L’ULTIMO SALUTO
Morto il collezionista di presepi
Vito Liboni era conosciuto per la sua passione, ma ora «che ne sarà di quei 500 presepi?»

Il custode dei presepi del mondo non c’è più: Vito Liboni è morto nella notte di martedì 26 febbraio, a 72 anni.
Di lui rimane il ricordo di un uomo semplice e buono inserito nel tessuto sociale e soprattutto appassionato presepista che lascia al paese un’eredità inestimabile: 500 allestimenti natalizi esposti in un vecchio cascinale in via Dante 4, alla Massina, che a dicembre veniva preso d’assalto da cislaghesi e dai residenti dei comuni limitrofi, che volevano ammirarli. Cosa ne sarà ora?
«Speriamo che questo patrimonio non vada perduto - auspica Giuseppe Zaffaroni, noto commerciante della frazione - È sempre stata la sua preoccupazione. Certo ha lasciato un grande vuoto: se ne va un uomo sempre presente alle feste, pronto a dare una mano, disponibile con la Pro Loco e le associazioni. Davvero un grande esempio per tutti».
La brutta notizia ha rattristato anche l’assessore alla Cultura Marzia Campanella, che ieri ha incontrato il figlio di Liboni, Emanuele: «Gli ho garantito, sapendo che Vito avrebbe voluto costituire una fondazione a tutela del suo museo, tutto l’appoggio possibile da parte dell’amministrazione comunale. Sono certa che, se ci impegneremo tutti, il museo dei presepi non chiuderà».
Ricorda Liboni anche l’assessore alla Cultura di Gerenzano, Monica Mariotti, che lo scorso Natale aveva ospitato alcuni suoi allestimenti mettendoli in mostra: «Lo conoscevo di nome in quanto organizzatore per anni dello mostra-concorso dei presepi a Gerenzano. Fortunatamente l’anno scorso ho avuto l’occasione e il piacere di conoscerlo personalmente: era una bella persona, umile, disponibile e attenta agli altri. Ricordo con piacere i suoi racconti sulla storia dei presepi che custodiva, di cui due sono stati esposti durante il periodo natalizio nel nostro municipio. Sentiremo tutti la sua mancanza».
Vito Liboni, che lascia la moglie e tre figli, sarà salutato per l’ultima volta domani: i funerali saranno celebrati nella chiesa di Santa Maria Assunta alle 14.30.
© Riproduzione Riservata