GLI APPUNTAMENTI
Castellanza tra cinema e birre artigianali
Da oggi, venerdì 12 a domenica 14 maggio, giornate ricche di eventi e iniziative

Vasta scelta di appuntamenti previsti per questo secondo fine settimana di maggio. Da oggi, venerdì 12, a domenica 14 maggio, tanti eventi e iniziative tra concerti rock, laboratori artistici e spettacoli teatrali.
VENERDÌ 12 MAGGIO
BESOZZO
Presentazione - Alle 20.45 in sala letture incontro con l’autore Pier Vittorio Buffa autore di “La casa dell’uva fragola”.
BUSTO ARSIZIO
Chitarre e mandolini - Alle 21 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli in via Molino concerto del chitarrista classico Simone Rinaldo.
BABook - In Sala Monaco alle 18 Antonio Pecchini presenta “Qui nel continuo dei giorni” a cura di Nomos edizioni. Alle 20.30 “Mal di luna, immagine e rima nell’arte contemporanea”, con l’intervento di Giorgio Zanchetti, Matteo Spertini e Christian Kondic. A seguire Dj Set.
Lingua Comune Fest - Alle 20 al Circolo Gagarin esposizione artistica “Hubble”. Alle 22 concerto della violoncellista e producer Polimnia e il clubbing contemplativo di Bienoise. Ingresso 5 euro per i concerti.
CASTELLANZA
Cinema diVino e... di Birra - Alle 20.45 al Teatro Dante proiezione del film “Drinkings Buddies - Amici di bevuta” di Joe Swanberg e al termine degustazione di tre birre artigianali; 11 euro. Info cinemateatrodante.it.
LONATE CEPPINO
Concerto rock - Alle 21.30 al Black Inside concerto della band The Flames Still Burn, 10 euro.
MACCAGNO
La mia balena - Fino al 2 luglio al Museo civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 mostra che celebra il 25° anniversario dall’inaugurazione del muse con un omaggio al suo creatore l’architetto Maurizio Sacripanti; venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info allo 0332.561202.
SARONNO
Concerto - Alle 22 al The Old Jesse opening degli Interlude of Clarity per il concerto delle 23 dei Black Rain Again. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria.
Di terra e di cielo - Alle 21 nel Salone Acli proiezione dei film “Contro coltura” di Luca Puzzangara e a seguire “La via del bosco - Sulle tracce dell’alleanza tra uomo e foresta” di Francesco Frigo. Ingresso gratuito.
SUMIRAGO
Di terra e di cielo - Alle 21 nella sala polivalente comunale proiezione del film “Welcome Venice” di Andrea Segre. Ingresso gratuito.
TRADATE
Laboratorio artistico - Alle 16 in biblioteca Frera laboratorio “L’albero dai mille frutti: pittura e collage” per bambini 4/10 anni. Iscrizioni 0331.841820.
TRAVEDONA MONATE
Di terra e di cielo - Alle 21 al Cinema Sant’Amanzio proiezione del film “Utama - Le terre dimenticate” di Alejandro Loayza Grisi; 6 euro. Repliche sabato 13 e domenica 14 ore 21.
VARESE
>inbiblioteca - Dalle 21 alle 22 in biblioteca in via Sacco 9 va in scena una caccia all’assassino tra le pagine di un libro dal titolo “Delitto tra le pagine” a cura di Karakorum Teatro. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.
Di terra e di cielo - Alle 21 al Cinema Teatro Nuovo va in scena lo spettacolo “Città (In)visibili” regia di Roberto Mangano. Con Nicholas Nebuloni alla chitarra e violino, Riccardo Trovato alla parola e Martino “Marna” Natuzzi al disegno e graffiti. Biglietti 5/12 euro.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto della Urlo Band; 12 euro; 0332.400839.
VERGIATE
Se leggi, sei forte! - Alle 18.30 in biblioteca Baj reading poestico con musiche di Gaber dal titolo “La bellezza e la luce” con poesie di Monica Portadino e Paola Trinca Tornidor, voce e chitarra di Sergio Caniati. Ingresso libero.
