SESTO CALENDE
Anatomie di Constantin Migliorini

Alla Fondazione Giancarlo Sangregorio di Sesto Calende - nata nel 2011 nella casa-laboratorio del grande scultore mancato nel 2013 - è in corso la mostra «Anatomie. L’uomo e il suo doppio» con opere di Constantin Migliorini. Si tratta di una selezione di lavori dove il tema del corpo, con la rappresentazione di soggetti quasi tutti femminili, diventa luogo di un immaginario poetico per esplorare molteplici possibilità.
Dice l’artista: «Questi miei soggetti dipinti, quasi tutti donne, non sono solo corpo fisico armonico ed erotico, ma anche contenitori di misteri, con un mondo interiore che è un abisso inesplorato. Il corpo dipinto è materico, l’acrilico e l’olio si combinano, mentre la bellezza dei soggetti viene in parte interrotta dal trasparire della grezza juta incollata alla tela».
Quelle di Constantin sono «Anatomie» di corpi, proiezioni di figure dell’inconscio dotate di un’empatia tattile ed emotiva che dall’immagine dipinta è rilanciata verso l’esterno, dove l’uomo presenta e mostra il suo doppio.
Nato a Poggibonsi (Siena), diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze, con un anno di corso alla Facoltà di Belle Arti di Siviglia in Spagna, Migliorini ha in attivo numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero. Attualmente insegna discipline pittoriche e scenografiche al Liceo artistico Frattini di Varese.
Constantin Migliorini, «Anatomie. L’uomo e il suo doppio» - Sesto Calende, Fondazione Giancarlo Sangregorio, via Cocquo 19, fino al 10 giugno il sabato e la domenica ore 11-18, per visite in altri giorni: info@fondazionesangregorio.it.
© Riproduzione Riservata