IN REGIONE
Case Aler per i dipendenti dei tribunali, firmato il protocollo
Alla presenza del ministro Nordio è arrivato il via libera agli alloggi a canone agevolato per sopperire alla carenza di personale

Accordo tra Regione Lombardia e Ministero della Giustizia per assegnare alloggi Aler a canone agevolato al personale dell’amministrazione giudiziaria. Il protocollo d’intesa è stato firmato ieri, venerdì 8 marzo, a Palazzo Lombardia alla presenza del presidente Attilio Fontana, del ministro della Giustizia Carlo Nordio e dell’assessore regionale alla Casa e housing sociale Paolo Franco.
NORDIO: «ENTRO IL 2026 COLMEREMO L’ORGANICO DEI MAGISTRATI»
Un accordo pilota, quello lombardo, che l’ex pubblico ministero veneziano vorrebbe poter replicare nel resto del Paese. «La funzione del personale amministrativo nei nostri tribunali è fondamentale per il funzionamento della giustizia, la cui lentezza, non dimentichiamocelo mai, ci costa più di due punti di Prodotto interno lordo - ha ricordato il ministro Nordio -. Mentre posso assicurare sin d’ora che riusciremo a colmare l’organico dei magistrati entro il 2026, con l’immissione in servizio di un terzo in più di magistrati di prima nomina, potrebbe essere più difficile colmare la grave carenza di organico di amministrativi con cui dobbiamo quotidianamente far i conti, perché stiamo parlando di personale con retribuzioni non soddisfacenti e che incontra grandi difficoltà nel trovare abitazioni a prezzi accessibili. Sarà per questo motivo che una volta c’erano migliaia di partecipanti ai concorsi per pochi posti. Di recente, invece, i concorsi vanno quasi deserti. Il lavoro amministrativo nella giustizia non è ambito».
I TRIBUNALI DEL VARESOTTO SOFFRONO PER LA MANCANZA DI AMMINISTRATIVI
Una sintesi efficace quanto veritiera quella del ministro. Il livello di scopertura degli amministrativi è una costante. Che preoccupa sempre di più. Perché la macchina giustizia, senza di loro, va a singhiozzo. Alla data del primo dicembre scorso si era arrivati a una scopertura del 35% nel Tribunale di Busto Arsizio e del 49% in quello di Varese.
Premesso che la retribuzione è identica per tutti gli amministrativi, è facile comprendere che una cosa è abitare un una città del Nord, un’altra al Sud. Il costo della vita e l’affitto della casa a queste latitudini rischiano di mangiarsi quasi tutto lo stipendio.
«Con l’aiuto della Lombardia compiamo dunque un passo in avanti importante per rendere più attrattivo il lavoro amministrativo nella giustizia», ha chiosato il ministro Nordio.
© Riproduzione Riservata