CORONAVIRUS
Decessi e contagi, giornata da dimenticare
Ancora 88 vittime e indice di positività in aumento dell’1,1%. A Varese 229 nuovi casi

Probabilmente si tratta di una classica oscillazione da non sopravvalutare, in un quadro generale di flessione dei numeri del contagio, ma sta di fatto che il bollettino regionale Covid-19 di oggi, giovedì 28 gennaio, faccia segnare un peggioramento rispetto ai dati di 24 ore fa.
Soprattutto alla voce indice di positività, che partendo dai 41.677 tamponi processati e dai 2.603 nuovi positivi dà un risultato del 6,2%, oltre un punto peggio del 5,1 dei due giorni precedenti. Ancora molti i decessi, 88 e ben 26 più di ieri (con un totale ormai a un passo da quota 27mila), e cifre non esaltanti pure alla voce attuali positivi, che alla luce dei 1.714 pazienti guariti segna un +801 e torna vicinissima a quota 50mila (49.839 con il secondo aumento consecutivo).
Ancora in calo, peraltro, i dati dei ricoveri, con i 371 pazienti in terapia intensiva (-6) e i 3.537 negli altri reparti (-36).
Numeri alti nei contagi divisi tra le dodici province lombarde, con Milano che registra un +712 (il totale da inizio pandemia arriva a 187.916) e Brescia che in questa fase si conferma di nuovo zona calda a +419. Varese è terza con 229 (4 meno di ieri) e il totale dall’inizio dell’emergenza che arriva a 57.617.
© Riproduzione Riservata