SABATO 13 MAGGIO
ARCUMEGGIA
Presentazione - Alle 15.30 nel palazzo ex scuole Raffella Mattana presenta “Il traditore, il soldato, la peccatrice” di Riccardo Prando. L’attrice Aurora Scarpolini accompagna con voce, arpa e canto.
ARSAGO SEPRIO
Nati per leggere - In biblioteca alle 10.15 letture per bambini 12/36 mesi e alle 11.15 per bambini 3/6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.769412.
BRINZIO
Di terra e di cielo - Alle 20.45 al Museo della Cultura Rurale Prealpina proiezione del film “Innesti” di Sandro Bozzolo alla presenza del regista. E poi degustazione di prodotti a base di castagne. Ingresso a offerta libera.
BUSTO ARSIZIO
Omaggio al prog - Alle 21 al Teatro Lux in piazza San Donato va in scena “Prog Legends. Grande spettacolo progressive rock” dedicato al genere musicale degli anni Settanta e Ottanta; 18/28 euro circa.
BABook - In Sala Monaco della biblioteca alle 12 Davide Rondoni presenta “Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti”, alle 17.30 reading a cura di TraccePerLaMeta Edizioni. alle 16 alla libreria Il Dondolibro Piero Guglielmino presente “Siamo poesia”.
Lingua Comune Fest - Alle 11 al Circolo Gagarin allenamento gratuito di pugilato aperto a tutti. Alle 20 incontro “Mother Tongue(s) - Traduzione, politica e inclusività” con le traduttrici Alessandra Pezza e Chiara Reali. Alle 22 concerti del collettivo afro/jazz/psych rock Addict Ameba e del dj Go Dugong. Ingresso 10 euro per i concerti.
CASTELLANZA
Il salotto - Commedia brillante in due atti per parlare di disagio psichico nelle sue sfumature al teatro Dante alle 21. Con la compagnia Rodari, regia di Nadia Fusetti, 10 euro.
CASTIGLIONE OLONA
Aperitivo in terrazza - Al Castello di Monteruzzo dalle 18 aperitivo con musica dell’acoustic quartet The Soup Sound e alle 22 dj set Griso.
GALLARATE
Progetto Orchestre Scolastiche - Alle 18 al Teatro del Popolo concerto finale del progetto che coinvolge i Licei Musicale Manzoni di Varese, Scientifico Ferraris di Varese, Musicale Bausch di Busto Arsizio e il Conservatorio Puccini di Gallarate. Solisti Riccardo Lentini clarinetto, Emanuele Piovesan pianoforte. Dirigono Edoardo Piazzoli e Marcello Pennuto. Ingresso libero.
Presentazione - Alle 16.45 al Museo degli Studi Patri presentazione del libro “Il Rebus di Gallarate” di Stefano Bandera e Adelfo Maurizio Forni, modera Anna De Pietri.
Per bambini - Incontro con Alessandra Gumiero e il suo libro “Mia nonna è un pirata” alle 16.30 alla Biblos Mondadori con laboratorio.
GAVIRATE
Presentazione - Alle 11 in biblioteca presentazione di “Granelli di speranza” di Benedetto Ghielmi.
Mostra - Fino al 14 maggio al Chiostro di Voltorre in piazza Chiostro 23 “Ofelia. Annegamento di un ghiacciaio” progetto fotografico di Luca Brunelli a cura di Carla Tocchetti, orari: martedì 15-18, sabato e domenica 10-12.30 e 15.30-19. Ingresso libero. Info chiostrodivoltorre@gmail.com.
Concerto in notturna - Alle 20.30 nella chiesa San Michele e Madonna Addolorata “Ritmo e movimento tra ghiaccio e musica” con gruppi vocali After All di Varese e Fuori dal Coro di Firenze.
GEMONIO
Vetri sospesi - Fino al 21 maggio al Museo Bodini in via Marsala 11 mostra di Giancarlo Lepore; sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18. Info al 339.7596939.
GERENZANO
Visita guidata - Alle 15 al Parco degli Aironi in via Inglesina visita guidata alla scoperta dei mammiferi. Info e prenotazioni al 353.3096964.
JERAGO CON ORAGO
Letture e laboratorio - Alle 16.30 in biblioteca letture e laboratorio creativo “Lupo... ci sei?” per bambini dai 3 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.217210.
