LAVORI IN CORSO
Cantieri e traffico difficile, viale Aguggiari “divide”
Con la riapertura di via Veratti il traffico è tornato alla normalità. Ciclabile e parcheggi tagliati: è polemica

Dopo un martedì nero per il traffico, con la città paralizzata per l’intero giorno, ieri - mercoledì 4 dicembre - intorno alle 11.30, con l’ultimazione delle lavorazioni sulla linea elettrica a seguito della rottura accidentale di un cavo di 15 mila volt, è stata riaperta al traffico via Veratti in direzione viale Aguggiari. I pullman in direzione centro, invece, fino alle 14 hanno continuato a transitare sul percorso alternativo istituto martedì.
PARCHEGGI E PISTA CICLABILE DIVIDONO I CITTADINI
Con la riapertura della via Veratti, non si è verificato il temuto effetto imbuto in corrispondenza dei sei nuovi parcheggi disegnati davanti all’Inail, dove è stata appena ultimata la costruzione di una pista ciclabile. Ma tale pista continua a far parlare e a dividere l’opinione pubblica, tanto che sui social i nostri lettori si sono scatenati. «Premesso che sono favorevole alle piste ciclabili, è veramente inutile costruirne una nuova, peraltro pericolosa per tutti, quando anche quelle (poche, ahimè) esistenti non vengono tutelate e rispettate, come ad esempio accade in viale Belforte. Varese è una città che si presta alle piste ciclabili, ma vanno fatte con “testa” e cognizione di causa. Andate a vedere nelle capitali nord europee come viene concepita la mobilità su due ruote. Con questi “scempi” si mettono in difficoltà automobilisti e ciclisti» scrive Vito S. «Il rimpicciolire la carreggiata è un tema ricorrente di questa Giunta che a mio avviso non considera tale pericolo e la sicurezza stradale» è il parere di Alberto. Ma c’è anche chi spezza una lancia a favore dell’intervento: «C’è un parcheggio multipiano a meno di 100 metri, con centinaia di posti auto. Meglio avere biciclette e monopattino su una corsia dedicata che in mezzo al traffico sulla strada», è il parare di Vito M. I sei nuovi parcheggi - da subito molto utilizzati dagli automobilisti - hanno sollevato la curiosità dei passanti: a vederli sembrano ritagliati in mezzo alla sede stradale. Nella giornata di ieri numerosi umarellsi sono fermati sul marciapiede a osservarli e a commentarli: «Mai vista una cosa così».
Il servizio completo sulla Prealpina di giovedì 5 dicembre, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata