VIABILITA’ E SICUREZZA
Centovalli, strada riaperta dagli svizzeri a tempo di record
Intervento lampo per rimuovere i detriti portati dalla frana

L’efficienza Svizzera ha dato ancora una volta prova di sé. È stata riaperta a tempo di record la strada cantonale a Verdasio, nelle Centovalli, dopo l’interruzione per la frana. Per tutto il giorno le squadre hanno lavorato senza sosta, arrivando a terminare la pulizia della carreggiata e del versante franato in tempi davvero ristrettissimi. Sorpresi positivamente i frontalieri. «È semplicemente l’efficienza Svizzera – esordisce Antonio Locatelli, portavoce de frontalieri del Vco. -. ll referente delle strade cantonali ci aveva detto che avrebbero fatto di tutto per riaprire e così è stato. Non possiamo che essere soddisfatti: in Svizzera va così, da noi in Italia, non sempre». E sono tanti infatti i commenti sui social che plaudono all’efficienza della vicina Confederazione e ironizzano invece sulle lentezze burocratiche che solitamente attanagliano il Bel Paese. Vale comunque ricordare che il collegamento viario internazionale Domodossola-Locarno è stato ripristinato ma nel tratto franato si circola a senso unico alternato.
«È comunque una grande soddisfazione, lo ripeto – conclude Locatelli – perché in questo modo già stasera si è evitato a tantissimi frontalieri di dover passare per Cannobio e la Cannobina, allungando i tempi di ritorno a casa. Tra l’altro, la strada della Cannobina, dopo le forti piogge, non versava oggi in condizioni proprio ottimali». Resta invece ancora interrotto il collegamento ferroviario internazionale dei treni della Vigezzina-Centovalli.
© Riproduzione Riservata