IL CASO
Colpo dei ladri di scarpe
Raid notturno alla Millepiedi di via Carducci, svaligiato un magazzino. I malviventi se ne sono andati dopo aver caricato un furgone: indagano i carabinieri

Stanno indagando i carabinieri della stazione cerrese sul maxi furto di calzature avvenuto durante la settimana “dei morti” in un’azienda del territorio, che ha subito danni per svariate migliaia di euro (l’inventario preciso sarebbe ancora in corso). Il fatto è avvenuto alcune notti fa (ma è stato reso noto soltanto giorni dopo) alla Millepiedi di via Carducci, un’azienda associata con la casa madre Kammi che si occupa della vendita di scarpe.
I soliti ignoti hanno utilizzato delle modalità tanto semplici quanto efficaci. «Hanno portato un camioncino sul terreno del vicino che è abbandonato - racconta Angelo Lavazza, uno dei titolari dell’azienda - e da qui sono poi entrati nel cortile».
A quel punto per i malviventi è stato facile forzare la porta sul retro ed entrare nel magazzino dove c’erano calzature di ogni tipo. Sono state prelevate soprattutto scarpe da uomo, comprese quelle sportive, per un valore di diverse migliaia di euro e con grosso danno economico per il negozio. Il tutto è stato caricato sull’automezzo che si è allontanato.
All’interno del magazzino pare non ci fossero sistemi di videosorveglianza. Alla Millepiedi non si erano mai verificati episodi del genere. Non resta che confidare nell’operato delle forze dell’ordine per arrivare ad individuare i responsabili.
La società vittima del furto è attiva da circa 40 anni nella vendita al dettaglio di calzature ed ha cinque dipendenti con un negozio anche a Busto Arsizio. Non è però la prima volta che aziende che producono scarpe, o che ne trattano il commercio, subiscono furti nella zona, anche ben più ingenti di quello avvenuto a Cerro Maggiore. A gennaio di quest’anno circa 400 calzature di lusso vennero rubate alla Parabiago Confezioni, con un danno di circa 150mila euro.
© Riproduzione Riservata