L’INIZIATIVA
Castellanza in cammino verso il Sacro Monte
I partecipanti partiranno alle 3.30 di domenica notte, 18 maggio, per arrivare fino al Santuario di Santa Maria del Monte

Si rinnova a Castellanza, domenica 18 maggio, la tradizionale camminata notturna al Sacro Monte di Varese: un’iniziativa del Cai-Club Alpino Italiano in collaborazione con il Gruppo sportivo Tapascioni, gli Alpini e Sport + e con il patrocinio dell’assessorato allo Sport. Si tratta di un’impresa sportiva non competitiva, il cui percorso sarà di ben 37 chilometri.
IL PERCORSO
La camminata partirà nella notte di domenica alle 3.30 dalla piazza mercato, percorrendo tutta la ciclopedonale della Valle Olona fino a Lozza; attraverserà Varese lungo viale Borri, il centro cittadino, viale Aguggiari e in località Sant’Ambrogio salirà la via Sacra del Sacro Monte fino al Santuario di Santa Maria; in questo punto di arrivo, fra le 11 e mezzogiorno, tutti i partecipanti avranno raggiunto la meta.
ISCRITTI IN 450
«Rimarchiamo “tutti” perché, non essendo una camminata competitiva, i partecipanti in difficoltà saranno aiutati in ogni modo a raggiungere il traguardo», precisano i Tapascioni: «Gli iscritti saranno 450 (anche se le richieste di iscrizione sono state superiori), numero massimo che ci permette di gestire al meglio l’evento». Vanno infatti considerati tanti fattori: l’organizzazione e il coordinamento di otto autobus per riportare tutti a Castellanza, i punti di ristoro, l’assistenza diretta dei camminatori lungo l’intero percorso (di notte nella parte ciclopedonale e in mattinata nel ciclo urbano di Varese). Sarà disponibile una squadra di cinque motociclisti, due pulmini e un’auto, oltre a molti volontari che garantiranno la sicurezza negli attraversamenti stradali. Il valore aggiunto alla camminata di quest’anno sarà l’incontro con il sindaco di Varese, Davide Galimberti, che attenderà partecipanti e promotori in piazza del Podestà intorno alle 10 di domenica.
© Riproduzione Riservata