GLI EVENTI
La Befana chiude le Feste: ce n’è per tutti i gusti
Sfidando il maltempo, sono tanti gli appuntamenti del 6 gennaio nel Varesotto e nell’Alto Milanese. Ecco quelli da non perdere

La Pro loco di Gallarate ha deciso di spostare il consueto appuntamento con la Befana che porta i dolcetti in elicottero all’interno dell’oratorio di Arnate. L’appuntamento è per le 14.30 di oggi, lunedì 6 gennaio. Così, se anche la pioggia dovesse impedire il volo che per tradizione accompagna in città la Befana, i bambini non resteranno comunque delusi. E quest’anno l’Epifania a Gallarate segnerà anche l’avvio del Giubileo dei bambini: la basilica di Santa Maria Assunta è stata indicata tra le chiese giubilari e oggi il tradizionale corteo dei Magi (dalle 15.30 nel cortile dell’oratorio di via XXII Marzo) organizzato dalle parrocchie cittadine sarà l’occasione per introdurre i più piccoli nel clima dell’anno santo.
IN STAZIONE A LUINO
A Luino l’appuntamento è in stazione, ma prima del suo spettacolare arrivo previsto nel pomeriggio, i bambini in attesa potranno assistere a uno spettacolo a loro dedicato organizzato nel salone doganale della stazione. A tenere banco sarò il mitico Cappellaio Matto amatissimo dai bambini con uno spettacolo di magia comica che sarà presentato in due repliche così da dare l’opportunità a tutti i piccoli spettatori di assistere e divertirsi. Il primo è in cartellone alle ore 14 (con ingresso dalle 13.45) mentre il secondo andrà in scena alle ore 16 (con ingresso dalle 15.45). A seguire dunque l’attesissimo arrivo della Befana con caramelle e prelibatezze varie per tutti i piccoli amici che l’aspetteranno al binario.
A CASSANO MAGNAGO DISCESA COI VIGILI E CAMMINATA
La Befana scenderà dal campanile di San Maurizio con l’aiuto dei vigili del fuoco. Meteo permettendo anche quest’anno la vecchina replicherà l’impresa condotta un anno fa. Il raduno al parco della Magana è fissato attorno alle 14, mentre mezz’ora dopo partirà la camminata delle Befane, organizzata da associazione commercianti, maratoneti e gruppi di volontariato per sgranchirsi le gambe dopo le abbuffate natalizie. In marcia tutti in costume travestiti da vecchina.
A LEGNANO LA SFILATA E POI SUL GHIACCIO
Dalle 10 al cinema Ratti dopo la proiezione del film “Il Robot selvaggio” l’Anpi offrirà ai bambini la calza piena di bontà, alle 15 la parrocchia Santi Magi organizza il tradizionale corteo dei Santi Magi che chiude le celebrazioni della festa patronale, dalle 16 alla pista di pattinaggio Legnano Ice Park si pattina con la Vecchina e dalle 17 al Maniero della Contrada Sant’Ambrogio giochi e caccia al tesoro.
“GLORIA!” AL SACRO MONTE DI VARESE
Alle 18 appuntamento al Santuario di Santa Maria del Monte in via dell’Assunzione 21 al Sacro Monte con “Gloria!” il tradizionale concerto dell’Epifania con l’Orchestra da Camera Sacro Monte diretta da Riccardo Bianchi, il soprano Mariachiara Cavinato, il contralto Nausicaa Nisati, il coro Good Company diretto dal maestro Andrea Motta, e gli oboi solisti Antonio Palumbo e Siria Domeniconi. Ingresso libero.
A SARONNO LA MOTOBEFANA SOLIDALE
Alle 9.15 ritrovo dei motociclisti in via Biffi e a seguire partenza del corteo organizzato dal MotoClub Saronno che viaggerà per le vie cittadine fino al Villaggio SOS, le case di riposo Focris e Casa Gianetti e la fondazione Lattuada. Dalle 14.45 in piazza Libertà i bambini incontreranno la Befana che distribuirà dolcetti e caramelle, si terrà inoltre una raccolta di doni e generi alimentari a cura dell’associazione Polizia Locale.
A CASTELLANZA IL CORTEO DEI RE MAGI
Alle 11 la Befana, anzi le Befane, diventano scalatrici e si calano dal campanile della chiesa di San Bernardo in Castegnate per distribuire dolcezze grazie alla collaborazione con la sezione cittadina del CAI Club Alpino Italiano. Un appuntamento diventato tradizionale che sarà allietato dalle note del Corpo Musicale Santa Cecilia. Verrà anche organizzato un banco per la vendita di arance il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Operazione Mato Grosso.
A LONATE POZZOLO UNA VECCHINA D’ALTRI TEMPI
“Arriva la Befana d’altri tempi” è l’evento in via Madonna, frazione di Sant’Antonino, organizzato da Pro Loco, comune e Sant’Antonino C’è. Dal mattino mercatino a cura de La Corte dei Creativi e associazione Tercio del Saboya, alle 12 pranzo e dalle 14.30 sfilate e esibizioni dei Frustatori di Ferno, Le Danze nel tempo e Tercio de Saboya, poi arrivo della Befana a bordo del Motoclub Caproni di Vizzola Ticino, degustazioni di vini con Gli svinati e danze con Ancescao.
© Riproduzione Riservata