BUONA NOTIZIA
Torna a suonare l’orologio del campanile
Sostituito il quadrante e riparato il guasto causato dal maltempo. Lavori finanziati dalla parrocchia

L’orologio è tornato a scandire il tempo della giornata e le campane hanno ricominciato a suonare. È stato sistemato nelle scorse ore il campanile del paese della Valceresio, il cui orologio aveva subìto un guasto a causa delle intemperie e dell’età che, ormai, raggiunge quasi i quarant’anni.
A dare il colpo di grazia al sistema era stato il vento fortissimo che aveva caratterizzato l’inverno e l’inizio della primavera. Probabilmente le raffiche, che hanno soffiato come mai accaduto nel recente passato nell’alto Varesotto, hanno ulteriormente aperto una crepa che, con gli anni, si era creata in cima al campanile della chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo. A quel punto, con la feritoia aperta, per il vento è stato un gioco da ragazzi intrufolarsi nel varco e compiere altri danni.
Evidentemente, con le ultime folate che, qui, in alcuni casi, hanno raggiunto anche i 100 chilometri orari, si è giunti a un tilt completo. L’orologio dunque si è fermato e, con esso, le campane che scandiscono la vita del paese.
E così, per qualche settimana, Clivio è rimasta in silenzio, con l’orologio del campanile fermo e le campane mute. A quel punto sono partite le operazioni di sistemazione dei danni, con la parrocchia che si è accollata l’intervento. Il quadrante è stato completamente cambiato, installandone uno simile ma decisamente più moderno, pulito e senza i segni dell’età di quello precedente.
Qualche persona che abita nei pressi del campanile, probabilmente dormiva meglio senza i rintocchi ed ora potrebbe chiedere che si eviti il suono almeno nelle ore notturne.
Per altri, invece, le campane sono una piacevole compagnia. Di certo il quadrante è stato sistemato e, nel centro storico posto in cima al paesino al confine con la Svizzera, tutto è tornato come prima.
© Riproduzione Riservata