. Standard più elevati, ma meno partecipanti se si considera che agli Europei gareggiano circa 550 atleti complessivi, distribuiti su due giornate di competizioni.
Per Varese sarà una sorta di preparazione generale in vista dei Campionati Mondiali Juniores e Under23 calendarizzati per la fine del mese di luglio, più precisamente dal 27 al 31, sempre alla Schiranna.
© Riproduzione Riservata