L’EVENTO
Comandante Alfa incontra le scuole a Varese
Carabiniere del Gis, dal 1977 indossa il passamontagna in pubblico. Negli anni ha preso parte a numerose operazioni ad alto rischio in Italia e all’estero

Il Comandante Alfa torna Varese per un incontro con gli studenti delle scuole organizzato dall’Istituto Professionale per il Commercio, il Turismo e i Servizi sociali Luigi Einaudi. L’evento si terrà martedì 16 aprile alle 10.30 al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille e sarà moderato da Roberto Leonardi, presidente della sezione varesina dell’Associazione nazionale carabinieri.
UN CARABINIERE A VOLTO COPERTO
Il Comandante Alfa è lo pseudonimo sotto cui si cela dal 1977 uno dei primi militari scelti per fondare il Gruppo d’intervento speciale (Gis) dell’Arma dei carabinieri. Da quel giorno indossa il “mefisto nero”, un passamontagna che gli nasconde completamente il viso lasciando scoperti solo gli occhi.
È considerato il carabiniere più decorato d’Italia e in quasi 40 anni di servizio nel Gis ha preso parte a numerose operazioni ad alto rischio contro il terrorismo, per la liberazioni ostaggi e per la cattura di pericolosi criminali in Italia e all’estero.
La sua identità è segreta: del Comandante Alfa si sa solo che è nato a Castelvetrano, in Sicilia, nel 1951. Ma lui stesso ha voluto raccontare la sua vita in tre libri autobiografici.
CAPITANO ULTIMO SI CANDIDA ALLE EUROPEE
Ma ci sono anche esempi di carabinieri che dopo decenni di vita trascorsa nell’ombra decidono di “togliersi la maschera”. Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, solo pochi giorni fa, il 6 aprile scorso, ha deciso di scoprirsi il volto per la prima volta «dopo 31 anni». Lo ha fatto sul palco del teatro Quirino di Roma per presentare la sua candidatura alle elezioni europee di giugno.
Noto per aver arrestato Totò Riina nel gennaio 1993, sarà tra i candidati di “Libertà”, la lista di Cateno De Luca. «Scopro il volto per le elezioni come atto d’amore. Così feci il mio lavoro da carabiniere, così affronterò questa campagna», ha detto.
© Riproduzione Riservata