CORONAVIRUS
Varese oltre quota 100 contagi
L’aggiornamento dei dati regionali: in Lombardia sfiorati i diecimila casi, 890 i decessi. Da domani spesa gratis agli anziani in città

«I dati di oggi, come ho avuto modo di sottolineare più volte, evidenziano in maniera chiara e inequivocabile che nell’ex zona rossa il contagio sembra stia rallentando». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sottolineando come nella provincia di Lodi il numero dei casi positivi odierni faccia segnare solo un aumento di 10 unità (ieri 1.123, oggi 1.133).
«Nel resto della Lombardia – ha proseguito il governatore – a farci mantenere alto il livello di guardia è, invece, soprattutto il trend dei ricoveri in terapia intensiva. Ci auguriamo che le misure stringenti applicate a tutta la Regione contribuiscano ad arginare la diffusione del virus anche nel resto della Lombardia». Se tutto andrà secondo gli auspiti dei vertici regionali, dunque, la prima inversione di tendenza si dovrebbe registrare sul finire della prossima settimana, 14 giorni dopo il debutto delle misure più stringenti.
I DATI
Ecco i dati dei contagi odierni paragonati a quelli dei giorni precedenti. Innanzitutto i casi positivi sono 9.820 contro gli 8.725 di giovedì 12 (mercoledì 7.280, martedì 5.791).
In netta crescita il dato dei decessi, 890 contro i 744 di giovedì 12 (+146). Sono 2.650 i pazienti in isolamento domiciliare contro i 2.044 di giovedì, 1.351 di martedì e i 1.248 di lunedì 9, mentre è salito a 650 il totale dei ricoveri in terapia intensiva (605/560/466/440, l’ultimo dato che risale a domenica), mentre quelli altri reparti sono 4.435. 32.700 i tamponi effettuati e 1.198 i pazienti dimessi, in costanza crescita.
Da segnalare che la provincia di Varese, che si conferma terza in Lombardia come minor numero di casi, alle spalle di Sondrio (23) e Como (118), supera per la prima volta i 100 positivi (125, ieri erano 98, due giorni fa 75).
SPESA AGLI OVER 75
Per alleviare le difficoltà in particolare degli anziani, un’importante novità a Varese: la spesa a domicilio per gli Over 75 che vivono da soli e non hanno possibilità di essere aiutati da familiari o vicini di casa.
È questo il nuovo servizio varato dal Comune di Varese in collaborazione con la Protezione civile cittadina: sarà attivato da domattina, sabato 14 marzo, un numero di telefono al quale ci si potrà rivolgere per comunicare le proprie esigenze; le consegne verranno poi effettuate a partire dalle 24/48 ore successive all’ordine.
Il numero cui i cittadini potranno rivolgersi, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19, è lo 0332.329372. A rispondere saranno i volontari della Protezione civile che, accolta la domanda del cittadino, la trasmetteranno al supermercato di riferimento. Sarà quest’ultimo a predisporre la spesa, che verrà poi ritirata dagli incaricati e portata a domicilio. Il pagamento dovrà avvenire in contanti alla consegna dei generi alimentari.
«In questi giorni abbiamo lavorato intensamente per attivare questo servizio essenziale rivolto alle persone più fragili, anziane e sole – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari - Per questo un grosso ringraziamento va all’impegno della Protezione civile, del NPI Nucleo Pronto Intervento, degli Alpini di Varese e della Croce Rossa che, come in altre occasioni, ci stanno dando il massimo supporto in questa azione di solidarietà. Per questo chiedo a tutti di avere il massimo rispetto di questo intervento pensato esclusivamente per gli anziani soli: non utilizziamolo se non ne abbiamo realmente bisogno. In questo momento la collaborazione di tutti è fondamentale anche sotto forma di volontariato di prossimità e di quartiere, diamoci tutti una mano».
© Riproduzione Riservata