Successo storico in Campania 29 anni dopo l'ultima vittoria
Cimberio scintillante, sbancata Caserta
Riparte di slancio la missione-playoff
della Cimberio che sfata uno storico tabù sul campo di Caserta: 29 anni dopo
l'ultima vittoria in "Terra di Lavoro" la squadra di Recalcati cancella
l'immagine sbiadita dello stop casalingo contro Roma e mostra tutta la sua
unità di intenti sulla rotta per la conquista dell'accesso al
tabellone-scudetto. Vittoria che pesa tantissimo nell'economia della stagione
che mostra finalmente una Varese scintillante in attacco (66% da 2 e 42% da 3)
anche lontano da Masnago (massimo stagionale i 91 punti in trasferta); tutto
ciò nonostante la perdita in corsa di Yakhouba Diawara, il miglior attaccante
biancorosso, ai box per tutta la ripresa per una botta accusata nel finale
della seconda frazione. Bravi gli uomini di Recalcati a fare quadrato
nonostante il meno 15 del 16', lasciando sfogare un Charlie Bell in versione
NBA (già 25 punti al 25') ed imponendo alla distanza una ritrovata coralità
offensiva: Varese ricuce in parte già all'intervallo sfruttando la verve di un
redivivo Ganeto (3/6 dal tiro e 3 recuperi in 23' di sostanza), poi impatta nel
finale del terzo quarto con capitan Rannikko ed un esplosivo Kangur (MVP
assoluto facendo anche la parte di "Kuba") a colpire dall'arco (57-57 al 28').
E nel finale è Stipcevic il grande protagonista ritrovando il ruolo di
"attivatore" dei compagni: il parziale decisivo (dal 72-69 del 34' al 77-85 del
38') lo firma il croato con 3 dei suoi 8 assist e la tripla-sicurezza, mentre
Talts è utilissimo sotto le plance per imporre un predominio determinante
(24-37 totale a rimbalzo). Poi il finale regala ancora emozioni con Varese che
sciupa 6 dei 7 punti di vantaggio sul 81-88 a meno 40" regalando 4 punti a
Collins (ingenuità di Ganeto) e 2 liberi con Diawara rientrato a freddo;
brivido sull'1-2 di Kangur a meno 9" che lascia l'ultimo possesso alla Otto, ma
Stipcevic e Talts rubano palla e la Cimberio può festeggiare la seconda
vittoria esterna consecutiva dopo quella di Casale Monferrato. Ora arrivano le
gare casalinghe contro Bologna e Siena ma quel che conta è che dopo la pausa per la Coppa Italia Varese ha
cambiato faccia e atteggiamento: con lo spirito messo in campo al PalaMaggiò si
va dritti e filati ai playoff...
Otto Caserta-Cimberio Varese 87-91
(23-16; 47-39; 63-60)
CASERTA: Maresca 5 (1-2, 1-1), Righetti
10 (2-6 da 3), Marzaioli, Collins 12 (0-3, 3-8), Smith 17 (4-8, 2-3),
Stipanovic 8 (4-7), Bell 31 (6-9, 5-9), Di Monaco, Cefarelli, Doornekamp 2
(1-1), Fletcher 2 (1-2). All. Sacripanti
VARESE: Demartini 1, Stipcevic 11 (3-4,
1-3), Rannikko 16 (3-4, 2-4), Talts 6 (3-4, 0-1), Diawara 7 (1-1, 1-1), Reati 2
(1-2), Garri (0-2), Ganeto 9 (1-2, 2-4), Kangur 23 (4-6, 4-7), Bertoglio ne,
Fajardo 12 (4-5, 1-2), Weeden 7 (2-3, 0-2). All. Recalcati
Tiri liberi: Caserta 14/16, Varese 14/21.
Rimbalzi: Caserta 24 (Stipanovic 6), Varese 37 (Fajardo 7). Totali al tiro:
Caserta 17/32 da 2, 13/29 da 3; Varese 22/33 da 2, 11/26 da 3.
Tecnico a Kangur a 16'04" (35-25). 5
falli: Rannikko 36'53" (72-79), Weeden 38'42" (80-85).
Risultati della quinta giornata di ritorno
Banco Sardegna Sassari-Sidigas Avellino (ieri) 87-73
Acea Roma-Montepaschi Siena 77-76
Bennet Cantù-Benetton Treviso 79-67
Otto Caserta-Cimberio Varese 87-91
Umana Venezia-Scavolini Siviglia Pesaro 87-61
Angelico Biella-Vanoli Braga Cremona 73-62
Canadian Solar Bologna-Banca Tercas Teramo 86-71
EA7 Emporio Armani Milano-Novipiù Casale M. 83-60
Riposa: Fabi Shoes Montegranaro
Classifica: Siena 30; Milano, Bologna e Sassari 26; Cantù, Venezia 24; Pesaro, Avellino e Varese 22; Biella e Roma 20;
Caserta 18; Treviso 16; Montegranaro 14; Teramo e Cremona 12;
Casale Monferrato 10 (Cantù, Avellino, Biella, Caserta, Teramo,
Treviso una partita in meno; Montegranaro, Venezia, Pesaro e
Teramo due partite in meno).
Prossimo turno (4/3, h.18.15)
Teramo-Venezia (3/3, h.16.10)
Avellino-Cantù
Siena-Milano (h.20.30)
Varese-Bologna
Cremona-Roma
Pesaro-Caserta
Biella-Montegranaro
Treviso-Casale Monferrato
Riposa: Sassari.
© Riproduzione Riservata