NUOTO
Castiglioni e Martinenghi: staffette super, è finale
Batterie 4X100 miste: record italiano e secondo posto con la bustese, primo posto maschile con l’azzatese

Arianna Castiglioni rompe il ghiaccio. E lo fa alla grande. Alle Olimpiadi di Tokyo la ragazza di Busto Arsizio dà un contributo robusto alla staffetta 4x100 mista femminile che conquista la finale grazie al secondo posto in batteria e stabilisce il nuovo record italiano in 3’55”79. Quarte dopo la prima frazione di Panziera (dorso), le azzurre hanno iniziato la rimonta proprio con la performance di Castiglioni che toccando in 1’05”26 ha riportato l’Italia al secondo posto, Poi bravissima la Di Liddo (delfino) capace di dare l’ultimo cambio da leader, e consistente la divina Federica Pellegrini che ha tenuto il tempo da record nazionale cedendo solo il primo posto all’Australia.
«Sono contenta - le prime parole di Arianna dopo la gara, rilasciate ai microfoni della Rai -. Soffrivo nel vedere gli altri da fuori, era snervante. Finalmente ho rotto il ghiaccio ed è andata bene. Sono felice per il record italiano, la staffetta mista sta migliorando sempre più». Finale domenica 1 agosto alle 4.15 ora italiana.
Pochi minuti più tardi della gara di Arianna, il tuffo dell’azzatese Nicolò Martinenghi che con la staffetta 4x100 mista maschile ha conquistato a sua volta la finale. Nell’occasione primo posto di batteria per gli azzurri: dopo la prima frazione di Ceccon, Martinenghi ha interpretato con personalità il suo compito, chiudendo lo spezzone a rana al primo posto, a pari merito con la Cina. Poi Burdisso (delfino) e Miressi (stile libero) hanno completato il successo italiano in 3’30”02.
Soddisfatto Martinenghi: «Una buona staffetta - la sua dichiarazione alla Rai -. Ho fatto un po’ di fatica ma è normale, ci sta. In finale ci divertiremo». Finale domenica 1 agosto alle 4.36 ora italiana. Prima, Tete sarà impegnato in un’altra finale, quella della staffetta mista mixed prevista domani mattina (sabato 31 luglio) alle 4.43.
© Riproduzione Riservata