CORONAVIRUS
Sei milioni di tamponi
In quasi un anno di emergenza: oggi in Lombardia dati costanti, 64 contagi a Varese

Continuando ad aspettare il definitivo addio alla fase 2 della pandemia, il dato statistico forse più rilevante di questa giornata è l’impressionante cifra dei tamponi processati in quasi un anno di emergenza su cittadini lombardi: superata quota sei milioni (di 1.331 unità). E se consideriamo che, nello stesso lasso di tempo, i contagi totali sono stati 556.288, il dato complessivo dell’indice di positività nel lungo periodo dice 9.2%, cioè quasi 10 contagi su 100 test effettuati.
Cifre medie che nell’attuale fase dell’emergenza non vengono fortunatamente più avvicinate: oggi l’esito dei 41.935 tamponi parla di 2.434 positivi, cioè il 5,8%, cifra ben inferiore sia alla media di 9,2 sia ai record negativi segnati nel tardo ottobre 2020, quando si superava regolarmente il 20%.
Detto che il numero dei decessi odierni è di 54 contro i 39 di ieri (il totale è di 27.652), che i pazienti guariti oggi sono stati 1.981 e che gli attuali positivi tornano a salire (47.010 con +399), le cifre dei ricoveri di pazienti Covid negli ospedali lombardi sono in regresso: -3 nelle terapie intensive (368), -14 negli altri reparti (3.550).
Per quanto riguarda le province lombarde, con il consueto andamento altalentante oggi Varese ci regala un dato positivo, soli 64 contagi che valgono l’ottavo posto su dodici. Record di giornata a Brescia, con 795 nuovi contagi contro i 606 di Milano: è sicuramente in questo momento la zona più critica in Lombardia (dopo esserlo già stata in primavera assieme a Bergamo) e, infatti, dopo avere scavalcato Monza al terzo posto ora si sta rapidamente avvicinando alla nostra provincia che continua ad essere seconda dall’inizio della pandemia, con 59.597 contro 56.375.
© Riproduzione Riservata