Luino, una vita nell’Arma: congedo per due comandanti
A Benincasa e Paolocci il saluto del colonnello Piasentin

Proprio l’ultimo giorno dell’anno, il 31 dicembre scorso, hanno concluso il proprio servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri due comandanti di Stazione: i Luogotenenti Alfonso Benincasa e Gianpaolo Paolocci.
Il primo, Alfonso Benincasa, nato in Svizzera, classe 1964, direttamente proveniente dal corso formativo dell’allora Scuola Sottufficiali dei carabinieri, è giunto, nel 1987, in prima assegnazione alle dipendenze proprio del Comando provinciale di Varese, per due anni alla Stazione di Castelveccana. Successivamente, fino al 1995, è stato chiamato a svolgere l’incarico di capo equipaggio nelle aliquote Radiomobile di Lodi e Varese. Dopo un’esperienza di ulteriori quattro anni al Nucleo Comando del Comando Provinciale di Varese e di tre alla Stazione Luino, il 22 agosto 2002 fa ritorno in quella sua prima sede, la Stazione di Castelveccana, che lo aveva accolto ancora giovanissimo e desideroso di mettere a frutto la formazione ricevuta e lo riaccoglie poi per altri vent’anni, ininterrottamente fino al congedo.
Anche il secondo, Gianpaolo Paolocci, originario di Macerata dove è nato nel 1966, insieme al collega è giunto nella provincia di Varese nel 1987, ricoprendo il primo incarico quale addetto alla Stazione di Luino per un paio d’anni e un analogo periodo da capo equipaggio Radiomobile in seno alla Compagnia carabinieri di Gallarate. Diversamente da Benincasa però non torna subito alla Stazione ma presta servizio per altri 16 anni al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Luino, comandandone l’Aliquota Radiomobile, occupandosi prioritariamente di pronto intervento dal 1996 al 2006. Il ritorno alla Stazione avviene solo al termine di quest’ultima importante esperienza con l’insediamento quale comandante della Stazione carabinieri di Dumenza dove, tra i molti meriti, si è fatto particolarmente apprezzare dalla popolazione per le attività di sostegno e supporto alla piccola comunità della frazione di Monteviasco del comune di Curiglia, citata diverse volte dalle cronache, anche nazionali ed estere, per l’isolamento nei collegamenti dal 2018 dovuto alla chiusura del servizio di funivia e per il prezioso servizio prestato dai Carabinieri.
Nell’ultimo giorno di servizio hanno ricevuto il saluto del comandante provinciale di Varese Gianluca Piasentin.
© Riproduzione Riservata