LA POLEMICA
Così Amazon “ruba” il parcheggio
Piazza degli Alpini invasa dai veicoli della multinazionale dopo il “trasloco” dei mezzi da Origgio

Risolto a Origgio, il problema della sosta selvaggia dei furgoni di Amazon si è spostato a Uboldo: da qualche settimana i parcheggi di piazza mercato si riempiono di veicoli della multinazionale, causando le lamentele dei residenti e dei fruitori del vicino centro sportivo.
I mezzi vengono lasciati qui tutta notte, poi vengono ripresi al mattino.
Succede da quando è stato istituito il disco orario nel parcheggio davanti alla sede in via Del Lavoro a Origgio.
Amazon si trova a poco più di un chilometro da via Manzoni di Uboldo e, poiché in piazza degli Alpini ci sono molti posti per la sosta, i lavoratori della multinazionale lasciano parcheggiati lì anche i loro veicoli personali, tutto il giorno.
Ovviamente ci sono meno posti disponibili la mattina del mercato settimanale, al martedì, quando la piazzola è occupata dai veicoli degli ambulanti. Come risolvere il problema? «C’è un’ipotesi al vaglio, avanzata nei giorni scorsi - rende noto il comandante della polizia locale consorziata di Origgio e Uboldo, Alfredo Pontiggia - Istituire la sosta a pagamento in buona parte del piazzale. Al riguardo, però, non ci sono ancora direttive politiche: se e quando si deciderà di procedere in tal senso, ci attiveremo».
Intanto Pontiggia assicura che «Dopo l’istituzione del disco orario di due ore davanti alla sede di Amazon, le soste selvagge non ci sono più e parcheggiano tutti regolarmente. È servito anche disegnare i posti auto in un piccolo parcheggio vicino all’azienda». A dimostrazione che solo intervenendo con la regolamentazione e la nuova segnaletica si è potuto rimettere ordine rispetto all’anarchia che si era creata al Villaggio Broggio, dove gli abitanti non facevano che lamentarsi.
Tutt’altra cosa è il traffico di furgoni che vanno e vengono fra Origgio e Uboldo, da e per l’autostrada: soprattutto nelle origgesi via Cavour e via Circonvallazione, i cui residenti hanno protestato spesso per il traffico e l’alta velocità.
«Il senso unico progettato in via Cavour servirà anche a ridurre i disagi provocati da questi mezzi» precisa il sindaco Mario Ceriani.
© Riproduzione Riservata