LAVENO MOMBELLO
La Sci - Si inaugura alle 11.30 al Midec sul Lungolago Perabò 5 a Cerro la mostra sul centenario della Società Ceramica Italiana. Fino al 9 luglio; mart./merc./giov. 10-12.30, ven. 10-12.30 e 14-17, sab. e dom. 10-13 e 14-17. Info 0332.625551.
LEGNANO
Mostra - Prosegue fino al al 18 giugno la mostra “Una vita per la pittura” sui 70 anni di attività pittorica di Giovanni e Giancarlo Balansino a Palazzo Leone da Perego; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.30. Ingresso libero. Info allo 0331.471575.
La Merini del Paolo Pini - Alle 21 al teatro Tirinnanzi Nicoletta Mandelli e Paolo Scheriani portano l’intensità e la magia della grande poetessa con canzoni, immagini, parole; 12/15 euro.
LONATE CEPPINO
Concerto metal - Alle 21.20 al Black Inside concerto dei Thulsa Doom (death), alle 22.20 dei Miscreance (death), alle 23.20 dei Suppression (death/trash). Ingresso 15 euro.
PORTO VALTRAVAGLIA
Riflessioni dal lago - Alle 17 nello spazio espositivo Scambio in via Roma 80 è possibile visitare la mostra fotografica di Martina D’Orazio.
SAMARATE
Fiabe in valigia - Alle 11 in biblioteca si parte per il Giappone con l’appuntamento dedicato ai bambini 6/10 anni. Info e prenotazioni allo 0331.720252.
SARONNO
Laboratorio per bambini - Al Museo Gianetti dalle 16 laboratorio per bambini 4/11 anni “Porta la mamma in museo!” per realizzare una scatolina con coperchio, 7 euro. Info 02.9602383.
Tributo a RJ Dio - Alle 22.30 al The Old Jesse concerto dei Southern Cross, tribute band di Ronnie James Dio. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Passeggiate letterarie - Lo scrittore Luca Ammirati accompagna l’iniziativa della libreria Mondadori con le guide naturalistiche del Parco del Ticino in una camminata alla scoperta del Panperduto. Partenza ore 16.30, da 20 euro. Info mondadorisomma@gmail.com.
TRADATE
Mostra mercato - Oggi e domani ore 10-19 a Villa Truffini mostra mercato “Tradate Donna”.
VARESE
La Camera Picta - Il Gruppo FAI Giovani Varese organizza una visita per scoprire la Camera Picta della Casa nobile dei Perabò al Miogno. Dalle 14.30, 10/15 euro. Iscritti Fai riservati turni di visita ore 17.10 e 17.40 e al termine aperitivo in collaborazione con l’Istituto De Filippi, 18 euro. Prenotazione obbligatoria faiprenotazioni.fondoambiente.it.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Arte in simbiosi - Prosegue fino al 28 maggio al Camponovo in via dell’Assunzione 17 al Sacro Monte la mostra “Underground”, orari: i fine settimana e i festivi 10-12.30 e 14.30-19.
Presentazione - Alle 11 alla libreria Ubik presentazione del libro “Nessuno è perfetto, ma l’amore sì!” di Francesca Mineo, modera Marco Dal Fior. Info allo 0332.1690245.
Primavera nel Plis - Passeggiata dedicata agli amici a 4 zampe e ai loro proprietari, ritrovo ore 9.30 in via Ca’ Bassa. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Omaggio al clavicembalo - Alle 17 nella chiesa di San Cassiano concerto dei Gaudentes Musici “La polifonia vocale tra ’500 e ’600”. Tea Irene Galli soprano, Nausicaa Nisati contralto, Matteo Magistrali tenore, Marco Antonio Bordini basso. Info 333.7723989.
Stand up comedy - “L’ora di religione” live comico di Eleazaro Rossi alle 21 al Teatro di piazza Repubblica; 22/30 euro.
VEDANO OLONA
Tributo ai Pink Floyd - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto degli Endless River, tribute band dei Pink Floyd; 12 euro. Info allo 0332.400839.
