LA MINACCIA
Carnago, allarme furti
Segnalate diverse incursioni nelle case nelle vie Milanello, Ronco e Cattaneo . Il Comune potenzia la videosorveglianza

Allarme furti in abitazione e nelle auto parcheggiate: i raid si sono segnalati, in particolare nello scorso fine settimana, nelle vie Milanello, Ronco e Cattaneo.
«Sono entrati nella nostra abitazione durante la notte – ha raccontato una delle residenti prese di mira, che ha lanciato l’allarme sui social – abbiamo la porta blindata, ma sono riusciti a introdursi passando da sotto, dalla porta del garage; hanno rubato cibo che era nel freezer, poi il nostro cane si è messo ad abbaiare e li ha messi in fuga; pensiamo fossero in due».
Tra le famiglie derubate, alcune erano in vacanza per qualche giorno, mentre altre hanno corso il rischio di trovarsi faccia a faccia con i malviventi che stavano svaligiando il loro appartamento.
«Ero di passaggio a Carnago e sono stato derubato, mi hanno rotto il vetro della macchina e hanno preso una tracolla in cui avevo documenti importanti di lavoro – è stato l’appello lanciato da un automobilista sempre sui social – la borsa da uomo è di colore bordeaux in più c’era anche un marsupio con effetti personali e medicinali che dovrei assumere. Se qualcuno la ritrova gliene sarò grato, con una piccola ricompensa».
Sul sempre delicato fronte della sicurezza urbana, in Consiglio comunale l’Amministrazione del sindaco Barbara Carabelli ha deliberato di partecipare a un bando regionale per la videosorveglianza dei parchi del paese. «Abbiamo chiesto di poter ottenere un finanziamento da 40mila euro per installare 16 telecamere nei parchi del paese – spiega il vicesindaco Carlo Carabelli – un intervento che intendiamo cofinanziare con altri 15mila euro, che abbiamo stanziato sempre per potenziare la videosorveglianza». Gli occhi elettronici sono nei parchi delle vie Carducci e Pascoli, nell’area feste e nel parco Coccinella a Rovate. Il progetto prevede di installare telecamere anche nei giardini del poliambulatorio e nel parco di via Solferino, nelle immediate vicinanze dell’oratorio. «I furti negli appartamenti sono avvenuti in particolare nello scorso fine settimana – conclude il vicesindaco Carlo Carabelli – come suggeriscono spesso anche le forze dell’ordine, per evitare il più possibile di avere brutte sorprese, è meglio evitare di postare sui social quando si va in gita o in vacanza».
L’allarme per i furti in abitazione era scattato qualche giorno fa anche in Valle Olona.
© Riproduzione Riservata