SERIE B
C'è una matricola da serie... A
Il Varese ospita la neopromossa Perugia, squadra ambiziosa con giocatori di livello quali Lanzafame e Falcinelli e . Nei biancorossi, fuori Simic e Zecchin, rientrano Rea e Scapinello
Teloni a proteggere il terreno di gioco, miglioramento delle condizioni meteo previsto nelle ore precedenti la partita: Varese-Perugia, in programma al Franco Ossola il pomeriggio d domenica 16 novembre con inizio alle ore 15, si dovrebbe giocare regolarmente malgrado le piogge copiose che si sono abbattute sul Varesotto.
La squadra di Stefano Bettinelli cerca di mantenere l'andatura casalinga spedita che gli ha permesso di incamerare punti e fiducia: fino ad oggi 4 successi e 2 pareggi a Masnago. Ma non sarà semplice avere ragione della truppa umbra, neopromossa d'assalto partita fortissimo (nelle prime giornate è stata anche al comando) e rialzatasi sabato scorso (2-0 all'Entella) dopo un periodo di appannamento.
Nel Varese quasi certa l'assenza di Zecchin, alle prese con una caviglia sinistra che fa le bizze: se il suo forfait verrà confermato, dentro Scapinello. Per il resto la formazione sarà la stessa che ha perso a testa alta a Catania con l'eccezione di Rea, al rientro dopo la squalifica.
Simic, titolare in Sicilia, è out perché impegnato con la Nazionale Under 20 della Repubblica Ceca. In attacco sarà probabilmente Miracoli a vincere il ballottaggio con Lupoli. Non convocati neppure Rivas (noie muscolari) né Dondoni (problemi all'adduttore).
Assenze anche in casa perugina: fuori l'ex romanista Taddei per squalifica, oltre agli infortunati Giacomazzi, Balzan, Rabusic e ai "nazionali" Goldaniga (Italia Under 21) e Vinicius (Brasile Under 21). L'attaccante Parigini, rientrato in extremis dalla trasferta in Inghilterra con la Nazionale azzurra Under 19, partirà quasi certamente dalla panchina. Discorso analogo per il difensore Lo Porto, che come Parigini ha giocato Oltremanica.
Nel 3-5-2 disegnato dal tecnico Andrea Camplone, debutto stagionale per Lanzafame dopo la lunga squalifica per il calcio scommesse: l'ex barese giocherà a metà campo. In panchina Lignani, l'anno scorso a Varese ma senza mai giocare in campionato.
Stefano Bettinelli, tecnico prealpino, sottolinea come il Perugia, a livello di società, "abbia i mezzi per stare nel calcio che conta" e ricorda alcune individualità importanti, "ad esempio Taddei (che non ci sarà per squalifica ndr) e Falcinelli".
Poi chiarisce: "Comunque io non preparo la partita per non far giocare l'avversario, bensì per far giocare i miei giocatori".
Filosofia sposata da Camplone: "La mentalità deve essere quella di cercare sempre di attaccare e di esprimere il nostro gioco".
A giudicare dalle premesse, insomma, sarà un match interessante. L'ultima volta delle due formazioni a Masnago, invece, andò in scena cinque anni or sono e finì in gloria per il Varese che vinse per 2-0 con reti di Giulio Ebagua e Daniele Buzzegoli.
VARESE (4-4-2): 22 Bastianoni; 13 Fiamozzi, 5 Borghese, 19 Rea, 2 Luoni; 7 Falcone, 8 Corti, 28 Capezzi, 17 Scapinello; 10 Neto Pereira, 9 Miracoli.
A disposizione: 1 Perucchini, 3 De Vito, 14 Tamas, 6 Blasi, 21 Barberis, 23 Cristiano, 20 Forte, 29 Lupoli, 27 Petkovic.
Allenatore: Bettinelli.
PERUGIA (3-5-2): 22 Provedel; 2 Flores, 25 Comotto, 13 Rossi; 18 Del Prete, 28 Lanzafame, 19 Fossati, 7 Verre, 15 Crescenzi; 34 Perea, 9 Falcinelli.
A disposizione: 1 Koprivec, 12 Esposito, 3 Lo Porto, 14 Lignani, 8 Nicco, 17 Fazzi, 23 Boscolo, 30 Zebli, 27 Parigini.
Allenatore: Camplone.
Arbitro: Mariani di Aprilia (assistenti Tolfo di Pordenone, Di Francesco di Teramo; quarto uomo Lanza di Nichelino).
La quattordicesima giornata
Sabato 15 novembre, ore 18: Carpi-Cittadella; ore 20.30: Bologna-Brescia.
Rinviata: Virtus Entella-Modena.
Domenica 16 novembre, ore 12.30: Trapani-Catania; ore 15: Crotone-Bari, Latina-Virtus Lanciano, Varese-Perugia, Livorno-Pro Vercelli, Virtus Entella-Modena, Pescara-Frosinone, Ternana-Spezia; ore 18: Avellino-Vicenza.
La classifica
Carpi e Frosinone punti 25; Avellino e Spezia 23; Bologna e Virtus Lanciano 22; Livorno e Trapani 21; Perugia 20; Pro Vercelli 17; Bari 16; Catania, Modena, Varese (-1) e Virtus Entella 15; Brescia e Ternana 14; Pescara e Vicenza 13; Cittadella 12; Crotone e Latina 10.
Il prossimo turno
Venerdì 21 novembre, ore 20.30: Frosinone-Livorno.
Sabato 22 novembre, ore 15: Avellino-Varese, Bari-Trapani, Brescia-Carpi, Modena-Pescara, Perugia-Ternana, Pro Vercelli-Virtus Entella, Spezia-Bologna, Vicenza-Cittadella, Virtus Lanciano-Crotone.
Domenica 23 novembre, ore 18: Catania-Latina.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola domenica 16 novembre.
© Riproduzione Riservata