EICMA 2016
Cicli e motocicli a Rho Fiera

Oltre mille espositori, 38 paesi e 280 mila metri quadrati di superficie. Sono le cifre di Eicma 2016, l’esposizione internazionale del ciclo e motociclo, in programma a Rho Fiera dall’8 al 13 novembre, ma aperta al pubblico solo dal 10 al 13. Numeri che confermano, come ha sottolineato Stefano Casalini di Eicma, il «successo» di una manifestazione, che quest’anno, rispetto al 2014, ha avuto il 12,29 per cento in più di espositori e il 12 per cento in più di superficie netta venduta.
Come ha sottolineato Corrado Capelli di Ancma la fiera di quest’anno, a cui saranno presenti tutti i top brand del settore, ha una «doppia anima rivolta sia ai visitatori che agli imprenditori» e si conferma un «prestigioso palcoscenico per l’economia del settore».
Tre le novità principali si segnala il ritorno delle biciclette, con un’area speciale dedicata all’E-bike, che comprende una pista esterna da 1300 metri quadrati per i test ride. Ci sono poi un’area dedicata alle start-up del settore, dal nome Eicma innovation e un’area B2B, frutto della collaborazione con il Mise, per gli incontri diretti e mirati tra i professionisti del settore, con la possibilità per gli espositori di prendere parte a workshop e seminari su tematiche relative su mercati esteri di maggiore interesse.
Confermata l’area sicurezza (padiglione 6 della fiera), con incontri sulla sicurezza stradale per le scuole elementari e medie, e che ospiterà i progetti della campagna sociale per la sicurezza stradale «Occhio alle 2 ruote», frutto della collaborazione tra Confindustria Ancma con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e del comune di Milano, e con il sostegno della «fondazione Italiana per le 2 ruote».
C’è poi un Eicma custom, in collaborazione con la rivista Rolling Stone, che cura gli eventi delle sei giornate del salone: all’interno ha anche un set fotografico dove è possibile per il pubblico (e per i vip) farsi ritrarre in tempo reale dalla professionista Monica Silva.
Infine un «temporary Bikers shop», spazio commerciale interamente dedicato al motociclista in collaborazione con Moto.it. Novità assoluta della 74ma edizione è la «settimana della moto», il fuori salone di Eicma con eventi in città tra la Rinascente e via Montenapoleone.
Altra novità, questa di contenuto, è il ritorno di Moto Morini che, risollevatasi dalle vicende legate al fallimento del 2010, acquistata nel 2011 dalla Eagle Bike, presenta qui il primo modello di una nuova attesa gamma.
Eicma 2016 - A Rho, Milano Fiera, apertura al pubblico giovedì 10, sabato 12 e domenica 13 novembre ore 10-18.30, venerdì 11 novembre ore 10-22, ingressi da 21 a 12 euro, gratis bambini fino a 8 anni.
© Riproduzione Riservata