L’EVENTO
Ciao Marino, risate assicurate
Serata di grande cabaret, martedì 16, al teatro Ojm: un cast d’eccezione e un fine nobile, l’acquisto di un cane per ciechi

Sono passati ormai undici anni da quando ci ha lasciati Marino Guidi. Il cabarettista legnanese aveva 49 anni quando, nel gennaio 2006, un malore improvviso se lo portò via. Da allora gli amici e i colleghi organizzano ogni anno una grande festa per ricordarlo nel modo che lui più avrebbe apprezzato, una serata di risate e spensieratezza ma senza dimenticare un fine benefico, la solidarietà verso i meno fortunati.
Tra pochi giorni è in programma l’edizione 2017 di «Ciao Marino»: appuntamento martedì 16 maggio al teatro Openjobmetis di piazza Repubblica. Il cast, come sempre, è di prim’ordine: ci saranno Giacobazzi e Pucci (clicca per vedere il video di presentazione), tra i pezzi da novanta del cabaret italiano protagonisti in giro per l’Italia di spettacoli da sold out assicurato. Con loro, sotto la direzione artistica di Raffaele Skizzo e Andrea Iannino, anche Gianluca Impastato, Scintilla, Bruce Ketta, Italo Giglioli e Omar Fantini nelle vesti di presentatore, ma anche ospiti a sorpresa come sempre, in queste occasioni, numerosi e di grande richiamo. Una serata da fuochi d’artificio, insomma.
La serata, organizzata da Lions Distretto 108Ib1, con la collaborazione di Comune di Varese e Fondazione comunitaria del Varesotto Onlus, non sarà come si diceva solamente uno show fine a se stesso, ma vivrà di un fine “nobile”: la raccolta di fondi per finanziare l’acquisto di un cane guida per ciechi. Un motivo in più per accaparrarsi un biglietto (prezzo 20 e 25 euro, prevendite da Varese dischi in galleria Manzoni, teatro OJM e Balthazar Cafè in via Cavallotti 2) ed accorrere, per ricordare Marino, divertirsi di gusto e non solo.
© Riproduzione Riservata