DOMENICA 14 MAGGIO
AZZIO
Incontriamoci… al Convento - Alle 18 alla chiesa del Convento riparte la rassegna Grandi compositori con un incontro dedicato a Johann Pachelbel. All’organo Zofia Koźlik. Introduce Lorenzo Ghielmi. Ingresso libero.
BESANO
Un pic nic... mozzafiato! - Nella sala polifunzionale di Villa Azzurra alle 16 presentazione di “Un pic-nic... mozzafiato!” a cura di Sos Valceresio Odv e manovre salvavita, alle 16.30 presentazione del progetto scuole “Giornata del cuore” e alle 17 corso di primo soccorso pediatrico, giochi e attività Isola del 112.
BESNATE
Borghilonga - Corsa/camminata podistica non competitiva di circa 6 km tra i sentieri e le bellezze storico-naturalistiche. Ritrovo e iscrizioni dalle 8.30 alla palestra di via Veneto 18, alle 9.15 messa nella palestra e al termine rinfresco per i partecipanti in occasione dell’inaugurazione della nuova aresa feste.
BIANDRONNO
Festa enogastronomica - Dalle 12 al bosco del fauno e in via Garibaldi arrosticini e tanto altro.
BISUSCHIO
Cultura in bottiglia - A Villa Cicogna Mozzoni dalle 10.30 degustazioni di vini di 12 cantine, tre nostre fotografiche, masterclass e visita gratuita alla dimora con tour degli interni su prenotazione al 347.2775981.
BUSTO ARSIZIO
BABook - Apertura ufficiale del festival alle 10 con un flash mob a cura di Gens d’Ys in piazza Vittorio Emanuele II. Nella Sala Monaco della biblioteca alle 11 ospite Marco Balzano, alle 16 Ernesto Gallarato, alle 18 Jonas Jonasson in dialogo con Stefania Forlani, alle 21 Alberto Schiavone. Alle 14 al Cinema Teatro Lux ospite Stefania Andreoli, alle 16.30 nel cortile del Dondolibro laboratorio con Chiara Raineri per bambini 18/36 mesi e mamme.
Festival di musica e arte - Dalle 16 alle 19.30 serie di eventi musicali a cura del Liceo Candiani Bausch in piazza Santa Maria e in via Milani e della Nuova Busto Musica in piazza San Giovanni e in via San Gregorio. Alle 21 al Teatro Sociale fase eliminatoria del concorso canoro “Busto In…canta”. Info 0331.621011.
Domeniche ai Musei - Dalle 16.30 alle 18 a Palazzo Marliani Cicogna visita a tema “Attilio Forgioli e Alberto Magnani”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it, info allo 0331.390242.
Busto in vinile - Nel cortile del palazzo municipale ore 10-18 espositori, hobbisti, cultori, collezionisti, editori.
Lingua Comune Fest - Alle 20 al Circolo Gagarin alle 10 seduta di Aequilibrium su respirazione e propriocezione tenuto dalla psicologa Tatiana Baroni. Info corsi@circologagarin.it. Alle 16.30 nel cortile il mercatino dell’usato Mucchietti. Alle 19 incontro Planet Busto – Mobilità sostenibile e cittadinanza attiva. Alle 20.30 concerto della one-woman-band Dagger Moth e il rituale crossmediale Era We.Tiko della K^B°B° Orchestra. Ingresso gratuito.
CASSANO MAGNAGO
Un giorno da pompiere - Dalle 9 alle 21.30 nell’area comunale di via Primo Maggio Pompieropoli, alle 11 giro in bici e passeggiata, ore 12.30 e 19.30 stand gastronomico, ore 15 simulazione intervento, ore 18 musica con la band Lassa sta’ i fastidi.
CASTELLANZA
Camminata notturna - Il Cai organizza una camminata notturna al Sacro Monte di Varese, partenza da pazza San Bernardo alle 3.30. Info caicastellanza.it.
GALLARATE
Visite guidate - Alle 16, 17 e 18 visite guidate gratuite alla mostra “Andy Warhol. Serial Identity” al Museo Maga salvo il costo del biglietto. Prenotazioni visite al 349.3681345.
GAZZADA SCHIANNO
Grigliata di primavera - A Villa de Strens dalle 12 e alle 19 grigliata con la musica di Mr Taffu Dj e gonfiabili per bambini.
