PROBLEMA IRRISOLTO
Castellanza, la stazione fa acqua
Infiltrazioni dal tetto e pozze nell’atrio, pendolari a mollo. Denuncia ai vertici di Fnm

Continua a piovere all’interno della stazione di via Morelli a Castellanza, seppure le precipitazioni di questi giorni non siano state abbondanti. È stato sufficiente un giorno e mezzo di intemperie perché si formassero pozzanghere dovute alle infiltrazioni dal tetto. Un’inefficienza che mette nuovamente in discussione lo stato strutturale dell’edificio della stazione ferroviaria, le cui manutenzioni non sono mai state, purtroppo, risolutive.
LE POZZE
La denuncia arriva da Franco Mora, un pendolare sempre molto attento alle condizioni dello scalo di via Morelli, il quale in questi anni ha fornito segnalazioni puntuali sulle inefficienze non solo alla stampa ma anche alla direzione di Fnm: «Il tetto dell’atrio principale perde e si formano ampie pozzanghere proprio dove passano i passeggeri – spiega - È evidente che c’è un difetto strutturale della copertura. Anche circa cinque anni fa questo problema era stato segnalato, ma purtroppo la situazione non è migliorata». Franco Mora ha fotografato le pozze d’acqua per fornire le prove della situazione ai vertici aziendali, «sperando che finalmente intervengano».
VECCHIO PROBLEMA
È da anni che si segnala la presenza di pozze d’acqua in stazione: «Purtroppo, malgrado le continue segnalazioni, il tetto non viene sistemato – lamentano i pendolari – Ci domandiamo come sia possibile, dato che in gioco c’è, oltre al degrado, la sicurezza delle persone che potrebbero scivolare camminando sul pavimento bagnato». L’acqua piovana passa attraverso gli interstizi dei vetri della copertura, evidentemente non sigillati bene o usurati dal tempo. I pendolari affermano che non sanno se e quando siano stati riparati, in ogni caso si contesta che serve un rifacimento totale del tetto: anche perché le pozze si formano anche quando non si verificano diluvi. C’è chi fa, per altro, un raffronto con la stazione delle Ferrovie dello Stato di Busto Arsizio: «Lì sì che nel corso degli anni sono stati fatti investimenti per riqualificarla».
SOTTOPASSO ALLAGATO
Intanto le bombe d’acqua fanno sempre più paura, soprattutto per l’allagamento del sottopasso di via Morelli, a poca distanza dallo scalo ferroviario. Non si tratta, però, di un problema di competenza di Castellanza: il sottopassaggio, posto sul confine, appartiene a Busto Arsizio, tant’è che quando piove a dirotto si vede spesso la polizia locale di Busto vigilare sulla viabilità ponendo le transenne.
© Riproduzione Riservata