ONDE DI VARESE
Cerro, spiaggia a misura di famiglia
Anche la stagione tiepida si può vivere sulle sponde del lago Maggiore. L’ultima puntata della rubrica della Prealpina
Con questa tappa si chiude il viaggio di Onde di Varese, la rubrica che per settimane ha raccontato le rive del territorio. L’ultima puntata è dedicata alla spiaggia di Cerro di Laveno, affacciata sul lago Maggiore, un luogo che unisce fascino e funzionalità anche a stagione balneare agli sgoccioli. La frazione di Cerro, parte del Comune di Laveno, custodisce un litorale ampio, capace di accogliere molte persone. L’accesso è facilitato da discese in pietra che consentono anche a chi si muove in carrozzina di raggiungere la riva senza barriere. L’acqua è pulita e limpida, sebbene talvolta le alghe riducano la trasparenza. Rimane comunque una meta molto frequentata da turisti e cittadini della provincia, favorita dalla disponibilità di parcheggi, in maggioranza a pagamento ma non solo.
NON SOLO LAGO
I servizi non mancano: docce gratuite di acqua dolce, bagni pubblici, bar, pizzeria, ristorante, gelateria. Ci sono una scuola di barca a vela, un piccolo porto e un’area con giochi per bambini, oltre a panchine all’ombra del porticciolo. Accanto al litorale si estendono prati ombrosi molto amati da chi preferisce rilassarsi sull’erba. Intanto proseguono i lavori che, si spera, renderanno entro l’anno prossimo il lungolago ancora più piacevole e funzionale. La cornice è resa ancor più suggestiva dalla vicinanza di Ceresolo, piccola frazione caratteristica con la chiesetta di San Defendente, antico gioiello che profuma di storia.
COSA MIGLIORARE
Eppure, nonostante i tanti pregi, resta una nota stonata: la spiaggia, composta da sabbia e ghiaia piccola, potrebbe essere più curata. Capita a volte di trovare frammenti di plastica o vetro e sassi grossi che rendono “pensieroso” il passeggiare scalzi. Qualche setacciamento in più non sarebbe male. Un vero peccato, perché basterebbe una manutenzione più attenta per trasformare l’arenile in un luogo perfetto, dove adulti e bambini possano camminare a piedi nudi in tranquillità, godendo senza pensieri la bellezza autentica del lago Maggiore.
© Riproduzione Riservata