IL RICONOSCIMENTO
I Carristi del Carnevale premiati con la benemerenza civica
Riconosciuto il «genio inventivo, le abilità artigianali e lo spirito irriverente» dei volontari di Cassano Magnago. L’assegnazione il 22 settembre in occasione della festa di San Maurizio

Benemerenza civica ai Carristi del Carnevale. Il grazie della città a quanti ogni anno rendono la sfilata di Cassano Magnago una tra le più belle e partecipate della provincia si tradurrà nell’assegnazione del riconoscimento che per tradizione viene conferito in occasione del santo patrono.
Sette carri e una presenza di pubblico che nel corso degli anni si è attestata attorno alle 15mila persone: questa la dimensione della festa di Carnevale a Cassano. In costume per tradizione anche le principali figure istituzionali della città, a cominciare da sindaco e parroco. E come dimenticare lo strepitoso Titti impersonato lo scorso febbraio dal coadiutore don Emanuele?
Giovedì sera, 25 luglio, il Consiglio comunale cittadino ufficializzerà la decisione di rendere omaggio ai volontari che preparano carri e costumi nel corso dell’ultima riunione dell’Assemblea civica prima della pausa estiva.
VALERIO ROGGIANI RITIRERÀ IL PREMIO
La consegna della benemerenza è prevista come da tradizione il 22 settembre in occasione della festa di San Maurizio. A ritirare il premio a nome delle decine di persone che si danno da fare per la riuscita del Grande Carnevale Cassanese sarà Valerio Roggiani. «Il Carnevale di Cassano Magnago è arte, cultura, maestria, satira, capacità di mettersi in relazione con gli altri, solidarietà», si legge nella motivazione della benemerenza, che sottolinea il «genio inventivo, le abilità artigianali e lo spirito irriverente» dei volontari.
© Riproduzione Riservata