MISURE ANTICRISI
«Proteggiamo salute ed economia»
Il premier Conte sui contenuti del Dpcm approvato nella notte

«Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare indifferenti. L’analisi segnala una rapida crescita con la conseguenza che lo stress sul sistema sanitario nazionale ha raggiunto livelli preoccupanti». Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi, oggi, domenica 25 ottobre, illustrando il Dpcm approvato nella notte che introduce nuove limitazioni per contrastare il diffondersi del Covid-19.
«L’obiettivo è chiaro, vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica perchè solo così riusciremo a gestire la pandemia senza rimanerne sopraffatti. Ma questo significa offrire risposta efficiente e cure adeguate a tutti i cittadini e scongiurare lockdown generalizzato, il Paese non può più permetterselo».
Nel nuovo Dpcm, in vigore dalla prossima mezzanotte (lunedì 26 ottobre) fino al 24 novembre, sono previste come detto nuove misure anti-Covid, tra cui la chiusura alle 18 di tutti i ristoranti (che resteranno aperti però la domenica), bar e gelaterie. Entro martedì, sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto per garantire misure di ristoro per le categorie più toccate dalla stretta. Previsto, anche lo stop a palestre, piscine, spa, teatri, cinema e sale giochi. La didattica a distanza potrà arrivare al 100% per le superiori. Salta il divieto per concorsi pubblici e privati. Infine Conte in conferenza stampa ha ribadito che un novembre di restrizioni nelle speranze del Governo dovrebbe fare da apripista a un dicembre (e a un Natale) più sereno.
© Riproduzione Riservata