GERENZANO
Laboratorio - Alle 15 al Parco degli Aironi in via Inglesina laboratorio per la festa della mamma con passeggiata nel bosco, giochi e un lavoretto creativo. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORLA MAGGIORE
Valle Olona Pop Festival - All’oratorio San Carlo in via Battisti 32 ore 14.30-18 grande concerto con tante formazioni artistiche. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO
Aperitivo letterario - Alle 18 al Black Inside dialogo con l’autrice Francesca Svanera sul libro “Rimase solo polvere” e live acustico con Valentina & Oliviero. Ingresso 5 euro.
Pedalata - Alle 9.15 partenza dal parco della pedalata non competitiva di 15 km, arrivo al centro sportivo di via Oslavia a Tradate.
LONATE POZZOLO
A spasso con la guida - Dalle 15.30 alle 17.30 al centro parco ex Dogana austroungarica passeggiata con una guida naturalistica ed escursionistica del Parco del Ticino alla scoperta della brughiera; 8 euro. Ritrovo in via del Gregge a Tornavento. Prenotazione obbligatoria allo 0331.1818245.
MARNATE
Concerto acustico - Alle 21 al Lux Live concerto dei Los Lunares “Gli anni Ottanta riletti in acustico”. Info e prenotazioni 389.1999488.
PORTO VALTRAVAGLIA
Riflessioni dal lago - Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20.30 nello spazio espositivo Scambio in via Roma 80 è possibile visitare la mostra fotografica di Martina D’Orazio.
SALTRIO
Happy birthday 1 - Dalle 10 alle 16 si festeggia il primo anno della Big Banch la grande panchina rossa.
SESTO CALENDE
Lettura musicale - Alle 18 nella chiesa di Sant’Antonio in Oriano Paolo Zoboli legge cinque brani del romanzo di Italo Calvino “I nostri antenati”, Serena Zanette al flauto, Marco Giani al clarinetto e Roberto Villa al clavicembalo eseguono musiche di Vivaldi, di Bach e Monteverdi. Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata allo 0331.928160.
SOMMA LOMBARDO
Merenda con la scrittrice - Alle 17 in Sala Fallaci incontro con l’autrice Anna Pagani.
Festa della mamma - Alle 12.30 al parco oratorio di Coarezza paella di carne e pesce, dolce e sangria a 20 euro. Prenotazioni al 339.7546969.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TERNATE
Artigiani al parco - Dalle 10 alle 18.30 al Parco Berrini giornata all’insegna di artigianato, natura, angolo del gusto, laboratori didattici e auto storiche. Alle 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30 laboratorio “Artigiani del tempo” per i bambini (15 euro, prenotazioni al 347.8778306) Info fieratigiani.it.
TRADATE
Giornata per bambini - Dalle 10 alle 18.30 in piazza Mazzini giochi creativi, attività informativa sulle manovre salvavita pediatriche e musica live.
Letture animate - Alle 10 in biblioteca Frera incontro conclusivo di Nati per leggere e Nati per a musica dedicato ai bambini 0/3 anni. Iscrizioni allo 0331.841820.
Pedalata culturale - Pedalata guidata dalle Gev del Parco Pineta alle 14 ritrovo al parcheggio del cimitero di Abbiate Guazzone e rientro per le 17. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
VALGANNA
Concerto di primavera - Alle 16.30 alla Badia di San Gemolo concerto. Info 347.5987971.
VARESE
>inbiblioteca - Alle 15 in biblioteca in via Sacco 9 primo incontro con Nerella Botta sul tema “Il Frankenstein di Mary Shelley e l’immaginario fantastico di inizio Ottocento”. Ingresso libero, prenotazione consigliata.
Grande concerto lirico corale - Alle 15.30 nel Salone Estense per i 210 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi concerto “dal Nabucco all’Otello” con la partecipazione del Coro San Gregorio Magno di Trecate; 20 euro.
CinemaKids - Al Cinema Nuovo in viale dei Mille con la proiezione del film “Super Mario Bros”, 5 euro. Info filmstudio90.it.
VEDANO OLONA
Tributo a De André - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar concerto de I figli di un temporale, progetto tributo a De Andrè. Info 0332.400839.
© Riproduzione Riservata